Una startup per nuovi
farmaci contro i tumori
che resistono alle terapie
Risultati positivi per l’"alleanza" fra la giovane società olandese BIMINI Biotech e il gruppo dello IOR di Bellinzona diretto da Francesco Bertoni. Allo studio 40 molecole (primi test clinici entro 2 anni)
"Finestre" su Berna, Zurigo
e Basilea per promuovere
le startup ticinesi innovative
Dallo Swiss Biotech Day agli Startup Days, fino all’AI+X Summit (2 ottobre), le aziende tecnologiche incubate dall’USI Startup Centre si affacciano quest’anno su eventi nazionali di primo piano
Raggi infrarossi e algoritmi:
così nel termovalorizzatore si scovano i rifiuti "sbagliati"
Sperimentazione con i sistemi di intelligenza artificiale della startup Jaipur Robotics, che ha la sede nel Tecnopolo di Manno. La spazzatura "fuori norma" può portare al blocco dell’impianto
Agricoltura "digitale", 36 milioni di euro per la startup
ticinese xFarm Technologies
Nuovo "round" di finanziamenti di venture capital per questa azienda di successo, che ha la sede nel Tecnopolo di Manno, gestito dalla Fondazione Agire. Dispositivi avanzati e intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale
“irrompe” anche
nella finale di Boldbrain
Due aziende che basano tutta la loro attività sull’AI hanno vinto il primo e il terzo premio del più importante acceleratore per startup innovative in Ticino. Altro tema dominante, la sostenibilità
I dati dello smartphone? «Possono velocizzare
le diagnosi psicologiche»
"Go Healthy&Co", una delle startup incubate dall’Università della Svizzera italiana, propone un nuovo sistema per facilitare l’anamnesi del paziente e "focalizzare" la terapia
Al via in Cina il primo impianto ticinese
di “batterie a gravità”
Dall’inizio di maggio è diventata operativa nella contea cinese di Rudong una struttura realizzata da Energy Vault, ex-startup di Lugano ora quotata alla Borsa di Wall Street, per immagazzinare energia
Startup: per le donne è più
difficile il cammino (scarsi
finanziamenti e pregiudizi)
I dati presentati alla terza Giornata cantonale delle startup, organizzata dal DFE con la Fondazione Agire. Resistono gli stereotipi, in un mondo considerato maschile. Ma qualcosa si muove
Idrogel e cellule staminali
per evitare la paralisi dopo
un trauma al midollo spinale
Tecnica messa a punto da Regenera, ospitata dall’USI Startup Centre. Essenziale intervenire entro 24 ore dalla lesione. Primi esperimenti positivi, per adesso, sugli animali
È Foldcast ("eco-stampi"
per il cemento) la startup
vincitrice di Boldbrain 2023
Al Palacongressi di Lugano la finale del concorso. Premi per 200’000 franchi. Il programma di accelerazione per giovani aziende con idee innovative è organizzato dalla Fondazione Agire
L’USI Startup Centre
cambia rotta: solo progetti
legati all’università
Completata la riorganizzazione del Centro, al Campus Est, che sostiene nuove iniziative imprenditoriali. Attualmente sono "incubate" 8 aziende. Parla il direttore Francesco Lurati
Quando un paio di occhiali
diventa un "navigatore"
per i ciechi e gli ipovedenti
In finale a un concorso internazionale della Toyota Mobility Foundation i dispositivi ad alta tecnologia della startup ticinese Lighthouse Tech. Sensori inseriti nelle stanghette segnalano gli ostacoli
Laser e vetro: un’"alleanza"
che crea micro-aghi
per le terapie degli occhi
Parla Nicoletta Casanova, fondatrice di Femtoprint e vicepresidente di AITI (Associazione Industrie Ticinesi). Tecniche avanzate, in collaborazione con il Politecnico federale di Losanna
Giornata delle startup, innovazione e richiesta
di più finanziamenti
Successo per l’iniziativa del Dipartimento delle finanze e dell’economia. Lorenzo Leoni (TiVentures): «Investano nel settore anche le Casse pensioni. Adesso si può». Pronto un nuovo fondo
Estrarre anidride carbonica dall’aria per produrre carburanti? Sì, è possibile
Risultati positivi dall’impianto che la Synhelion, spin-off (con sede in Ticino) del Politecnico di Zurigo, ha sperimentato nel Centro aerospaziale di Jülich in Germania, ottenendo gas di sintesi
È AliperTherapeutics
la startup vincitrice
di Boldbrain 2022
Premiazione al Palazzo dei congressi di Lugano, organizzata dalla Fondazione Agire. Erano rimasti in lizza 10 concorrenti, dopo una lunga e severa selezione (i candidati iniziali erano 128)
Al via Choose Life Biotech
con gli occhi puntati
sui "nano-anticorpi"
La nuova startup è stata creata a Bellinzona da Luca Varani (direttore di laboratorio all’IRB) e dal manager Vincenzo Martino, con il forte sostegno finanziario e operativo di IBSA
Come si fa a gestire l’enorme quantità di dati sul DNA?
Arriva nuova "piattaforma"
Dopo l’"incubazione" all’USI Startup Centre, sta ormai decollando BigOmics Analytics, un’azienda nata come spin off dello IOR per affiancare i gruppi di ricerca che non hanno un bioinformatico
Startup innovative, idee
e finanziatori: una "Giornata" per creare il contatto
Successo al LAC di Lugano per l’iniziativa organizzata dal Dipartimento delle finanze e dell’economia, e dalla Fondazione AGIRE. Consigli e dibattiti, senza nascondere le difficoltà
Intelligenza artificiale e occhi elettronici per scovare
i "prodotti" difettosi
Con l’aiuto di SUPSI e IDSIA, e il sostegno di TiVentures e Innosuisse, la Delvitech di Mendrisio sviluppa sistemi innovativi per l’ispezione ottica automatica. Prossimo salto: lo "sbarco" in India
Insetti per riciclare i rifiuti:
progetto in crescita, e ora
si pensa a un’ “industria”
Intervista a Elisa Filippi, fondatrice di Ticinsect, azienda sostenuta da diversi finanziatori pubblici e privati. Le larve di "mosca soldato" vengono nutrite con residui alimentari e diventano farine proteiche
Ticino terra di startup:
alta competizione
ma gli aiuti non mancano
Intervista al consigliere di Stato Christian Vitta. Dall’USI Startup Centre, alla Fondazione Agire, Boldbrain, TiVentures: una mappa delle istituzioni che si occupano delle iniziative emergenti
Materiali “rigeneranti”
per riparare le ossa
dei bambini con un tumore
Studi innovativi alla IBI SA di Mezzovico, sostenuta dai fondi pubblici di TiVenture. Ne parliamo con Giuseppe Perale, docente alla Facoltà di scienze biomediche dell’USI e cofondatore dell’azienda