Laser e vetro: un’"alleanza"
che crea micro-aghi
per le terapie degli occhi
Parla Nicoletta Casanova, fondatrice di Femtoprint e vicepresidente di AITI (Associazione Industrie Ticinesi). Tecniche avanzate, in collaborazione con il Politecnico federale di Losanna
Nuove aree verdi? Dovranno
essere create ovunque,
anche sui tetti dei palazzi
All’Accademia di architettura di Mendrisio studi avanzati sul “climate urbanism”, un nuovo modo di pensare l’ambiente urbano alla luce della crisi climatica. Ne parla il professor Jonathan Sergison
In crescita "Open Science"
per una condivisione
gratuita dei dati scientifici
Anche in Ticino è in piena attività il Piano d’azione voluto da swissuniversities, ETH-domain, Accademie svizzere delle arti e delle scienze, e Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica
Curare al meglio?
Non bastano soltanto
le competenze tecniche
Al via il 29 marzo un corso della SUPSI sulle "medical humanities" destinato a medici, infermieri e agli altri operatori della sanità. Intervista alla coordinatrice, Guenda Bernegger
Nuova cattedra di psichiatria
un "volano" per gli studi
sui disturbi dei più giovani
Andrea Raballo è il primo docente di psichiatria alla Facoltà di scienze biomediche dell’USI. Lavorerà anche all’OSC di Mendrisio, con una particolare attenzione dedicata alla schizofrenia
A Lugano 6’000 studenti universitari (Usi e Supsi),
ma sono quasi "invisibili"
Difficile incontrarli fuori dalle aule, per strada o nei luoghi a loro dedicati (anche perché questi luoghi sono molto pochi). Occorre tempo per diventare una "città universitaria". Ma qualcosa si muove
Nel “Centro di competenze”
bio-tessuti per superare
la sperimentazione animale
Incontro a Bellinzona sulla nuova struttura dedicata alle Life Sciences, che entro poche settimane verrà costituita in modo ufficiale. Innovativa partnership fra pubblico e privati
Un pronto soccorso
per le aziende che vengono
colpite dai cyber-attacchi
Iniziativa coordinata dal Servizio informatica forense della SUPSI. Al via anche un progetto di ricerca per un simulatore avanzato in grado di riprodurre le aggressioni degli hacker
Giornata delle startup, innovazione e richiesta
di più finanziamenti
Successo per l’iniziativa del Dipartimento delle finanze e dell’economia. Lorenzo Leoni (TiVentures): «Investano nel settore anche le Casse pensioni. Adesso si può». Pronto un nuovo fondo
Estrarre anidride carbonica dall’aria per produrre carburanti? Sì, è possibile
Risultati positivi dall’impianto che la Synhelion, spin-off (con sede in Ticino) del Politecnico di Zurigo, ha sperimentato nel Centro aerospaziale di Jülich in Germania, ottenendo gas di sintesi
Ancora troppi psicofarmaci per gli anziani. Occhi puntati sulle benzodiazepine
Studio di Fabrizio Mazzonna (Istituto di economia politica USI) per valutare, insieme a ricercatori di Losanna e Rotterdam, i danni economici, oltre a quelli sulla salute. Necessarie nuove linee guida