Fisioterapia dopo un ictus:
nuove tecniche con i robot
per aiutare i pazienti
Continuano alla Clinica Hildebrand di Brissago gli studi per recuperare l’uso delle mani tramite le attrezzature realizzate dall’ETH di Zurigo. In futuro i robot verranno portati a casa dei malati
Al via Choose Life Biotech
con gli occhi puntati
sui "nano-anticorpi"
La nuova startup è stata creata a Bellinzona da Luca Varani (direttore di laboratorio all’IRB) e dal manager Vincenzo Martino, con il forte sostegno finanziario e operativo di IBSA
Così il Ticino è diventato
uno dei centri di riferimento
per lo studio dei linfomi
Intervista a Emanuele Zucca, figura di rilievo nella ricerca sui tumori del sistema linfatico. Tuttora le regole internazionali per diagnosticare i linfomi non Hodgkin vengono chiamate criteri di Lugano
Come si fa a gestire l’enorme quantità di dati sul DNA?
Arriva nuova "piattaforma"
Dopo l’"incubazione" all’USI Startup Centre, sta ormai decollando BigOmics Analytics, un’azienda nata come spin off dello IOR per affiancare i gruppi di ricerca che non hanno un bioinformatico
Quanto è difficile proteggere
i brevetti che nascono
all’interno dell’università
Sulla scia dei Politecnici federali, che per primi in Svizzera si sono dotati di strutture per gestire il trasferimento alle aziende dei risultati accademici, anche l’USI ha attivato un ufficio ad hoc
Contro le zanzare tigre, al via
il "metodo" ticinese diventato leader in Svizzera
Da maggio i tecnici della SUPSI, in collaborazione con i Comuni, monitorano il numero delle uova nei tombini, utilizzando poi un insetticida biologico. Il numero di zanzare si è ridotto di 4 volte
Un algoritmo per individuare
le cellule invecchiate
che alimentano le metastasi
Sulla rivista Nature Communications i risultati di uno studio condotto allo IOR di Bellinzona dall’équipe di Andrea Alimonti, che apre la strada a nuove terapie per prevenire le recidive dei tumori
Ricerca clinica con il turbo
quando l’intelligenza artificiale sarà a pieno ritmo
Esperti "convocati" al Simposio annuale della Swiss Clinical Trial Organisation, la piattaforma nazionale di coordinamento, che per la prima volta si è data appuntamento nella Svizzera italiana
40 anni di industrie "farma" con fatturati in crescita
e nuove spinte per la ricerca
Il 14 e 15 giugno una serie di iniziative organizzate da Farma Industria Ticino. L’intero settore delle Life Science, che comprende anche Biotech e Medtech, ha raggiunto 2,7 miliardi di fatturato annuo
Potenziato il BedrettoLab: un tunnel per studiare come estrarre energia e calore
Costruito ai tempi della galleria ferroviaria della Furka ospita, dal 2019, un avanzato laboratorio ETH. Ora, ai 2 chilometri attrezzati per esaminare i fenomeni geotermici, se ne aggiunge un terzo
Un nuovo Centro della SUPSI
per "mitigare" gli effetti
del cambiamento climatico
Presentata la nuova struttura nata all’interno del Dipartimento ambiente, costruzione e design. Collaborazione fra specialisti diversi, in stretto contatto con il Cantone e con altri partner