«Non bisogna arrendersi!» Ecco le super-carrozzine nate da creatività e tenacia
Paolo Badano, fondatore della Genny Mobility a Sant’Antonino, racconta la sua avventura imprenditoriale, cominciata dopo un incidente che lo ha reso disabile. Progetti anche con SUPSI
Un nuovo casco hi-tech
contro il dolore da cancro:
al via i test anche in Ticino
Oltre 70 i pazienti oncologici che nel nostro cantone verranno "arruolati" per l’importante progetto europeo PAINLESS. Coinvolto l’EOC attraverso il Neurocentro e lo IOSI
Contro i danni dell’infarto
test con le "vescicole"
delle cellule staminali
Studi avanzati nel Laboratorio di Theranostica del Cardiocentro, diretto da Lucio Barile. Le vescicole sembrano più efficaci delle staminali stesse e potrebbero in futuro diventare un farmaco
Dall’Ucraina a Bellinzona così continua la ricerca
con il pensiero a Kiev
Da alcuni giorni il professor Alexey Nyporko è ospite del gruppo di biologia strutturale. All’Università di Kiev, racconta, si continua a lavorare e a studiare anche sotto le bombe
Per il Dottorato in medicina
una scuola a costo zero
(che funziona molto bene...)
Massima flessibilità, sul modello dell’ETH e dell’Università di Berna. Sono 65 gli studenti accolti finora. Molti di loro hanno partecipato al “BioMed PhD Day” organizzato al Campus Est di Lugano
Così rivoluzionaria, così "impossibile": ecco a voi
la meccanica quantistica
Tre filosofi e un uomo di scienza si sono confrontati al "Litorale" di Lugano sulla teoria che ha cambiato il modo di descrivere la realtà, e che continua a sorprenderci con nuove sfide
E da Locarno arrivano
anche le previsioni “meteo”
sulla superficie del Sole
I progetti per il 2023 dell’IRSOL, che partecipa a importanti iniziative internazionali, in collaborazione con istituti scientifici di 18 Paesi. Intervista alla direttrice Svetlana Berdyugina
Caccia alle strategie più
avanzate contro le malattie oncologiche del cervello
Immunoterapia, farmaci innovativi, radioterapia "chirurgica": la difficile battaglia contro i tumori cerebrali si arricchisce di nuovi strumenti. Parla Gianfranco Pesce (Centro Neuro-oncologico)
È AliperTherapeutics
la startup vincitrice
di Boldbrain 2022
Premiazione al Palazzo dei congressi di Lugano, organizzata dalla Fondazione Agire. Erano rimasti in lizza 10 concorrenti, dopo una lunga e severa selezione (i candidati iniziali erano 128)
Sessualità nei luoghi di cura:
un tabù difficile da superare,
anche per chi fa ricerca
Solo recentemente questi problemi sono entrati nel dibattito scientifico. Il convegno annuale della Fondazione Sasso Corbaro ha sollevato il velo su un tema con un forte impatto sulla salute
Scienze della vita: nuovi passi avanti per il Centro
che spingerà l’innovazione
Si lavora per creare l’ente giuridico destinato a gestire il nuovo “Centro di competenza sulle Life Sciences”, all’interno del Parco dell’innovazione. Confermato il buon andamento del settore