A monoclonal antibody targeting nonjunctional claudin-1 inhibits fibrosis in patient-derived models by modulating cell plasticity
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
WRN helicase and mismatch repair complexes independently and synergistically disrupt cruciform DNA structures
Aurore Sanchez, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Elda Cannavò, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Ilaria Ceppi, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Swagata Halder, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Valentina Mengoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Selective involvement of UGGT variant: UGGT2 in protecting mouse embryonic fibroblasts from saturated lipid-induced ER stress
Maurizio Molinari, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Tatiana Soldà, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Clonal composition and persistence of antigen-specific circulating T follicular helper cells
Antonino Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
David Jarrossay, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Federico Mele, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Mathilde Foglierini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Mengyun Hu, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Samuele Notarbartolo, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Sandra Jovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Scizzera italiana, Bellinzona
Human neutralizing antibodies to cold linear epitopes and to subdomain 1 of SARS-CoV-2
Akanksha A. Shambhag, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Alessandra Franzetti-Pellanda, Unità di Ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Andrea Celoria, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Chiara Toscano, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicinta interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Concetta Guerra, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
David Jarrossay, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Filippo Bianchini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jonathan Muri, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Lucie Podešvová, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maira Biggiogero, Unità di Ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Milos Matkovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Raoul De Gasparo, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Tomás Cervantes Rincón, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Tommaso Fava, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Veronia Calvaruso, Unità di Ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Virginia Crivelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
JCAD promotes arterial thrombosis through PI3K/Akt modulation: a translational study
Dario Bongiovanni, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Screen time and adolescents’ mental health before and after the COVID-19 lockdown in Switzerland: A natural experiment
Anne-Linda Camerini, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Rosalba Morese, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Clinical performance of the Femoral Neck System within 1 year in 125 patients with acute femoral neck fractures, a prospective observational case series
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Diagnostic accuracy and added value of blood-based protein biomarkers for pancreatic cancer: A meta-analysis of aggregate and individual participant data
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona e Facoltà di Biologia e Medicina, Università della Svizzera italiana, Lugano
Five fractions of SBRT for prostate cancer
Davide Bosetti, Clinica di Radio-oncologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Gianfranco Pesce, Clinica di Radio-oncologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Thomas Zilli, Clinica di Radio-oncologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Neuromuscular characteristics of agonists and antagonists during maximal eccentric knee flexion in soccer players with a history of hamstring muscle injuries
Luis Suarez-Arrones, FC Lugano, Lugano
Metabolic enhancement of the one carbon metabolism (OCM) in bovine oocytes IVM increases the blastocyst rate: evidences for a OCM checkpoint
Maurizio Dattilo, Parthenogen, Lugano
Immune checkpoint inhibitor therapy and outcomes from SARS-CoV-2 infection in patients with cancer: a joint analysis of OnCovid and ESMO-CoCARE registries
Luis Castelo-Branco, Scientific and Medical Division, ESMO, Lugano
Reply : Long-term efficacy and safety profiles of iris-fixated foldable anterior chamber phakic intraocular lens implantation in eyes with more than 10-years of follow-up
Daniel Elies, European School for advanced Studies in Ophthtalmology, Lugano
Submucosal administration of dexamethasone for dental implant surgery
Dennis Flanagan, Facoltà di Medicina dentale, Università della Svizzera italiana, Lugano
Frequency and evolution of sleep-wake disturbances after ischemic stroke: A 2-year prospective study of 437 patients
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Sex-Related Characteristics and Short-Term Outcomes of Patients Undergoing Transcatheter Tricuspid Valve Intervention for Tricuspid Regurgitation
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Luigi Biasco, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
New insights into fever phobia: a pilot qualitative study with caregivers and their healthcare providers
Federica Merlo, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona
Giacomo D. Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Ilaria Falvo, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Maria Caiata-Zufferey, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, SUPSI, Manno
Mario G. Bianchetti, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Peter J. Schulz, Facoltà di Comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Awareness of age-related changes in Norwegian individuals 50+. Short form questionnaire validation
Serena Sabatini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Histological and serological features of acute liver injury after SARS-CoV-2 vaccination
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Greta Codoni, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Informed classification of sweeteners/bitterants compounds via explainable machine learning
Dario Piga, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, IDSIA - USI/SUPSI, Lugano-Viganello
Gabriele Maroni, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, IDSIA - USI/SUPSI, Lugano-Viganello
Gianvito Grasso, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, IDSIA - USI/SUPSI, Lugano-Viganello
EVAnalyzer: High content imaging for rigorous characterisation of single extracellular vesicles using standard laboratory equipment and a new open-source ImageJ/Fiji plugin
Martin Hintersteiner, EvoBiotiX, Lugano
Dementia is (not) a natural part of ageing: a cross-sectional study on dementia knowledge and misconceptions in Swiss and Italian young adults, adults, and older adults
Deborah Pacifico, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Giovanni Franscella, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Maddalena Fiordelli, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Serena Sabatini, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Quantifying and predicting ongoing Human Immunodeficiency Virus Type 1 (HIV-1) transmission dynamics in Switzerland using a distance-based clustering approach
Enos Bernasconi, Divisione di Malattie infettive, Ospedale regionale, Lugano
A Reference Architecture for Cloud-Edge Meta-Operating Systems Enabling Cross-Domain, Data-Intensive, ML-Assisted Applications: Architectural Overview and Key Concepts
Federico M. Facca, Martel Lab, Lugano
Urinary and Daily Assumption of Polyphenols and Hip-Fracture Risk: Results from the InCHIANTI Study
Raffaello Pellegrino, Dipartimento di Ricerca scientifica, Campus Ludes, Off-Campus Semmelweis University, Lugano
Psychophysiological Assessment of Children with Cerebral Palsy during Robotic-Assisted Gait Training through Infrared Imaging
Raffaello Pellegrino, Dipartimento di Ricerca scientifica, Campus Ludes, Off-Campus Semmelweis University, Lugano
Validity of the Baiobit Inertial Measurements Unit for the Assessment of Vertical Double- and Single-Leg Countermovement Jumps in Athletes
Sebastiano Nutarelli, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
The effect of perioperative psychological interventions on persistent pain, disability, and quality of life in patients undergoing spinal fusion: a systematic review
Eva Koetsier, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Centro di terapia del dolore, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Pietro Scarone, Neuorchirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Clinica Santa Chiara, Locarno
Dual antiplatelet therapy duration after percutaneous coronary intervention in patients with indication to oral anticoagulant therapy. A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials
Marco Valgimigli, Cardiocentro e Università della Svizzera italiana, Lugano
Distal vs Conventional Radial Access for Coronary Angiography and/or Intervention: A Meta-Analysis of Randomized Trials
Marco Valgimigli, Cardiocentro, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
The Role of Cardiovascular Magnetic Resonance in Patients with Mitral Regurgitation
Anna Giulia Pavon, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
David Filip Constantin, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Francesco Faletra, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Laura Anna Leo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Luca Bergamaschi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Michele Vivaldo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Pierpaolo Mattia Mennilli, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Susanne Schlossbauer, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Patients with DeSanto-Shinawi syndrome: Further extension of phenotype from Italy
Silvia Maitz, Genetica medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Lugano
Subcutaneous versus transvenous implantable cardioverter-defibrillator among drug-induced type-1 ECG pattern Brugada syndrome: a propensity score matching analysis from IBRYD study
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, Lugano
A complete dissection of the whole testicular parenchyma is required in most patients with non-obstructive azoospermia to obtain enough good quality testicular sperm for ICSI
F. Castiglioni, Next Fertility Procrea, Andrology Unit, Lugano
G. M. Colpi, Next Fertility Procrea, Andrology Unit, Lugano
Conduction system pacing in everyday clinical practice: EHRA physician survey
Giulio Conte, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
O-RADS MRI: A Systematic Review and Meta-Analysis of Diagnostic Performance and Category-wise Malignancy Rates
Andrea Papadia, Ginecologia e ostetricia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Angela L. Scarano, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stefania Rizzo, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Relationship between Baseline [18F]FDG PET/CT Semiquantitative Parameters and BRCA Mutational Status and Their Prognostic Role in Patients with Invasive Ductal Breast Carcinoma
Giorgio Treglia, Medicina nucleare, Istitito di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The generalized ratios intrinsic dimension estimator
Antonietta Mira, Economia, USI, Lugano
Triggers of change in sexual behavior among people with HIV: The Swiss U = U statement and Covid-19 compared
Enos Bernasconi, Malattie infettive, EOC, USI, Lugano
Body composition as a predictor of chemotherapy-related toxicity in ovarian cancer patients: A systematic review
Andrea Papadia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Ginecologia e ostetricia, EOC, Lugano
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Facoltàdi scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giorgio Raia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Ilaria Colombo, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Maria Del Grande, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Maria Luisa Gasparri, Ginecologia e ostetricia, EOC, Lugano
Stefania Rizzo, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Facoltàdi scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The Role of Inflammation in the Pathophysiology of Depression and Suicidal Behavior: Implications for Treatment
Alessandra Costanza, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Psichiatria, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Swiss QUality of life and healthcare impact Assessment in a Real-world Erenumab treated migraine population (SQUARE study): interim results
Chiara Zecca, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Enoxaparin for outpatients with COVID-19: 90-day results from the randomised, open-label, parallel-group, multinational, phase III OVID trial
Bernhard Gerber, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Giuseppe Colucci, Ematologia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano e Clinica Sant’Anna, Sorengo
Longitudinal Postvaccine SARS-CoV-2 Immunoglobulin G Titers, Memory B-Cell Responses, and Risk of COVID-19 in Multiple Sclerosis Over 1 Year
Alice Galante, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Chiara Zecca, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Enos Bernasconi, Medicina, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Belllinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Federico Mele, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Franco Keller, Medicina di laboratorio, EOC, Bellinzona
Giulio Disanto, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Jennifer Jessica Eisler, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Marco Cantù, Medicina di laboratorio, EOC, Bellinzona
Rosaria Sacco, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Data-driven pathway analysis of physical and psychological factors in low back pain
Marco Scutari, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
Emotion recognition and processing in patients with mild cognitive impairment: A systematic review
Alessia Izzo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Elena Biglia, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giorgia Zerboni, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Laura Rege-Colet, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Leonardo Sacco, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Lucia Morellini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Martino Ceroni, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Stefania Rossi, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro dellaSvizzera italiana, Lugano
State of the art and new perspectives in surgical treatment of lung cancer: a narrative review
Stefania Rizzo, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Awareness of age-related change in the context of major life events
Serena Sabatini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Whole-brain microscopy reveals distinct temporal and spatial efficacy of anti-Aβ therapies
Paolo Paganetti, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Torricella-Taverne e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Agreement between 24-hour urine and 24-hour food recall in measuring salt intake in primary school children in Australia
Gian Luca Di Tanna, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano
Twenty-year experience with skeletonized bilateral internal thoracic arteries for surgical myocardial revascularization. A single center experience
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesca Toto, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Thomas Theologou, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano M. Torre, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Automatic Detection of Adverse Drug Events in Geriatric Care: Study Proposal
Fabio Rinaldi, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, USI, Lugano
Retrospective study correlating the clinical outcome of alopecia areata with specific prognostic factors
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Lugano / Bellinzona
SARS-CoV-2 spike conformation determines plasma neutralizing activity elicited by a wide panel of human vaccines
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Josipa Jerak, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Cardiac surgery simulation - part 1: Step-by-step David procedure in a preclinical model
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Chantal Zurfluh, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesca Toto, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano Torre, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
From laparoscopic to robotic-assisted Heller myotomy for achalasia in a single high-volume visceral surgery center: postoperative outcomes and quality of life
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale regionale, Lugano
Are Foods from the COVID-19 Pandemic Lockdown Low in Nutrients? An Analysis of Chinese Psychological Distress Effects
Angela Chang, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Artificial Intelligence in the Diagnosis of Hepatocellular Carcinoma: A Systematic Review
Giorgio Treglia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Relevance of the Scaphoid Shift Test for the Investigation of Scapholunate Ligament Injuries
Daniel Schmauss, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Doll Therapy Intervention Reduces Challenging Behaviours of Women with Dementia Living in Nursing Homes: Results from a Randomized Single-Blind Controlled Trial
Laura Ceppi, GINCO Ticino, Monteceneri
Marco Cantù, Istituto di Medicina di laboratorio EOLAB, EOC, Bellinzona
Rita Pezzati, Dipartimento di Economia aziendale, sanità e sociale (SUPSI), Centro Competenza anziani, Manno e GINCO Ticino, Monteceneri
Roberta Ballabio, Dipartimento di Economia aziendale, sanità e sociale (SUPSI), Centro Competenza anziani, Manno e GINCO Ticino, Monteceneri
Roberta Vaccaro, GINCO Ticino, Monteceneri
Valentina Molteni, Dipartimento di Economia aziendale, sanità e sociale (SUPSI), Centro Competenza anziani, Manno e GINCO Ticino, Monteceneri
A Resilience Related Glial-Neurovascular Network Is Transcriptionally Activated after Chronic Social Defeat in Male Mice
Illia Horenko, Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
ESMO Designated Centres of Integrated Oncology and Palliative Care (ESMO DCs): education, research and programme development survey
M. Galotti, European Society for Medical Oncology, Lugano
N. Latino, European Society for Medical Oncology, Lugano
Polarized x-rays constrain the disk-jet geometry in the black hole x-ray binary Cygnus X-1
Svetlana V. Berdyugina, Istituto ricerche solari (IRSOL), Informatica, USI, Locarno e Istituto Eulero, Informatica, USI, Lugano
Can PSMA-Targeting Radiopharmaceuticals Be Useful for Detecting Hepatocellular Carcinoma Using Positron Emission Tomography? An Updated Systematic Review and Meta-Analysis
Giorgio Treglia, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Platelet-Rich Plasma for Intra-articular Injections: Preclinical and Clinical Evidence
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Everything You Always Wanted to Know about Sarcopenia but Were Afraid to Ask: A Quick Guide for Radiation Oncologists (Impact of Sarcopenia in Radiotherapy: The AFRAID Project)
Stefania Rizzo, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Targeting Mitochondrial ROS Production to Reverse the Epithelial-Mesenchymal Transition in Breast Cancer Cells
Alessandro Mancini, BioUp, Lugano
Role of genetic testing in young patients with idiopathic atrioventricular conduction disease
Alessandro Del Bufalo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Andrea Demarchi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Andrea Menafoglio, Cardiologia, Ospedale regionale, Bellinzona
Angelo Auricchio, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Daniela Campanile, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
François Regoli, Cardiologia, Ospedale regionale, Bellinzona
Fulvio Bomio, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giovanni B. Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giulio Conte, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Marcello di Valentino, Cardiologia, Ospedale regionale, Bellinzona
Marco Facchini, Cardiologia, Ospedale regionale, Locarno
Maria Luce Caputo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Nicola Ferrari, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Pietro Foglia, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Tardu Özkartal, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano e Cardiologia, Ospedale regionale, Bellinzona
Tiziano Moccetti, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Safety and Outcome of Revascularization Treatment in Patients With Acute Ischemic Stroke and COVID-19: The Global COVID-19 Stroke Registry
Carlo W. Cereda, Stroke Center, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Giovanni Bianco, Stroke Center, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Tick-Talk: Parental online discourse about TBE vaccination
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Recall Bias Affects Pain Assessment in Knee Osteoarthritis: A Pilot Study
Davide Previtali, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano /Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luca Deabate, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Marco Delcogliano, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano / Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Lumbar adjacent segment degeneration after spinal fusion surgery. A systematic review and meta-analysis
Ismail Zaed, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Inflammatory priming with IL-1β promotes the immunomodulatory behavior of adipose derived stem cells
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Laboratory for Translational Research (LRT), Lugano / Chirurgia, EOC, Ortopedia e traumatologia, Lugano /Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Transcatheter mitral valve replacement in native mitral valve with severe mitral annular calcification: Skirting the Sapien 3 to reduce the risk of paravalvular leaks
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano /Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia,Cardiocentro Ticino, Lugano /Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano /Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Tiziano Torre, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Eliciting empathetic drives to prosocial behavior during stressful events
Nicola Grignoli, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Dipartimento della sanità e della socialità, Mendrisio / Medicina interna, Ospedale regionale, Bellinzona / Università della Svizzera italiana, Lugano
Serena Petrocchi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Patient clusters and cost trajectories in the Swiss Atrial Fibrillation cohort
Angelo Auricchio, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, EOC, Ospedale regionale, Lugano
Complex polypharmacy in bipolar disorder: Results from a real-world inpatient psychiatric unit
Alessandra Costanza, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The impact of the SARS-COV-2 pandemic on the quality of breast cancer care in EUSOMA-certified breast centres
Francesco Meani, Centro di Senologia della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Soft-tissue dimensional change following guided bone regeneration on peri-implant defects using soft-type block or particulate bone substitutes: 1-year outcomes of a randomized controlled clinical trial
Goran I. Benic, Institute for Research and Education in Dental Medicine, Lugano
Theory of mind in patients with mild cognitive impairment: A systematic review
Alessia Izzo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Elena Biglia, Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giorgia Zerboni, Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Laura Rege-Colet, Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Leonardo Sacco, Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Lucia Morellini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Martino Ceroni, Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Stefania Rossi, Unità di Neuropsicologia e Logopedia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Modelling the impact of protein-kinase R allelic variant on HIV biomarkers trajectories by means of latent class mixed models
Clelia Di Serio, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Impact of Varicocele Repair on Semen Parameters in Infertile Men: A Systematic Review and Meta-Analysis
Giovanni Colpi, Andrology and IVF Center, Next Fertility Procrea, Lugano
Management of anterior cruciate ligament revision in adults: the 2022 ESSKA consensus part I-diagnostics and preoperative planning
Giuseppe Filardo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Reconstructing reactivity in dynamic host-guest systems at atomistic resolution: amide hydrolysis under confinement in the cavity of a coordination cage
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Luca Pesce, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Contrast-enhanced mammography-guided biopsy: why, when, and where we need it
Simone Schiaffino, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Immunomodulatory potential of secretome from cartilage cells and mesenchymal stromal cells in an arthritic context: From predictive fiction toward reality
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano, Chirurgia, Ortopedia e traumatologia, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Istituto Eulero, USI, Lugano
Attentive-executive functioning and compensatory strategies in adult ADHD: A retrospective case series study
Alessia Izzo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Elena Biglia, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Emiliano Soldini, Centro competenze pratiche e politiche sanitarie, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, SUPSI, Manno
Giorgia Zerboni, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Leonardo Sacco, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Lucia Morellini, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martino Ceroni, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Stefania Rossi, Unità di terapia neuropsicologica e logopedica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Bloodstream infections in allogeneic haematopoietic cell recipients from the Swiss Transplant Cohort Study: trends of causative pathogens and resistance rates
Bernhard Gerber, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Unsupervised machine learning predicts future sexual behaviour and sexually transmitted infections among HIV-positive men who have sex with men
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale regionale, Lugano
The structure underlying core affect and perceived affective qualities of human vocal bursts
Rosalba Morese, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Characterization of the Interaction of Polymeric Micelles with siRNA: A Combined Experimental and Molecular Dynamics Study
Andrea Danani, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, USI e SUPSI, Lugano
Gianvito Grasso, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, USI e SUPSI, Lugano
Vertebral Augmentation: Is It Time to Get Past the Pain? A Consensus Statement from the Sardinia Spine and Stroke Congress
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia interventistica e diagnostica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Medium Term Outcomes of TVT-Abbrevo for the Treatment of Stress Urinary Incontinence: Efficacy and Safety at 5-Year Follow-Up
Andrea Braga, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Papadia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eOstetricia e ginecologia, Ospedale Civico, Lugano
Anna Ottone, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Fabiana Castronovo, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Giorgio Caccia, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
C-Reactive Protein as a Potential Peripheral Biomarker for High-Lethality Suicide Attempts
Alessandra Costanza, Psichiatria, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Early Outpatient Treatment of COVID-19: A Retrospective Analysis of 392 Cases in Italy
Alberto Dallari, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Antonio Palma, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Barbara Allasino, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Carlo Servo Florio Pagano, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Fabio Burigana, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Maria Antonietta Bàlzola, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Mauro Rango, Associazione IppocrateOrg, Lugano
Aggressive Vertebral Hemangioma and Spinal Cord Compression: A Particular Direct Access Case of Low Back Pain to Be Managed-A Case Report
Raffaello Pellegrino, Dipartimento di Ricerca scientifica, Campus Ludes, Off-Campus Semmelweis University, Lugano
Upgrading Monocytes Therapy for Critical Limb Ischemia Patient Treatment: Pre-Clinical and GMP-Validation Aspects
Gianni Soldati, Swiss Stem Cell Foundation, Lugano
Giulio Rusconi, Swiss Stem Cell Foundation, Lugano
Giuseppe Cusumano, Swiss Stem Cell Foundation, Lugano
Luca Mariotta, Swiss Stem Cell Foundation, Lugano
Mauro Gola, Swiss Stem Cell Foundation, Lugano
Reto Canevascini, Chirurgia, Angiologia, Ospedale regionale, Lugano
Longitudinal Body Composition Changes Detected by [18F]FDG PET/CT during and after Chemotherapy and Their Prognostic Role in Elderly Hodgkin Lymphoma
Giorgio Treglia, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Dose-Volume Constraints fOr oRganS At risk In Radiotherapy (CORSAIR): An "All-in-One" Multicenter-Multidisciplinary Practical Summary
Stefania Rizzo, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
The Top 100 Most Cited Articles on Platelet-Rich Plasma Use in Regenerative Medicine-A Bibliometric Analysis-From the ESSKA Orthobiologic Initiative
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Validity and Tolerability of Awake Calibration of an Accelerometer Neuromuscular Monitor
Christoph Czarnetzki, Ospedale regionale, EOC, Lugano
Daniele Speciale, Ospedale regionale, EOC, Lugano
Sander M. J. van Kuijk, Ospedale regionale, EOC, Lugano
Silvia Pozza, Ospedale regionale, EOC, Lugano
Sina Grape, Ospedale regionale, EOC, Lugano
Sorin J. Brull, Ospedale regionale, EOC, Lugano
Multimodality Imaging of the Neglected Valve: Role of Echocardiography, Cardiac Magnetic Resonance and Cardiac Computed Tomography in Pulmonary Stenosis and Regurgitation
Anna Giulia Pavon, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Association Between Selective Decontamination of the Digestive Tract and In-Hospital Mortality in Intensive Care Unit Patients Receiving Mechanical Ventilation: A Systematic Review and Meta-analysis
Gian Luca Di Tanna, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello - Lugano
Bleeding and ischaemic events after first bleed in anticoagulated atrial fibrillation patients: risk and timing
Angelo Auricchio, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giorgio Conte, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale regionale, Lugano
Maintenance and Concomitant Therapy Use with Chlormethine Gel Among Patients with Stage IA/IB Mycosis Fungoides-Type Cutaneous T-Cell Lymphoma (MF-CTCL): A Real-World Evidence Study
Marco Turini, Helsinn Healthcare, Lugano
[New Technologies in Microsurgery: Potential, Indications and Economical Aspects - Report of the Consensus Workshop of the German-Speaking Society for Microsurgery of Peripheral Nerves and Vessels (DAM)]
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, EOC, Viganello - Lugano
Feelings of loneliness, COVID-19-specific-health anxiety and depressive symptoms during the first COVID-19 wave in Swiss persons with multiple sclerosis
Chiara Zecca, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Heterogeneity of tissue-resident immunity across organs and in health and disease
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana,Bellinzona
Resuming Swallowing and Oral Feeding in Tracheostomized COVID-19 Patients: Experience of a Swiss COVID-Center and Narrative Literature Review
Adam Ogna, Università della Svizzera italiana, Lugano e Medicina respiratoria, Ospedale La Carità, Locarno
Etienne Jacot, ENT Service, Ospedale San Giovanni, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Ruben Forni, CREOC Fisioterapia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona e Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
A microfluidic model of human vascularized breast cancer metastasis to bone for the study of neutrophil-cancer cell interactions
Anaïs Lamouline, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, EOC, Lugano e Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Chiara Arrigoni, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, EOC, Lugano e Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Martina Crippa, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, EOC, Lugano e Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, EOC, Lugano, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sara Bolis, Laboratory for Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Bellinzona
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, EOC, Lugano, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Adults remember their birth weight, an important anamnestic item for cardiovascular and renal disease risk stratification
Alexandra Crivelli-Meyer, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Giacomo Domenico Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario Giovanni Bianchetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Olivier Giannini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Medicina, EOC, Bellinzona
Red herrings in monkeypox
Daniele Piccinini, Malattie infettive, EOC, Lugano
Enos Bernasconi, Malattie infettive, EOC, Lugano
Fabian Joel Aschwanden, Medicina d’urgenza, EOC, Lugano
Marco Bongiovanni, Malattie infettive, EOC, Lugano
Heparin-induced thrombocytopenia following Shiga-toxin-associated hemolytic uremic syndrome: a case report
Elia Rigamonti, Medicina interna, Ospedale regionale, Lugano ed EOC, Bellinzona
Mariangela Ventresca, Nefrologia, Ospedale regionale, Lugano ed EOC, Bellinzona
Pietro Cippà, Nefrologia, Ospedale regionale, Lugano ed EOC, Bellinzona
Tecla Bonora, Nefrologia, Ospedale regionale, Lugano ed EOC, Bellinzona
MANAGEMENT OF LEFT SUBCLAVIAN ARTERY IN TYPE-B AORTIC DISSECTION TREATED WITH THORACIC ENDOVASCULAR AORTA REPAIR
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Experimental Demonstration that No Tripartite-Nonlocal Causal Theory Explains Nature’s Correlations
Xavier Coiteux-Roy, Facoltà di informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Decision-making on COVID-19 vaccination: A qualitative study among health care and social workers caring for vulnerable individuals
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Kleona Bezani, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
L. Suzanne Suggs, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Luca Crivelli, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Maddalena Fiordelli, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Maria Caiata-Zufferey, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Rebecca amati, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
A systematic review of contemporary phase I trials in patients with lymphoma
A. Stathis, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
E. Zucca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
F. Bertoni, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
G. Treglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eAcademic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
M. C. Pirosa, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
M. F. Zorzi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Imprinted antibody responses against SARS-CoV-2 Omicron sublineages
Alessandro Ceschi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano eFarmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Anna De Marco, Humabs BioMed, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Humabs BioMed, Bellinzona
Barbara Guarino, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Saliba, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabio Benigni, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabrizia Zatta, Humabs BioMed, Bellinzona
Jessica Bassi, Humabs BioMed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Martina Giurdanella, Humabs BioMed, Bellinzona
Matteo Samuele Pizzuto, Humabs BioMed, Bellinzona
Michael A. Schmid, Humabs BioMed, Bellinzona
Olivier Giannini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Medicina, EOC, Bellinzona
Paolo Ferrari, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Nefrologia, EOC, Lugano
Challenges in the Development of Intravenous Neurokinin-1 Receptor Antagonists: Results of a Safety and Pharmacokinetics Dose-Finding, Phase 1 Study of Intravenous Fosnetupitant
Alberto Bernareggi, Helsinn Healthcare, Lugano / Pazzallo
Alessio Venturini, Helsinn Healthcare, Lugano / Pazzallo
Claudio Giuliano, Helsinn Healthcare, Lugano / Pazzallo
Daniel Voisin, Helsinn Healthcare, Lugano / Pazzallo
Riccardo Spezia, Helsinn Healthcare, Lugano / Pazzallo
Towards the design and development of peptidomimetic inhibitors of the Ataxin-1 aggregation pathway
Gianvito Grasso, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
QEEG abnormalities in cognitively unimpaired patients with delirium
Raffaello Pellegrino, Dipartimento della Ricerca scientifica, Campus Ludes, off-Campus Semmelweis, Università di Lugano, Lugano
A composite, off-the-shelf osteoinductive material for large, vascularized bone flap prefabrication
Giuseppe Perale, Industrie Biomediche Insubri, Mezzovico-Vira e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The FDG Pattern of Autonomously Functioning Thyroid Nodules Correlates With Thyroid-Stimulating Hormone and Histopathology
Pierpaolo Trimboli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ventriculo-peritoneal shunt-associated Staphylococcus schleiferi infection in an immunocompetent woman: a case report and review of the literature
Caroline Di Benedetto, Malattie infettive, EOC, Lugano
Claudio Cavallo, Neurochirurgia, EOC, Lugano
Daniele Piccinini, Malattie infettive, EOC, Lugano
Enos Bernasconi, Malattie infettive, EOC, Lugano
Gladys Martinetti Lucchini, Medicina di laboratorio, EOC, Bellinzona
Marco Bongiovanni, Malattie infettive, EOC, Lugano
Thomas Robert, Neurochirurgia, EOC, Lugano
Spikevax booster and delayed urticaria: a Swiss signal with diagnostic uncertainties due to a high proportion of direct patient reports
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Laura Müller, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Raffaela Bertoli, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Roberta Noseda, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
What is this Image? 2022 Image 3 Result: Distinguish features when the diagnosis is unclear: Cardiac sarcoidosis or arrhythmogenic right ventricular dysplasia?
Anna Giulia Pavon, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Reader Response: Association of Central Hypersomnia and Fatigue in Patients With Multiple Sclerosis: A Polysomnographic Study
Chiara Zecca, Lugano e Bellinzona
Claudio Gobbi, Lugano e Bellinzona
Davide Sparasci, Lugano
Mauro Manconi, Lugano e Bellinzona
Studying Real-World Experiences of Persons with Multiple Sclerosis during the first Covid-19 Lockdown: An Application of Natural Language Processing
Chiara Zecca, Neurologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Neurologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Zina-Mary Manjaly, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Intravenous Thrombolysis in Patients With Ischemic Stroke Aged ≥90 Years: A Cohort Study From the TRISP Collaboration
Carlo W. Cereda, Stroke Center EOC, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Body composition as a predictor of chemotherapy-related toxicity in pancreatic cancer patients: A systematic review
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Genti Xhepa, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Isabel Scala, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Cefalì, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Sara De Dosso, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Stefania Rizzo, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stefano Cappio, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Path Analysis Models Integrating Psychological, Psycho-physical and Clinical Variables in Individuals with Tension-Type Headache
Marco Scutari, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
HBV REPLICATION DURING TENOFOVIR THERAPY IS FREQUENT IN HIV/HBV-COINFECTION
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale regionale, Lugano
Direct CD32 T-cell cytotoxicity: implications for breast cancer prognosis and treatment
Giandomenica Iezzi, Chirurgia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Custom-made computer-aided-design/ computer-assisted-manufacturing (CAD/CAM) synthetic bone grafts for alveolar ridge augmentation: a retrospective clinical study with 3 years of follow-up
Carlo Mangano, Studio privato, Lugano
ADD10 protects renal cells from cold injuries by improving energy metabolism
Pierre-Yves Martin, GT GAIN THERAPEUTICS, Lugano
Applicability and efficacy of ultrasound elastography in neurosurgery: a systematic review of the literature
Andrea Cardia, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Corrigendum to "What Experts Think About Prostate Cancer Management During the COVID-19 Pandemic: Report from the Advanced Prostate Cancer Consensus Conference 2021" [Eur Urol 82(1):6-11]
Fabio Turco, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
Data-Driven Phenotyping of Central Disorders of Hypersomnolence With Unsupervised Clustering
Claudio L. Bassetti, EOC, Ospedale regionale, Lugano
Mauro Manconi, EOC, Ospedale regionale, Lugano
Ethical issues of collecting, storing, and analyzing geo-referenced tweets for mental health research
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Rosalba Morese, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Tutor’s Role in WhatsApp Learning Groups: A Quali-Quantitative Methodological Approach
Francesca Amenduni, Research and Development, Sfuvet Swiss Federal University for Vocational Education and Training, Lugano
Vito Candido, Research and Development, Sfuvet Swiss Federal University for Vocational Education and Training, Lugano
Subcapsular sinus macrophages promote melanoma metastasis to the sentinel lymph nodes via an IL-1α-STAT3 axis
Alberto J. Arribas, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Cristina Leoni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Daniel Molina Romero, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Diego Morone, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Francesco Bertoni, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana,Bellinzona
Giulio Sartori, Università della Svizzera italiana,Bellinzona
Irene Latino, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Ivo Kwee, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Joy Bordini, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Luciano Cascione, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Murodzhon Akhmedov, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Santiago F. Gonzalez, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Tommaso Virgilio, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Concomitant deletion of Ptpn6 and Ptpn11 in T cells fails to improve anticancer responses
Alessandro Zenobi, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Berenice A. Fischer, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Greta Guarda, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Hanif J. Khameneh, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Pedro M. O. Ventura, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maturation of SARS-CoV-2 Spike-specific memory B cells drives resilience to viral escape
Alessandra Franzetti Pellanda, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Alessandro Ceschi, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano,Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona eFarmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Antonino Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Christian Saliba, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Francesco Muoio, Humabs BioMed, Bellinzona
Gloria Lombardo, Humabs BioMed, Bellinzona
Istvan Bartha, Humabs BioMed, Bellinzona
Jessica Bassi, Humabs BioMed, Bellinzona
Jun Siong Low, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Katja Culap, Humabs BioMed, Bellinzona
Laura Pertusini, Nefrologia, EOC, Lugano
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Maira Biggiogero, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Nicole Sprugasci, Humabs BioMed, Bellinzona
Olivier Giannini, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Medicina, EOC, Bellinzona
Paolo Ferrari, Nefrologia, EOC, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Roberta Marzi, Humabs BioMed, Bellinzona
Tatiana Terrot, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano
Valentino Lepori, Medico indipendente, Bellinzona
Acceptability and perceived value of urodynamics from the patient perspective: A narrative review
Andrea Braga, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Suboptimal accuracy of ultrasound and ultrasound-based risk stratification systems in detecting medullary thyroid carcinoma should not be overlooked. Findings from a systematic review with meta-analysis
Chiara Camponuovo, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale regionale, Lugano
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Why Vaccinate Against COVID-19? A Population-Based Survey in Switzerland
Anne Linda Camerini, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Giovanni Piumatti, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
L. Suzanne Suggs, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Laurie Corna, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Luca Crivelli, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Maddalena Fiordelli, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Rebecca Amati, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Sara Levati, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Report of the First International Symposium on NUT Carcinoma
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Growth factor independence underpins a paroxysmal, aggressive Wnt5a High/EphA2 Low phenotype in glioblastoma stem cells, conducive to experimental combinatorial therapy
Angelo L. Vescovi, Hyperstem, Lugano
Long-term treatment with anti-CD20 monoclonal antibodies is untenable because of risk: YES
Chiara Zecca, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Text mining and word embedding for classification of decision making variables in breast cancer surgery
Francesco Meani, Centro di Senologia della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Head-to-Head Comparison between 18 F-FES PET/CT and 18 F-FDG PET/CT in Oestrogen Receptor-Positive Breast Cancer: A Systematic Review and Meta-Analysis
Giorgio Treglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eAcademic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Pierpaolo Trimboli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano, Endocrinologia e diabetologia, Lugano, Ospedale regionale, Mendrisio ed EOC, Bellinzona
Prostate Cancer and Sleep Disorders: A Systematic Review
Davide Sparasci, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Dylan Mangan, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Fabio Turco, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Giorgio Treglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eAcademic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Ilenia Napoli, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Laura Marandino, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Lorenzo Rossi, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Margaret Ottaviano, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ricardo Pereira-Mestre, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ursula Maria Vogl, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Prognostic Factors in Patients with Breast Cancer Liver Metastases Undergoing Liver Resection: Systematic Review and Meta-Analysis
Giorgio Treglia, Academic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Advancements in Ultrasound and Ultrasound-Based Risk Stratification Systems for the Assessment of Thyroid Nodule
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sustained effect on hepatitis C elimination among men who have sex with men in the Swiss HIV Cohort Study: A systematic re-screening for hepatitis C RNA two years following a nation-wide elimination program
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Adherence to guideline recommendations in the management of pediatric cardiac arrest: a multicentre observational simulation-based study
Pier Luigi Ingrassia, Centro di Simulazione (CeSi), Centro Professionale Sociosanitario, Lugano
Association of pulmonary vein isolation and major cardiovascular events in patients with atrial fibrillation
Angelo Auricchio, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, EOC, Ospedale regionale, Lugano
Stereotactic radiotherapy for brain oligometastases
Letizia Deantonio, Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Multiway p-spectral graph cuts on Grassmann manifolds
Dimosthenis Pasadakis, Facoltà di Informatica, Istituto di Computing, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Olaf Schlenk, Facoltà di Informatica, Istituto di Computing, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Dexmedetomidine: a magic bullet on its way into palliative care-a narrative review and practice recommendations
Tanja Fusi-Schmidhauser, Clinica di Cure palliative e di supporto, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Psychological Impact of the Very Early Beginning of the COVID-19 Outbreak in Healthcare Workers: A Bayesian Study on the Italian and Swiss Perspectives
Francesco Mongelli, Chirurgia e pronto soccorso, Ospedale regionale, Lugano
Laura Uccella, Chirurgia e pronto soccorso, Ospedale regionale, Lugano
Pietro Maino-Hurst, Chirurgia e pronto soccorso, Ospedale regionale, Lugano
Physicians’ decision-making when managing pediatric patients with prolonged disorders of consciousness: A qualitative study
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Federica Merlo, Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona e Istituto di salute pubblica, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Roberto Malacrida, Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona
Aetiology, secondary prevention strategies and outcomes of ischaemic stroke despite oral anticoagulant therapy in patients with atrial fibrillation
Carlo Cereda, Stroke Center, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giovanni Bianco, Stroke Center, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Answer to "Social cognition assessment for mild neurocognitive disorders"
Leonardo Sacco, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Imagined paralysis reduces motor cortex excitability
Alain Kaelin-Lang, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale regionale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
What Experts Think About Prostate Cancer Management During the COVID-19 Pandemic: Report from the Advanced Prostate Cancer Consensus Conference 2021
Fabio Turco, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
Measurement of Midregional Pro-Atrial Natriuretic Peptide to Discover Atrial Fibrillation in Patients With Ischemic Stroke
Carlo W. Cereda, Stroke Unit, EOC, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Biology and Treatment of Richter Transformation
Adalgisa Condoluci, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona, Ematologia sperimentale, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Davide Rossi, Ematologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Percutaneous Venous Cannulation for Minimally Invasive Cardiac Surgery: The Safest and Effective Technique Described Step-by-Step
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesca Toto, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Thomas Theologou, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Tiziano Torre, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Oral Cladribine in Patients who Change From First-Line Disease Modifying Treatments for Multiple Sclerosis: Protocol of a Prospective Effectiveness and Safety Study (CLAD CROSS)
Claudio Gobbi, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The dilemma of routine testing for calcitonin thyroid nodule’s patients to detect or exclude medullary carcinoma: one single negative test should be valuable as rule-out strategy to avoid further calcitonin measurements over time
Chiara Camponovo, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano
Lorenzo Ruinelli, Team Data Science & Research, Area ICT, EOC, Bellinzona
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The Impact of Physical Distancing in the Pandemic Situation: Considering the Role of Loneliness and Social Brain
Claudio Longobardi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rosalba Morese, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Diagnosis and management of urinary tract infections in children aged 2 months to 3 years in the Italian emergency units: the ItaUTI study
Mario G. Bianchetti, Istituto di Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Trajectories of depression, anxiety and stress among adults during the COVID-19 pandemic in Southern Switzerland: the Corona Immunitas Ticino cohort study
E. Albanese, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
G. Piumatti, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
L. Crivelli, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eDipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Centro competenze anziani, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
R. Amati, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
S. Levati, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Centro competenze anziani, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Systematic review and meta-analysis on the use of human platelet lysate for mesenchymal stem cell cultures: comparison with fetal bovine serum and considerations on the production protocol
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano, Chirurgia, Ortopedia e traumatologia, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Istituto Eulero, Università della Svizzera italiana, Lugano
Evidence-based guideline of the European Association of Nuclear Medicine (EANM) on imaging infection in vascular grafts
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona, Area formazione accademica, ricerca e innovazione, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Cancer in children with biallelic BRCA1 variants and Fanconi anemia-like features: Report of a malignant brain tumor in a young child
Barbara Goeggel Simonetti, Clinica di Pediatria,Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pierluigi Brazzola, Clinica di Pediatria, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
The effect of absolute versus relative temperature on health and the role of social care
Fabrizio Mazzonna, Facoltà di Economia,Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuliano Masiero, Facoltà di Economia, Università della Svizzera italiana, Lugano
CT-Derived Body Composition Values and Complications After Pneumonectomy in Lung Cancer Patients: Time for a Sex-Related Analysis?
Filippo Del Grande, Radiologia,Istituto di Imaging della Svizzera italiana, BellinzonaeFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giorgio Raia, Radiologia,Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Stefania Rizzo, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
18F-FDG PET Radiomics as Predictor of Treatment Response in Oesophageal Cancer: A Systematic Review and Meta-Analysis
Davide La Regina, Chirurgia, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gaetano Paone, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Letizia Deantonio, Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Cefali, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Maria Carla Valli, Clinica di Radio-oncologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Maria Celeste Palmarocchi, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Sara De Dosso, acoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eOncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Stefano Cappio, Clinica di Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Double-stranded DNA binding function of RAD51 in DNA protection and its regulation by BRCA2
Ananya Acharya, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Aurore Sanchez, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Giordano Reginato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Ilaria Ceppi, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Lepakshi Ranjha, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Roopesh Anand, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Swagata Halder, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
US-Elastography With Different Techniques for Thyroid Nodule Characterization: Systematic Review and Meta-analysis
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, EOC, Lugano
Influence of Hospital Characteristics on Hospital Transfer Destinations for Patients With Stroke
Alessandro Lomi, Facoltà di Economia, Università della Svizzera Italiana, Lugano
How to use digital devices to detect and manage arrhythmias: an EHRA practical guide
Giulio Conte, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Oncoplastic breast consortium recommendations for mastectomy and whole breast reconstruction in the setting of post-mastectomy radiation therapy
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale regionale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Clinical trials for metastatic castrate-resistant prostate cancer-who is looking after the control patients? Questions for the future
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The use of balloon-expandable Sapien-3 valve in redo aortic valve replacement and the potential risk of left main stem occlusion
Adel Younes, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sara Clivio, Cardioanestesia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Thomas Theologou, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
A region-wide all-hazard training program for pre-hospital mass casualty incident management: a real-world case study
Pier Luigi Ingrassia, Centro di Simulazione, Centro Professionale Sociosanitario, Lugano
Embryology of the anterior communicating artery complex: implications on possible adult variants
Sara Bonasia, Neurochirurgia, Ospedale Regionale, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Thomas Robert, Neurochirurgia, Ospedale Regionale,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
High Prevalence of Pain Sensitization in Knee Osteoarthritis: A Meta-Analysis with Meta-Regression
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Davide Previtali, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Gianluigi Capone, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Giuseppe Filardo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Efficacy of the Gelstix nucleus augmentation device for the treatment of chronic discogenic low back pain: protocol for a randomised, sham-controlled, double-blind, multicentre trial
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia diagnostica e invasiva, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Dominique E. Kuhlen, Neurochirurgia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Eva Koetsier, Centro di terapia del dolore, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Jasmina Dukanac, Centro di terapia del dolore,Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Luca Scascighini, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Paolo Maino, Centro di terapia del dolore,Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro Scarone, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Gaseous Microemboli in the Cardiopulmonary Bypass Circuit: Presentation of a Systematic Data Collection Protocol Applied at Istituto Cardiocentro Ticino
Michele Gallo, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Mira Puthettu, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Pietro Bagnato, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stijn Vandenberghe, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Management of conduction disorders after transcatheter aortic valve implantation: results of the EHRA survey
Giulio Conte, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Different classes of genomic inserts contribute to human antibody diversity
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
eSPA+: Scalable Entropy-Optimal Machine Learning Classification for Small Data Problems
Edoardo Vecchi, Facoltà di Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Illia Horenko, Facoltà di Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Drug resistant TB - latest developments in epidemiology, diagnostics and management
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Endovascular Treatment for Acute Ischemic Stroke With or Without General Anesthesia: A Matched Comparison
Carlo W. Cereda, Stroke Center EOC,Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano
Giovanni Bianco, Stroke Center EOC, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano
Evaluation of real-life outcome data of patients with spinal muscular atrophy treated with nusinersen in Switzerland
Gian P. Ramelli, Neuropediatria, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Paolo Ripellino, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Breathing Rate Estimation from Head-Worn Photoplethysmography Sensor Data Using Machine Learning
Martin Gjoreski, Facoltà di Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Association between Alcohol Intake and Arterial Stiffness in Healthy Adults: A Systematic Review
Ania Maddalena, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona
Luca Gabutti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona e Istituto di Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rosaria Del Giorno, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona e Istituto di Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Lugano
CEMIP (HYBID, KIAA1199): Structure, function and expression in health and disease
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Concetta Guerra, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
PDIA3 epitope-driven immune autoreactivity contributes to hepatic damage in type 2 diabetes
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona ed Epatocentro Ticino, Lugano
Diego Vergani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona ed Epatocentro Ticino, Lugano
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona ed Epatocentro Ticino, Lugano
Giorgina Mieli-Vergani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona ed Epatocentro Ticino, Lugano
Demoralization in suicide: A systematic review
Alessandra Costanza, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Guido Bondolfi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Parallel sequence tagging for concept recognition
Fabio Rinaldi, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, Lugano
Joseph Cornelius, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, Lugano
Fast Characterization of Inducible Regions of Atrial Fibrillation Models With Multi-Fidelity Gaussian Process Classification
Ali Gharaviri, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, Istituto Eulero, USI, Lugano
Lia Gander, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, Istituto Eulero, USI, Lugano
Rolf Krause, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, Istituto Eulero, USI, Lugano
Simone Pezzuto, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, Istituto Eulero, USI, Lugano
Catheter Ablation of Atrial Fibrillation in Patients with Previous Lobectomy or Partial Lung Resection: Long-Term Results of an International Multicenter Study
Andrea Demarchi, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Angelo Auricchio, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Risk-Based Mapping Tools for Surveillance and Control of the Invasive Mosquito Aedes albopictus in Switzerland
Damiana Ravasi, Environment Constructions and Design, Istituto di Microbiologia, SUPSI, Mendrisio
David Huber, Tecnologie innovative,Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano-Viganello
Eleonora Flacio, Environment Constructions and Design, Istituto di Microbiologia, SUPSI, Mendrisio
Francesca Mangili, Tecnologie innovative, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano-Viganello
Giacomo Del Rio, Tecnologie innovative,Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano-Viganello
Laura Azzimonti, Tecnologie innovative,Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano-Viganello
Lukas Engeler, Environment Constructions and Design, Istituto di Microbiologia, SUPSI, Mendrisio
Mauro Tonolla, Environment Constructions and Design, Istituto di Microbiologia, SUPSI, Mendrisio
Nicola Vermes, Tecnologie innovative, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano-Viganello
Valeria Guidi, Environment Constructions and Design, Istituto di Microbiologia, SUPSI, Mendrisio
Balance Remains Impaired after Hip Arthroplasty: A Systematic Review and Best Evidence Synthesis
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Dipartimento di Chirurgia, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giorgio Di Laura Frattura, Ortopedia e traumatologia, Dipartimento di Chirurgia, Lugano
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Dipartimento di Chirurgia, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Vittorio Bordoni, Ortopedia e traumatologia, Dipartimento di Chirurgia, Lugano
Methods for the identification and characterization of extracellular vesicles in cardiovascular studies - from exosomes to microvesicles
Lucio Barile, Laboratory for Cardiovascular Theranostics,Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Enantioselective Tail-to-Head Terpene Cyclizations by Optically Active Hexameric Resorcin[4]arene Capsule Derivatives
Giovanni Maria Piccini, Facoltà di Informatica, Istututo Eulero, Università della Svizzera italiana, Lugano
Role of Reticulated Platelets in Cardiovascular Disease
Dario Bongiovanni, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Discovery of anti-Formin-like 1 protein (FMNL1) antibodies in membranous nephropathy and other glomerular diseases
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
A conformational switch controlling the toxicity of the prion protein
Federica Mazzola, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Marco Bardelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
The function of Wtap in N6-adenosine methylation of mRNAs controls T cell receptor signaling and survival of T cells
Cristina Leoni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Marian Bataclan, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Silvia Monticelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
ACE2-binding exposes the SARS-CoV-2 fusion peptide to broadly neutralizing coronavirus antibodies
Alessandro Ceschi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano,Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Clinical Trial Unit, EOC, Bellinzona
Antonino Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
David Jarrossay, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Diego Morone, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabio Benigni, Humabs BioMed, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federico Mele, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Josipa Jerak, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jun Siong Low, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mathilde Foglierini, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Paolo Ferrari, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Medicina interna, EOC, Bellinzona
Philipp Paparoditis, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Siro Bianchi, Humabs BioMed, Bellinzona
Strand annealing and motor driven activities of SMARCAL1 and ZRANB3 are stimulated by RAD51 and the paralog complex
Lepakshi Ranjha, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Swagata Halder, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Clonal structure, stability and dynamics of human memory B cells and circulating plasmablasts
Antonino Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci Fregni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Dora Pinto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Ganesh E. Phad, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mathilde Foglierini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Murodzhon Akhmedov, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Bigomics Analytics, Bellinzona
Effects of Antibody Responses to Pre-Existing Coronaviruses on Disease Severity and Complement Activation in COVID-19 Patients
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Anti-chemokine antibodies after SARS-CoV-2 infection correlate with favorable disease course
Akanksha A. Shanbhag, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Alessandra Franzetti-Pellanda, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Chiara Toscano, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e Malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
David Jarrossay, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Elaheh Ghovehoud, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Enos Bernasconi, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Filippo Bianchini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Gabriela Danelon-Sargenti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jonathan Muri, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Lucie Podešvová, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maira Biggiogero, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Marcus Thelen, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mario Uhr, Synlab Suisse, Bioggio
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Milos Matkovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Pier Andrea Maida, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Pietro Piffaretti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Sylvia Thelen, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Tao Gong, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Valentina Cecchinato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Virginia Crivelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
The impact of reduced operating room capacity on the time delay of urgent surgical care for neurosurgical patients during the COVID-19 pandemic
Alex Alfieri, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Good reasons for targeting SARS-CoV-2 by engineered extracellular vesicles
Lucio Barile, Laboratory for Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Prognostic biomarkers in primary progressive multiple sclerosis: Validating and scrutinizing multimodal evoked potentials
C. Gobbi, Neurologia, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
L. Toffolet, Neurologia, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Microvesicles released from activated CD4 + T cells alter microvascular endothelial cell function
Carolina Balbi, Laboratory of Cellular and Molecular Cardiology, Cardiocentro Ticino, Lugano eLaboratories for Translational Research, Bellinzona
Giuseppe Vassalli, Laboratory of Cellular and Molecular Cardiology, Cardiocentro Ticino, Lugano,Laboratories for Translational Research, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Long term efficacy and safety profiles of iris-fixated foldable anterior chamber phakic intraocular lens implantation in eyes with ≥ 10-year follow-up
Daniel Elies, European School for Advanced Studies in Ophthalmology, Lugano
Editorial: Affective, Cognitive and Social Neuroscience: New Knowledge in Normal Aging, Minor and Major Neurocognitive Disorders
Antonella Carassa, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rosalba Morese, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Extended ECG Improves Classification of Paroxysmal and Persistent Atrial Fibrillation Based on P- and f-Waves
Angelo Auricchio, Center for Computational Modeling in Cardiology, Cardiocentro Ticino, Lugano e Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Rita Laureanti, Center for Computational Modeling in Cardiology, Cardiocentro Ticino, Lugano
1,25-dihydroxyvitamin D as Predictor of Renal Worsening Function in Chronic Kidney Disease. Results From the PASCaL-1,25D Study
Claudia Zierold, consulente DiaSorin, Lugano
Investigating men’s motivations to engage in genetic screening for BRCA1 and BRCA2 mutations
Anna Maria Annoni, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudia Longhini, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Centro competenze anziani, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Finding a consensus on time-to-event endpoints definitions in marginal zone lymphoma: A Delphi method
Emanuel Zucca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Similar But Different: Integrated Phylogenetic Analysis of Austrian and Swiss HIV-1 Sequences Reveal Differences in Transmission Patterns of the Local HIV-1 Epidemics
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Synchronized diaphragmatic stimulation: a case report of a novel extra-cardiac intervention for chronic heart failure
Paul Erne, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Grasping learning, optimization, and knowledge transfer in the robotics field
Dario Piga, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, USI, Lugano
Filippo Pura, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, USI, Lugano
Loris Roveda, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, USI, Lugano
Marco Maccarini, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI, USI, Lugano
The Corona Immunitas Digital Follow-Up eCohort to Monitor Impacts of the SARS-CoV-2 Pandemic in Switzerland: Study Protocol and First Results
Giovanni Franscella, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Laurie Corna, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rebecca Amati, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Opioid-Free Anesthesia in Bariatric Surgery: a Propensity Score-Matched Analysis
Alessandro Torre, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Costanza Ajani, Anestesia, Ospedale Regionale, Lugano
Fabio Garofalo, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Francesco Volontè, Chirurgia, Clinica Sant’Anna, Lugano
Michele Marengo, Chirurgia, Ospedale Regionale, Locarno
Nicola S. Ledingham, Anestesia, Ospedale Regionale, Lugano
Intrathecal IgM Synthesis Is Associated with Spinal Cord Manifestation and Neuronal Injury in Early MS
Claudio Gobbi, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Embedded Computational Heart Model for External Ventricular Assist Device Investigations
Stefanos Demertzis, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Cardiochirurgia e ingegneria cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stijn Vandenberghe, Ingegneria cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Hyper/neuroinflammation in COVID-19 and suicide etiopathogenesis: Hypothesis for a nefarious collision?
A. Costanza, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
G. Bondolfi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Porous covalent organic nanotubes and their assembly in loops and toroids
Claudio Perego, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Luca Pesce, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Better Take a Second Look: The Fameless Face of Subacute Takotsubo Syndrome
Daniela Campanale, Imaging cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesco Fulvio Falestra, Imaging cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Laura Leo, Imaging cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Susanne Anna Schlossbauer, Imaging cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Vera Paiocchi, Imaging cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Ultrasound-guided percutaneous irrigation of rotator cuff calcific tendinosis. What radiologist should know
Filippo Del Grande, Clinica di Radiologia EOC IIMSI, Lugano
Vito Chianca, Clinica di Radiologia EOC IIMSI, Lugano
Editorial: Future Perspectives of Sentinel Node Mapping in Gynecological Oncology
Andrea Papadia, Ginecologia e ostetricia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Could Fibroblast Activation Protein (FAP)-Specific Radioligands Be Considered as Pan-Tumor Agents?
Giorgio Treglia, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Brain metastases, patterns of intracranial progression, and the clinical value of upfront cranial radiotherapy in patients with metastatic non-small cell lung cancer treated with PD-1/PD-L1 inhibitors
Stefania Rizzo, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Università della Svizzera italiana, Lugano
"The first ones now, will later be last": understanding the importance of historical context when reading ESMO-MCBS scores
G. Pentheroudakis, ESMO Head Office, Lugano
Association between ventricular repolarization parameters and cardiovascular death in patients of the SWISS-AF cohort
Angelo Auricchio, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, Lugano
Decreased Renal Gluconeogenesis Is a Hallmark of Chronic Kidney Disease
Anna Rinaldi, Nefrologia, EOC, Lugano
Pietro E. Cippà, Nefrologia, EOC, Lugano
Whole-Exome Sequencing in Congenital Hypothyroidism Due to Thyroid Dysgenesis
Johnny Deladoëy, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Managing hematological cancer patients during the COVID-19 pandemic: an ESMO-EHA Interdisciplinary Expert Consensus
G. Pentheroudakis, Scientific and Medical Division, European Society for Medical Oncology (ESMO), Lugano
Personalized pathology test for Cardio-vascular disease: Approximate Bayesian computation with discriminative summary statistics learning
Antonietta Mira, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Management and Outcome of Young Women (≤40 Years) with Breast Cancer in Switzerland
Alessandra Spitale, Registro cantonale dei tumori, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Andrea Bordoni, Registro cantonale dei tumori, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Francesco Meani, Centro di Senologia della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Ostetricia e ginecologia, EOC, Lugano
Lorenzo Rossi, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Centro di Senologia della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Olivia Pagani, Centro di Senologia della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Swiss Group for Clinical Cancer Research, Bellinzona
Immune Checkpoint Inhibitors in Advanced Prostate Cancer: Current Data and Future Perspectives
Ricardo Pereira Mestre, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ursula Maria Vogl, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Electrical management of heart failure: from pathophysiology to treatment
Angelo Auricchio, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Distraction Osteogenesis in a Tessier 6 Cleft After Fronto-Orbito-Zygomatic Osteotomy - A Case Report
Roger Arthur Zwahlen, Chirurgia maxillo-facciale e orale, Ospedale Regionale, Lugano
Normalization of clonal diversity in gene therapy studies using shape constrained splines
E. C. Wit, Istituto di Computing, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Onychomycosis: Recommendations for Diagnosis, Assessment of Treatment Efficacy, and Specialist Referral. The CONSONANCE Consensus Project
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona e Lugano
Clinical trials: conventional or pragmatic?
Roberto Ferrari, Scientific Department, MTA Group, Lugano
Ticagrelor monotherapy versus aspirin monotherapy at 12 months after percutaneous coronary intervention: a landmark analysis of the GLOBAL LEADERS trial
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino e Università della Svizzera italiana, Lugano
Consensus care recommendations for alfapump ® in cirrhotic patients with refractory or recurrent ascites
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed Epatologia, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
A modified burn comb model with a new dorsal frame that allows for local treatment in partial-thickness burns in rats
Andrea Weinzierl, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica,EOC, Lugano
Daniel Schmauss, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica,EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica,EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Watchman FLX vs. Watchman 2.5 in a Dual-Center Left Atrial Appendage Closure Cohort: the WATCH-DUAL study
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Hemodynamic Performance of Sutureless vs. Conventional Bioprostheses for Aortic Valve Replacement: The 1-Year Core-Lab Results of the Randomized PERSIST-AVR Trial
Elena Caporali, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Apical closure device for full-percutaneous transapical structural and valve procedures with large-sized introducer sheaths: The final preclinical study
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Efficacy and tolerability of therapies set under pharmacogenetic tools suggestions: A systematic review with meta-analysis about mood disorders
Michele Mattia, CTMF Switzerland, Lugano
CT evaluation of lung infiltrates in the two months preceding the Coronavirus disease 19 pandemic in Canton Ticino (Switzerland): were there suspicious cases before the official first case?
Carla Puligheddu, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Carola Catanese, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Ermidio Rezzonico, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Magoga, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Giulia Ramelli, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Lisa Milan, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Luca Ceriani, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luca Giovanella, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Milo Frattini, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Navarajah Nadarajah, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Ricardo Pereira Mestre, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Samantha Epistolio, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Stefania Rizzo, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Prioritising systemic cancer therapies applying ESMO’s tools and other resources to assist in improving cancer care globally: the Kazakh experience
M. Galotti, ESMO Head Office, Lugano
N. J. Latino, ESMO Head Office, Lugano
WHO-ESMO collaboration in cancer control: policies into action to save lives
S. Peters, ESMO Head Office, Lugano
Delamanid-containing regimens and multidrug-resistant tuberculosis: A systematic review and meta-analysis
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Impact of the COVID-19 pandemic on multidrug-resistant hospital-acquired bacterial infections
Marco Bongiovanni, Malattie infettive, EOC, Lugano
SARS-CoV-2 re-infection, vaccination and neutralizing antibodie
Marco Bongiovanni, Malattie infettive, EOC, Lugano
Refractory folliculitis decalvans treated with adalimumab: A case series of 23 patients
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona e Lugano
1-year radiological, functional and quality-of-life outcomes in patients with SARS-CoV-2 pneumonia - A prospective observational study
Adriana Tamburello, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Alberto Pagnamenta, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Mendrisio e Clinical Trial Unit, EOC, Lugano
Antonio Valenti, Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Carla Puligheddu, IIMSI, Radiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Elia Rigamonti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Gianluca Argentieri, IIMSI, Radiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Lorenzo Grazioli Gauthier, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Marando, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Pons, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Pietro Gianella, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Tanja Fusi-Schmidhauser, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Heart failure and catheter ablation of atrial fibrillation: Navigating the difficult waters of heart failure phenotypes
Roberto Ferrari, Scientific Department, Medical Trial Analysis, Lugano
Diagnostic accuracy of preoperative lymph node staging of bladder cancer according to different lymph node locations: A multicenter cohort from the European Association of Urology - Young Academic Urologists
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
Reoperative bariatric surgery after primary laparoscopic gastric plication for morbid obesity: a systematic review and meta-analysis
Davide La Regina, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Fabio Garofalo, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Volontè, Chirurgia, Clinica Sant’Anna, Lugano
Michele Marengo, Chirurgia, Ospedale Regionale, Locarno
Zsofia Horvath, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Bayesian Brains and the Rényi Divergence
Francesco Faccio, The Swiss AI Lab IDSIA, USI, SUPSI, Viganello
Jürgen Schmidhuber, The Swiss AI Lab IDSIA, USI, SUPSI, Viganello
The subjective and objective very long-term outcomes of TVT in the COVID era: A 20-year follow-up
Andrea Braga, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Papadia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eOstetricia e ginecologia, Ospedale Civico, Lugano
Fabiana Castronovo, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Giorgio Caccia, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Ticagrelor Monotherapy or Dual Antiplatelet Therapy After Drug-Eluting Stent Implantation: Per-Protocol Analysis of the GLOBAL LEADERS Trial
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Real-world disease-modifying therapy usage in persons with relapsing-remitting multiple sclerosis: Cross-sectional data from the Swiss Multiple Sclerosis Registry
Chiara Zecca, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eNeurologia, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eNeurologia, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Clinical and Dermoscopic Approaches to Diagnosis of Frontal Fibrosing Alopecia: Results From a Multicenter Study of the International Dermoscopy Society
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona e Lugano
Immediate radical cystectomy versus BCG immunotherapy for T1 high-grade non-muscle-invasive squamous bladder cancer: an international multi-centre collaboration
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
Quality of life from return to work and sports activities to sexual dysfunction after surgical treatment of acetabular fractures
Andrea Stefano Monteleone, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Jochen Müller, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Mauro Natale Molina, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Pietro Feltri, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Variant histologies in bladder cancer: Does the centre have an impact in detection accuracy?
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Swiss Medical Group, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
Non-Marked Hypoechogenic Nodules: Multicenter Study on the Thyroid Malignancy Risk Stratification and Accuracy Based on TIRADS Systems Comparison
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
PHILOS Synthesis for Proximal Humerus Fractures Has High Complications and Reintervention Rates: A Systematic Review and Meta-Analysis
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Marbach, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Jacopo Albanese, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Lorenzo Massimo Oldrini, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Pietro Feltri, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Efficacy of Intraoperative Vein Graft Storage Solutions in Preserving Endothelial Cell Integrity during Coronary Artery Bypass Surgery
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesca Toto, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Lucia Turchetto, Lugano Cell Factory, Cardiocentro Ticino, Lugano
Sabrina Soncin, Lugano Cell Factory,Cardiocentro Ticino, Lugano
Stafanos Demertzis, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Tiziano Torre, Cardiochirurgia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Viviana Lo Cicero, Lugano Cell Factory,Cardiocentro Ticino, Lugano
Risk Factors, Manifestation, and Awareness of Osteoporosis among Patients of Various Specialists in Switzerland: Results of a National Survey
Natalie Marcoli, Reumatologia, Ospedale Regionale di Lugano, Viganello
Preparedness for Life-Threatening Situations in a Pediatric Tertiary-Care University Children’s Hospital: A Survey
Sebastiano A. G. Lava, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Köbner and Pastia Signs in Acute Hemorrhagic Edema of Young Children: Systematic Literature Review
Cèline Betti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eIstituto di Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Danilo Consolascio, Istituto di Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gabriel Bronz, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eIstituto di Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eIstituto di Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro O. Rinoldi, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eIstituto di Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sleep Power Topography in Children with Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD)
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gian Paolo Ramelli, Pediatria, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Giuseppe Foderaro, Pediatria,Ospedale Civico, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Miano, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Valdo Pezzoli, Pediatria, Ospedale Civico, Lugano
Grade 1 and 2 Chondrosarcomas of the Chest Wall: CT Imaging Features and Review of the Literature
Filippo Del Grande, Clinica di Radiologia, EOC, Lugano
Supervised and unsupervised learning to define the cardiovascular risk of patients according to an extracellular vesicle molecular signature
Carlo W. Cereda, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eNeurologia clinica, Stroke Center, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Elena Caporali, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Bellinzona
Elena Vacchi, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Laboratori di Ricerca traslazionale, EOC, Bellinzona
Giorgia Melli, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Laboratori di Ricerca traslazionale, EOC, Bellinzona
Giovanni Bianco, Neurologia clinica, Stroke Center, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Vassalli, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Bellinzona,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Laboratori di Ricerca traslazionale, EOC, Bellinzona
Jacopo Burrello, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Bellinzona
Lucio Barile, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Bellinzona,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Laboratori di Ricerca traslazionale, EOC, Bellinzona
Sara Bolis, Istituto Cardiocentro Ticino, EOC, Bellinzona
Cheap robust learning of data anomalies with analytically solvable entropic outlier sparsification
Illia Horenko, Facoltà di Informatica, Istituto di Computing, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Clinical standards for the diagnosis, treatment and prevention of TB infection
L. D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Reply to: Hultström et al., Genetic determinants of mannose-binding lectin activity predispose to thromboembolic complications in critical COVID-19. Mannose-binding lectin genetics in COVID-19
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Matteo Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Milos Matkovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Altered CXCR4 dynamics at the cell membrane impairs directed cell migration in WHIM syndrome patients
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Heterologous immunization with inactivated vaccine followed by mRNA-booster elicits strong immunity against SARS-CoV-2 Omicron variant
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Focused Design of Novel Cyclic Peptides Endowed with GABARAP-Inhibiting Activity
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Mre11-Rad50 oligomerization promotes DNA double-strand break repair
Giordano Reginato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Antibodies to a Citrullinated Porphyromonas gingivalis Epitope Are Increased in Early Rheumatoid Arthritis, and Can Be Produced by Gingival Tissue B Cells: Implications for a Bacterial Origin in RA Etiology
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Piccolo, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Women with HIV transitioning through menopause: Insights from the Swiss HIV Cohort Study (SHCS)
Christian Polli, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Regionale, Lugano
Do Short-Term Effects Predict Long-Term Improvements in Women Who Receive Manual Therapy or Surgery for Carpal Tunnel Syndrome? A Bayesian Network Analysis of a Randomized Clinical Trial
Marco Scutari, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
Gait disorders in CKD patients: muscle wasting or cognitive impairment? A cross-sectional pilot study to investigate gait signatures in Stage 1-5 CKD patients
Damiano D. Zemp, Geriatria, Ospedale Regionale, Mendrisio
Olivier Giannini, Medicina, EOC, Bellinzona, Nefrologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pierluigi Quadri, Geriatria, Ospedale Regionale, Mendrisio e Medicina, EOC, Bellinzona
A calibrated model with a single-generator simulating polysomnographically recorded periodic leg movements
Andrea Danani, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, USI e SUPSI, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
A Pilot Observational Study Assessing Long-Term Changes in Clinical Parameters, Functional Capacity and Fall Risk of Patients With Chronic Renal Disease Scheduled for Hemodialysis
Curzio Solcà, Nefrologia, Centro Dialisi Nefrocure e Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Damiano D. Zemp, Geriatria, Ospedale regionale, Mendrisio
Lorenzo Berwert, Medicina, EOC, Bellinzona e Nefrologia, EOC, Lugano
Olivier Giannini, Medicina, EOC, Bellinzona, Nefrologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pierluigi Quadri, Geriatria, Ospedale regionale, Mendrisio e Medicina, EOC, Bellinzona
Silvio Pianca, Nefrologia, EOC, Lugano
Soraya Lavorato, Nefrologia, EOC, Lugano
Boosting Tissue Vascularization: Nanofat as a Potential Source of Functional Microvessel Segments
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Digital Media Use and Adolescents’ Mental Health During the Covid-19 Pandemic: A Systematic Review and Meta-Analysis
Anne-Linda Camerini, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di salute pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Laura Marciano, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di salute pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Michelle Ostroumova, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Peter Johannes Schulz, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Benefit of mechanical thrombectomy in acute ischemic stroke related to calcified cerebral embolus
Alessandro Cianfoni, Neurologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Serum neurofilament light chain for individual prognostication of disease activity in people with multiple sclerosis: a retrospective modelling and validation study
Claudio Gobbi, Neurologia, Centro di Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Auriculotemporal Frey syndrome not associated with surgery or diabetes: systematic review
Barbara Goeggel Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Céline Betti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Gabriel Bronz, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Gian P. Ramelli, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Duration, frequency, and time distortion: Which is the best predictor of problematic smartphone use in adolescents? A trace data study
Anne-Linda Camerini, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Laura Marciano, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
ANA Podcasts & Webinars: Basilar Artery Stroke
Carlo W. Cereda, Università della Svizzera italiana, Lugano
Atypical primary varicella rash: Systematic literature review
Calogero Mazzara, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Giacomo D. Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gianluca Gualco, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Lisa Kottanattu, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario Giovanni Bianchetti, Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro Camozzi, Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Not only lungs: COVID-19 hits platelets as well
Dario Bongiovanni, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Outdoor temperature and circulating sodium in children with acute gastroenteritis
Mario G. Bianchetti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Long-term outcomes of early-onset myocardial infarction with non-obstructive coronary artery disease (MINOCA)
Tiziano Moccetti, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Nuclear medicine practice in the field of infection and inflammation imaging: a pragmatical survey
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Left atrial adaptation in ischemic heart disease: insights from a cardiovascular magnetic resonance study
Anna Giulia Pavon, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Antonio Landi, Cardiologia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiologia,Cardiocentro Ticino, Lugano
Genetic Susceptibility Toward Nausea and Vomiting in Surgical Patients
Christoph Czarnetzki, Anestesiologia, cure intense e pronto soccorso, Ospedale regionale, Lugano
Successful Induction of Specific Immunological Tolerance by Combined Kidney and Hematopoietic Stem Cell Transplantation in HLA-Identical Siblings
Pietro E. Cippà, Nefrologia, EOC, Lugano
Impact of Latent Tuberculosis Infection on the Incidence of Type 2 Diabetes Mellitus in HIV-Infected Participants in the Swiss HIV Cohort Study
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Silent brain infarcts impact on cognitive function in atrial fibrillation
Angelo Auricchio, Cardiologia, Cardiocentro Ticino
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, EOC, Lugano
Marcello Di Valentino, Cardiologia, Ospedale San Giovanni, EOC, Bellinzona
Self-reported non-adherence to P2Y12 inhibitors in patients undergoing percutaneous coronary intervention: Application of the medication non-adherence academic research consortium classification
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano
Long-term quality of life and acceptance of implantable cardioverter-defibrillator therapy: results of the European Heart Rhythm Association survey
Giulio Conte, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Development of a Gastight Thoracotomy Model for Investigation of Carbon Dioxide Field-Flooding Efficacy
Mira Puthettu, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stijn Vandenberghe, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Healthcare professional and professional stakeholders’ perspectives on vaccine mandates in Switzerland: A mixed-methods study
Camilla Speranza, Istituto di comunicazione e politiche pubbliche, USI, Lugano
L. Suzanne Suggs, Istituto di comunicazione e politiche pubbliche, USI, Lugano
Instagram Use and Body Dissatisfaction: The Mediating Role of Upward Social Comparison with Peers and Influencers among Young Females
Anne-Linda Camerini, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di salute pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Federica Pedalino, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Temporal Changes in the Oxyhemoglobin Dissociation Curve of Critically Ill COVID-19 Patients
Andrea Glotta, Cure intense,Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Christian Garzoni, Medicina interna,Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Giovanni Bona, Clinical Research Unit,Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Maira Biggiogero, Clinical Research Unit, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Marco Spagnoletti, Pronto soccorso,Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Martino Marzano, Medicina interna, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Pietro Greco, Pronto soccorso, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Samuele Ceruti, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Perioperative Management of Patients with Cardiac Implantable Electronic Devices and Utility of Magnet Application
Andrea Demarchi, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Angelo Auricchio, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Enrico Baldi, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maria Luce Caputo, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Tardu Özkartal, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Nicolau syndrome caused by Glatiramer
Danilo Consolascio, Istituto di Medicina di famiglia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Pietro F. Lardelli, Istituto di Medicina di famiglia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sebastano A. G. Lava, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Presence and activities of clinical research coordinators at Italian Health Care Institutions: A national cross-sectional survey
Antoinette van Dijk, Clinical & Medical Affairs Unit, D.O. Research, Lugano
The cost of quantum locality
C. A. Bédard, Università della Svizzera italiana, Lugano
Tracheal intubation using intubating laryngeal tube iLTS-D™ and LMA Fastrach™ in 99 adult patients: A prospective multicentric randomised non-inferiority study
G. Casso, Cardioanestesia e cure intensive, Istituto Cardiocentro, Lugano
Low placental weight and altered metabolic scaling after severe acute respiratory syndrome coronavirus type 2 infection during pregnancy: a prospective multicentric study
Andrea Papadia, Ostetricia e ginecologia, EOC, Lugano
Acromegalic cardiomyopathy: a neglected cause of cardiomyopathy
E. Rigamonti, Medicina interna, Ospedale regionale, Lugano
M. Capoferri, Cardiologia, Ospedale regionale, Lugano e Mendrisio
M. L. De Perna, Cardiologia, Ospedale regionale, Lugano e Mendrisio
T. Bonora, Medicina interna, Ospedale regionale, Lugano
Risk factors and outcomes associated with recurrent autoimmune hepatitis following liver transplantation
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Epatocentro Ticino e Università della Svizzera italiana, Lugano
Development of spirulina for the manufacture and oral delivery of protein therapeutics
Fabio Grassi, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Lisa Perruzza, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
The immunology and immunopathology of COVID-19
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI,Bellinzona
Poor neutralization and rapid decay of antibodies to SARS-CoV-2 variants in vaccinated dialysis patients
Alberto Badellino, Nefrologia, EOC, Lugano
Alessandro Ceschi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano,Clinical Trial Unit, EOC, Lugano eFarmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Antonio Lanzavecchia, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Filacci-Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Saliba, Humabs BioMed, Bellinzona
Daniela Garzoni, Nefrologia, EOC, Lugano
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Giunzioni, Nefrologia, EOC, Lugano
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Lecchi, Nefrologia, EOC, Lugano
Francesco Muoio, Humabs BioMed, Bellinzona
Giuseppe Bonforte, Nefrologia, EOC, Lugano
Guido Trinci, Nefrologia, EOC, Lugano
Jessica Bassi, Humabs BioMed, Bellinzona
Laura Pertusini, Nefrologia, EOC, Lugano
Lorenzo Berwert, Nefrologia, EOC, Lugano
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Mariangela Ventresca, Nefrologia, EOC, Lugano
Matteo Mattiolo, Nefrologia, EOC, Lugano
Nicola Beria, Nefrologia, EOC, Lugano
Olivier Giannini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Medicina, EOC, Bellinzona
Paolo Ferrari, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eNefrologia, EOC, Lugano
Paolo Hitz, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro Cippà, Medicina, EOC, Bellinzona eNefrologia, EOC, Lugano
Soraya Lavorato-Hadjeres, Nefrologia, EOC, Lugano
Tatiana Terrot, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano
Tecla Bonora, Nefrologia, EOC, Lugano
Valentina Forni-Ogna, Nefrologia, EOC, Lugano
Yves Franzosi, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano
Carboplatin-based adjuvant chemotherapy versus observation after radical cystectomy in patients with pN1-3 urothelial bladder cancer
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
Long-term risk of adverse outcomes according to atrial fibrillation type
Giorgio Moschovitis, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Marcello Di Valentino, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Marginal-Zone Lymphomas
Davide Rossi, International Extranodal Lymphoma Study Group, Bellinzona,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emanuele Zucca, International Extranodal Lymphoma Study Group, Bellinzona,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Bertoni, International Extranodal Lymphoma Study Group, Bellinzona,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Effect of collagen membrane and of bone substitute on lateral bone augmentation with titanium mesh: An experimental in vivo study
Goran I. Benic, Istituto per la Ricerca e l’Educazione in Medicina Dentaria, Lugano
Sex-specific differences in adverse outcome events among patients with atrial fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Establishing metastatic prostate cancer quality indicators using a modified Delphi approach
Silke Gillessen, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ibuprofen-Associated Hypokalemia and Metabolic Acidosis: Systematic Literature Review
Anca M. Man, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Arianna Piffer, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Giacomo D. Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Medicina di famiglia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martin Scoglio, Istituto di Medicina di famiglia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro B. Faré, Medicina interna, EOC, Lugano
Right Hemispheric Predominance of Brain Infarcts in Atrial Fibrillation: A Lesion Mapping Analysis
Angelo Auricchio, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, EOC, Ospedale Regionale, Lugano
Reply to Gremese et al.: Statistical reasoning to evaluate treatment effects when data are collected with lack of design: Covid-19 experience
Alessandro Ceschi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eFarmacologia e tossicologia, EOC, Bellinzona
Clelia Di Serio, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Paolo Ferrari, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eNefrologia, EOC, Bellinzona
Pietro Cippà, Nefrologia, EOC, Bellinzona
Brain simulation as a cloud service: The Virtual Brain on EBRAINS
Alex Upton, CSCS Swiss National Supercomputing Centre, Lugano
Colin McMurtrie, CSCS Swiss National Supercomputing Centre, Lugano
[Crisis management: Fair-weather approach]
Edoardo Beretta, Facoltà di scienze economiche, Università della Svizzera italiana, Lugano
History of prevention, diagnosis, treatment and rehabilitation of pulmonary sequelae of tuberculosis
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Positive effect of the INTERCARE nurse-led model on reducing nursing home transfers: A nonrandomized stepped-wedge design
Carlo de Pietro, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
A pilot study of intralesional methotrexate injections versus triamcinolone acetonide in patients affected by nail matrix psoriasis
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Lugano e Bellinzona
New approaches for patients with advanced radioiodine-refractory thyroid cancer
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano
Right Ventricular-Pulmonary Arterial Coupling and Afterload Reserve in Patients Undergoing Transcatheter Tricuspid Valve Repair
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Luigi Biasco, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Patients With Atrial Fibrillation and PCI or ACS: Does Predicted Risk Matter?
Marco Valgimigli, Cardiocentro, Università della Svizzera italiana, Lugano
Leukonychia: What Can White Nails Tell Us?
Matilde Iorizzo, studio dermatologico privato, Bellinzona e Lugano
Body composition assessment: comparison of quantitative values between magnetic resonance imaging and computed tomography
Alberto Pagnamenta, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano e Intensive Care Unit, EOC, Mendrisio
Rolf Wyttenbach, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Logistic Red Flags in Mass-Casualty Incidents and Disasters: A Problem-Based Approach
Pier Luigi Ingrassia, Centro di Simulazione, Centro Professionale Sociosanitario, Lugano
Quantitative and Time-Resolved Monitoring of Organelle and Protein Delivery to the Lysosome with A Tandem Fluorescent Halo-GFP reporter
M. Molinari, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
M. Rudinskiy, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
T. J. Bergmann, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
[Risks and benefits of spirometry in preoperative assessment for the surgical repair of abdominal aortic aneurysm]
Luca Giovannacci, Chirurgia vascolare, Ospedale Regionale, Lugano
Manon Chuat, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Pietro Gianella, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Reto Canevascini, Angiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Extraction and replantation of a periapically infected tooth
Dennis Flanagan, Università della Svizzera italiana, Lugano
The Role of Prior Bladder Cancer on Recurrence in Patients Treated with Radical Nephroureterectomy
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
[Condemned Past - Medical History Studies on Psychiatry]
Heidi Wolf Pagani, studio medico, Lugano
Hypercalcemia: An Underestimated Value Always Good for a Surprise
Marco Pons, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Tanja Fusi-Schmidhauser, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Vincenzo Di Giulio, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Long-term efficacy and safety profiles following small incision lenticule extraction in eyes with ≥ 5-year follow-up
Daniel Elies-Amat, European School for Advanced Studies in Ophthalmology, Lugano
A European Oncology Leader Looks at PSMA: A Conversation Between Silke Gillessen, Johannes Czernin, and Ken Herrmann
Silke Gillessen, Università della Svizzera italiana, Lugano eOncologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
ER-phagy: mechanisms, regulation and diseases connected to the lysosomal clearance of the endoplasmic reticulum
Maurizio Molinari, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
CANCOL, a Computer-Assisted Annotation Tool to Facilitate Colocalization and Tracking of Immune Cells in Intravital Microscopy
Alain Pulfer, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Benedikt Thelen, Istututo Eulero,Università della Svizzera italiana,Lugano
Diego Morone, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Diego Ulisse Pizzagalli, Istututo Eulero,Università della Svizzera italiana,Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Joy Bordini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Kevin Ceni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Marcus Thelen, Istututo Eulero,Università della Svizzera italiana,Lugano
Pau Carrillo-Barberà, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Rolf Krause, Istututo Eulero,Università della Svizzera italiana,Lugano
Santiago Fernandez Gonzalez, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Beyond Static Pipes: Mechanisms and In Vitro Models of Vascular Aging
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Learning atrial fiber orientations and conductivity tensors from intracardiac maps using physics-informed neural networks
Rolf Krause, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Simone Pezzuto, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Editorial: Cyberbullying and Mental Health: An Interdisciplinary Perspective
Rosalba Morese, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Hepatocellular liver injury in hospitalized patients affected by COVID-19: Presence of different risk factors at different time points
A. De Gottardi, Gastroenterologia ed Epatologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
A. Galante, Gastroenterologia ed Epatologia, EOC, Lugano
A. Pagnamenta, Clinical Trial Unit, EOC, Bellinzona e Medicina intensiva, EOC, Bellinzona
L. Ruinelli, Informatica e Tecnologia della Comunicazione, EOC, Bellinzona
M. Leo, Gastroenterologia ed Epatologia, EOC, Lugano
Controlled-Level EVERolimus in Acute Coronary Syndrome (CLEVER-ACS) - A phase II, randomized, double-blind, multi-center, placebo-controlled trial
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Is immunosuppression truly associated with worse outcomes in autoimmune hepatitis patients with COVID-19?
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Epatocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Association of transcatheter edge-to-edge repair with improved survival in older patients with severe, symptomatic degenerative mitral regurgitation
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luigi Biasco, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Prabin Thapa, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Interpretation and actionability of genetic variants in cardiomyopathies: a position statement from the European Society of Cardiology Council on cardiovascular genomics
Valentina Favalli, Genetics and Bioinformatics, 4bases, Lugano
Imaging assessment of the right atrium: anatomy and function
Francesco F. Faletra, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Lactobacillus jensenii mitral valve endocarditis: Case report, literature review and new perspectives
Elia Lo Priore, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Elia Rigamonti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Enos Bernasconi, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Gladys Martinetti, Microbiologia diagnostica, Ospedale Regionale, Bellinzona
Laura Anna Leo, Imaging cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Ospedale Regionale, Lugano
Lorenzo Grazioli-Gauthier, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Dynamics of adolescents’ smartphone use and well-being are positive but ephemeral
Anne-Linda Camerini, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Laura Marciano, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Peter J. Schulz, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Interaction data are identifiable even across long periods of time
Federico Monti, Facoltà di Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Michael Bronstein, Facoltà di Informatica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Torsional deformities and overuse injuries: what does the literature tell us
Gherardo Pagliazzi, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano
Reproducibility of radiomic features in CT images of NSCLC patients: an integrative analysis on the impact of acquisition and reconstruction parameters
Stefania Rizzo, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Degenerative Spondylolisthesis: A Narrative Review
Hassan Zmerly, Ludes Lugano Campus, Lugano
Pseudo-hypoaldosteronism secondary to infantile urinary tract infections: role of ultrasound
Arianna Piffer, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Carlo Agostoni, Istituto di Medicina di famiglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana,Ospedale San Giovanni, Bellinzona
RFX transcription factors control a miR-150/PDAP1 axis that restrains the proliferation of human T cells
Elena Foli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Emina Džafo, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Michele Chirichella, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Niccolò Bianchi, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Silvia Monticelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
The CDK1-TOPBP1-PLK1 axis regulates the Bloom’s syndrome helicase BLM to suppress crossover recombination in somatic cells
Ilaria Ceppi, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Recognition and inhibition of SARS-CoV-2 by humoral innate immunity pattern recognition molecules
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Milos Matkovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Immunity to SARS-CoV-2 up to 15 months after infection
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Co-Inference of Data Mislabelings Reveals Improved Models in Genomics and Breast Cancer Diagnostics
Lukas Pospisil, Facoltà di Informatica, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Lentiviral haematopoietic stem-cell gene therapy for early-onset metachromatic leukodystrophy: long-term results from a non-randomised, open-label, phase 1/2 trial and expanded access
Clelia Di Serio, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Testicular seminoma and non-seminoma: ESMO-EURACAN Clinical Practice Guideline for diagnosis, treatment and follow-up
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Feasibility and clinical efficacy of double suture-mediated closure device technique for hemostasis during positioning of miniaturized wireless pacemaker
Elena Pasotti, Cardiocentro Ticino, Lugano
François Regoli, Cardiocentro Ticino, Lugano e Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Giacomo Cioffi, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, Lugano
Lorenzo Grazioli-Gauthier, Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Roberto, Cardiocentro Ticino, Lugano
Maria Luce Caputo, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano Moccetti, Cardiocentro Ticino, Lugano
Bone Mineral Density Changes in Long-Term Kidney Transplant Recipients: A Real-Life Cohort Study of Native Vitamin D Supplementation
Antonio Bellasi, Nefrologia, EOC, Lugano
Improved Vascularization and Survival of White Compared to Brown Adipose Tissue Grafts in the Dorsal Skinfold Chamber
Daniel Schmauss, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale Regionale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The Role of Endonasal Endoscopic Skull Base Repair in Posttraumatic Tension Pneumocephalus
Martina Dalolio, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Paroxysmal nocturnal hemoglobinuria and vascular liver disease: Eculizumab therapy decreases mortality and thrombotic complications
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed Epatologia, EOC e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
In Vivo Motility Patterns Displayed by Immune Cells Under Inflammatory Conditions
Alain Pulfer, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Diego Ulisse Pizzagalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzonae Istututo Eulero,Università della Svizzera italiana,Lugano-Viganello
Marcus Thelen, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Rolf Krause, Istututo Eulero,Università della Svizzera italiana,Lugano-Viganello
Santiago F. Gonzalez, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Effect of micronutrient supplementation in addition to nutritional therapy on clinical outcomes of medical inpatients: results of an updated systematic review and meta-analysis
Saranda Dragusha, Facoltà di Medicina, Università della Svizzera italiana, Lugano
An annotated dataset for extracting gene-melanoma relations from scientific literature
Fabio Rinaldi, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
A phase-II study of atezolizumab in combination with obinutuzumab or rituximab for relapsed or refractory mantle cell or marginal zone lymphoma or Waldenström’s macroglobulinemia
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Return to Play in Long-Standing Adductor-Related Groin Pain: A Delphi Study Among Experts
Massimo Zanovello, FC Lugano, Lugano
Forefoot Adduction, Hindfoot Varus or Pes Cavus: Risk Factors for Fifth Metatarsal Fractures and Jones Fractures? A Systematic Review and Meta-Analysis
Amelia Giampietro, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Saporito, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Christian Candrian, Chirurgia ortopedica e traumatologica, Ospedale Regionale, Lugano, Chirurgia ortopedica e traumatologica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giorgio Treglia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona,Academic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Filardo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Jochen Müller, Chirurgia ortopedica e traumatologica, Ospedale Regionale, Lugano, Chirurgia ortopedica e traumatologica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martin Riegger, Chirurgia ortopedica e traumatologica, Ospedale Regionale, Lugano, Chirurgia ortopedica e traumatologica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The definition of tuberculosis infection based on the spectrum of tuberculosis disease
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
The Multiple Sclerosis Data Alliance Catalogue: Enabling Web-Based Discovery of Metadata from Real-World Multiple Sclerosis Data Sources
Claudio Gobbi, Centro Sclerosi Multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Cardionephrology and cardiorenal disease in Italy: state of the art
Antonio Bellasi, Nefrologia, EOC, Lugano
Multimodality Imaging of the Anatomy of Tricuspid Valve
Anna Giulia Pavon, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Enrico Ferrari, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Francesco Fulvio Faletra, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Gianmarco Angelini, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giorgio Franciosi, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Laura Anna Leo, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Michela Bonanni, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Susanne Anna Schlossbauer, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Vera Lucia Paiocchi, Fondazione Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Bacterial Translocation as Inflammatory Driver in Crohn’s Disease
Oriol Juanola, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
What Influences the Sustainable Food Consumption Behaviours of University Students? A Systematic Review
Ana Maria Moreno Londoño, ricercatrice indipendente, Lugano
L. Suzanne Suggs, Istituto di sanità pubblica, USI, Lugano eIstituto di comunicazione e politiche pubbliche, USI, Lugano
Lucía Aguirre Sánchez, Istituto di sanità pubblica, USI, Lugano eIstituto di comunicazione e politiche pubbliche, USI, Lugano
Association of Disease-Modifying Treatment and Anti-CD20 Infusion Timing With Humoral Response to 2 SARS-CoV-2 Vaccines in Patients With Multiple Sclerosis
Chiara Zecca, Centro Sclerosi Multipla, Neurologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro Sclerosi Multipla, Neurologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Enos Bernasconi, Medicina, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Franco Keller, Medicina di laboratorio, EOC, Bellinzona
Giulio Disanto, Centro Sclerosi Multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Gladys Martinetti, Medicina di laboratorio, EOC, Bellinzona
Rosaria Sacco, Centro Sclerosi Multipla, Neurologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Guillain-Barré syndrome after SARS-CoV-2 infection in an international prospective cohort study
Paolo Ripellino, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Trochlear Development in Children From 1 Month to 10 Years of Age: A Descriptive Study Utilizing Analysis by Magnetic Resonance Imaging
Gherardo Pagliazzi, Ospedale Regionale, Lugano
Skin Eruptions in Acute Hemorrhagic Edema of Young Children: Systematic Review of the Literature
Alessandra Ferrarini, Genetica medica, Ospedale Italiano, Lugano
Camilla Lavagno, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Federica Vanoni, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Gabriel Bronz, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona e Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gregorio P. Milani, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Isabella Terrani, Dermatologia, EOC, Ospedale Regionale, Lugano
Mario G. Bianchetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona e Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro O. Rinoldi, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Was R < 1 before the English lockdowns? On modelling mechanistic detail, causality and inference about Covid-19
Ernst C. Wit, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Toward Chemotactic Supramolecular Nanoparticles: From Autonomous Surface Motion Following Specific Chemical Gradients to Multivalency-Controlled Disassembly
Davide Bochicchio, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Caregivers of people with dementia and mental health during COVID-19: findings from a cross-sectional study
Anna Messina, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maddalena Fiordelli, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martina Lattanzi, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The 50 most-cited clinical articles in cartilage surgery research: a bibliometric analysis
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Chirurgia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Automatic multi-objective optimization of coarse-grained lipid force fields using SwarmCG
Charly Empereur-Mot, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Giovanni Doni, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Bone metabolism and cardiovascular disease: An overlooked association?
Antonio Bellasi, Nefrologia, EOC, Lugano
3D MRI: Technical Considerations and Practical Integration
Fillippo Del Grande, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Posterior reversible leukoencephalopathy syndrome associated with acute postinfectious glomerulonephritis: systematic review
Barbara Goeggel Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Corinne Orlando, Medicina di famiglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giacomo D. Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rolf Wittenbach, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Correction to: The Strategic Biomarker Roadmap for the validation of Alzheimer’s diagnostic biomarkers: methodological update
Emiliano Albanese, Università della Svizzera italiana, Lugano
Clinical data for paediatric research: the Swiss approach : Proceedings of the National Symposium in Bern, Switzerland, Dec 5-6, 2019
Amalia Stefani Gluecksberg, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Giacomo Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Gian Paolo Ramelli, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Behavioural immune landscapes of inflammation
Santiago F. González, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI,Bellinzona
Guidelines for the use of flow cytometry and cell sorting in immunological studies (third edition)
Antonio Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
PI(3,4)P2-mediated cytokinetic abscission prevents early senescence and cataract formation
Marcus Thelen, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Ligands binding to the prion protein induce its proteolytic release with therapeutic potential in neurodegenerative proteinopathies
Federica Mazzola, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI,Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI,Bellinzona
Management of transthyretin amyloidosis
Adalgisa Condoluci, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Bernhard Gerber, Ematologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Chiara Kessler, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luca Mazzucchelli, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Manuela Averaimo, Cardiocentro Ticino, Lugano
Maura Garofalo, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Humoral and cell-mediated response elicited by SARS-CoV-2 mRNA vaccine BNT162b2 e in healthcare workers: a longitudinal observational study
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Resistance to thrombomodulin correlates with liver stiffness in chronic liver disease a prospective single-center cohort study
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, USI, Lugano
Annalisa Berzigotti, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, USI, Lugano
Long-term outcome of catheter ablation for atrial fibrillation in patients with severe left atrial enlargement and reduced left ventricular ejection fraction
Andrea Demarchi, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Angelo Auricchio, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Flavia Piciacchia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
François Regoli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano e Cardiologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Jole Bruno, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Laura Neumann, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Maria Luce Caputo, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Tardu Özkartal, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
International Changes in COVID-19 Clinical Trajectories Across 315 Hospitals and 6 Countries: Retrospective Cohort Study
Antonio Bellasi, Nefrologia, EOC, Lugano
Limited benefit of additional contrast-enhanced CT to end-of-treatment PET/CT evaluation in patients with follicular lymphoma
Emanuele Zucca, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Gaetano Paone, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Ceriani, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Luca Giovanella, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Marco Cuzzocrea, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Mariana Raditchkova-Sarnelli, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Teresa Ruberto-Macchi, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
A taper-fit junction to improve long bone reconstruction: A parametric In Silico model
Pietro Feltri, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Comparison of two regional citrate anticoagulation modalities for continuous renal replacement therapy by a prospective analysis of safety, workload, effectiveness, and cost
Annalisa Soldani-Agnello, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Michele Villa, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Piergiorgio Zini, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano Cassina, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Myocardial extracellular volume by T1 mapping: a new marker of arrhythmia in mitral valve prolapse
Anna Giulia Pavon, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Epidemiology and outcomes of medically attended and microbiologically confirmed bacterial foodborne infections in solid organ transplant recipients
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Dysphagic disorder in a cohort of COVID-19 patients: Evaluation and evolution
Andrea Glotta, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Andrea Saporito, Anestesia, Ospedale Regionale, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Bellinzona
Anna Galli, Fisioterapia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Giovanni Bona, Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Maira Biggiogero, Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Romano Mauri, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Samuele Ceruti, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Brain Spontaneous Intracranial Hypotension Score for Treatment Monitoring After Surgical Closure of the Underlying Spinal Dural Leak
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
ESMO Clinical Practice Guidelines: adapting and adopting new approaches for development, implementation and audit
G. Pentheroudakis, ESMO, Lugano
Efficacy and Safety of a Hyaluronic Acid-Containing Cream in the Treatment of Chronic, Venous, or Mixed-Origin Leg Ulcers: A Prospective, Multicenter Randomized Controlled Trial
Carol Caverzasio, IBSA Institut Biochimique, Pambio-Noranco, Lugano
Daniela Binelli, IBSA Institut Biochimique, Pambio-Noranco, Lugano
Laparoscopic versus robotic-assisted, left-sided colectomies: intra- and postoperative outcomes of 683 patients
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Modulation of Human Hydrogen Sulfide Metabolism by Micronutrients, Preliminary Data
Maurizio Dattilo, R&D Department, Parthenogen, Lugano
Increased prevalence of clonal hematopoiesis of indeterminate potential amongst people living with HIV
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Feasibility of adenosine stress cardiovascular magnetic resonance perfusion imaging in patients with MR-conditional transvenous permanent pacemakers and defibrillators
Anna Giulia Pavon, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Post-Vasectomy Semen Analysis: Optimizing Laboratory Procedures and Test Interpretation through a Clinical Audit and Global Survey of Practices
Giovanni M. Colpi, Andrology Unit, Procrea Institute, Lugano
Antisperm Antibody Testing: A Comprehensive Review of Its Role in the Management of Immunological Male Infertility and Results of a Global Survey of Clinical Practices
Giovanni M. Colpi, Andrology Unit, Procrea Institute, Lugano
Higher Levels of Bacterial DNA in Serum Associate with Severe and Fatal COVID-19
Beatrice Barda, Fondazione Epatocentro Ticino e Clinica Luganese, Lugano
The Developing Brain in the Digital Era: A Scoping Review of Structural and Functional Correlates of Screen Time in Adolescence
Anne-Linda Camerini, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Laura Marciano, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Morphology of Mitral Annular Disjunction in Mitral Valve Prolapse
Anna Giulia Pavon, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Francesco F. Faletra, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Laura Anna Leo, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Susanne Anna Schlossbauer, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Vera Lucia Paiocchi, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
3- or 1-Month DAPT in Patients at High Bleeding Risk Undergoing Everolimus-Eluting Stent Implantation
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano
A Three-Domain Scoring System to Customize the Risk of Relapse of Differentiated Thyroid Carcinoma
Pierpaolo Trimboli, Endrocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The New Era of TIRADSs to Stratify the Risk of Malignancy of Thyroid Nodules: Strengths, Weaknesses and Pitfalls
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Does Health Literacy Reinforce Disease Knowledge Gain? A Prospective Observational Study of Hungarian COPD Patients
Peter J. Schulz, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Circulating tumor DNA for comprehensive noninvasive monitoring of lymphoma treated with ibrutinib plus nivolumab
Adalgisa Condoluci, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Alessio Bruscaggin, Ematologia sperimentale, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Bernhard Gerber, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide Rossi, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona,Ematologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ferdinando Bonfiglio, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Gabriela Forestieri, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Georg Stussi, Ematologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Lodovico Terzi di Bergamo, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Maria C. Pirosa, Ematologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Martin R. Faderl, Ematologia sperimentale, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Ricardo Koch, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Valeria Spina, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Wei Wu, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Reinforcement Learning in Sparse-Reward Environments With Hindsight Policy Gradients
Jürgen Schmidhuber, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Viganello, USI, Lugano, SUPSI, Manno e NNAISENSE, Lugano
Effect of Medication Reconciliation at Hospital Admission on 30-Day Returns to Hospital: A Randomized Clinical Trial
Alberto Pagnamenta, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano, Medicina intensiva, EOC, Bellinzona
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Michela Pironi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Hospital Pharmacy Service,Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Nicole Lazzeri, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Hospital Pharmacy Service,Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Ottavia Eberhardt-Gianella, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Hospital Pharmacy Service,Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Paolo Ferrari, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Nefrologia, EOC, Lugano
Roberta Noseda, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Saida Imelli, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Hospital Pharmacy Service,Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Sara Ghidossi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Hospital Pharmacy Service,Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Stefano Bruni, Informatica e Tecnologia della Comunicazione, EOC, Bellinzona
Clinical indications for image-guided interventional procedures in the musculoskeletal system: a Delphi-based consensus paper from the European Society of Musculoskeletal Radiology (ESSR)-part V, knee
Vito Chianca, Clinica di Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
3D Biofabricated In Vitro Models of Vascularized and Mineralized Bone Tissues
Chiara Arrigoni, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Maria Vittoria Colombo, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Detailed Methodology to Establish a Synovium/Cartilage-on-a-Chip Model to Investigate the Process of Monocyte Extravasation
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano e Istituto Eulero,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Biofabrication of 3D Human Muscle Model with Vascularization and Endomysium
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Riccardo Francescato, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Multidisciplinary team approach in critically ill COVID-19 patients reduced pronation-related complications rate: A retrospective cohort study
Andrea Gotta, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Andrea Saporito, Anestesia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Claudia Molteni, Fisioterapia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Diana Olivieri, Fisioterapia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Giovanni Bona, Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Maira Biggiogero, Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Nicola Faldarini, Fisioterapia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Samuele Ceruti, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Stefano Petazzi, Fisioterapia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
The What, the Why, and the How of Liver Ablations: A Practical Guide for the Medical Oncologist
Nicolò Gennaro, Istituto di imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
3-T MRI of the Ankle Tendons and Ligaments
Filippo Del Grande, Clinica di Radiologia EOC, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Autoimmune Hepatitis: Serum Autoantibodies in Clinical Practice
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Epatocentro Ticino e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
The prevalence of left and right bundle branch block morphology ventricular tachycardia amongst patients with arrhythmogenic cardiomyopathy and sustained ventricular tachycardia: insights from the European Survey on Arrhythmogenic Cardiomyopathy
Giulio Conte, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Acute kidney injury in patients with acute coronary syndrome undergoing invasive management treated with bivalirudin vs. unfractionated heparin: insights from the MATRIX trial
Antonio Landi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Electrostatic co-assembly of nanoparticles with oppositely charged small molecules into static and dynamic superstructures
Andrea Gardin, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Claudio Perego, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
EANM recommendations based on systematic analysis of small animal radionuclide imaging in inflammatory musculoskeletal diseases
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Early outcome of anatomical lung resection for non-small cell lung cancer in the elderly
A. Cianfarani, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
A. Tessitore, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
E. M. Minerva, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
M. Patella, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
S. Cafarotti, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
One year on: The impact of COVID-19 on clinical research
Roberto Ferrari, Medical Trial Analysis, Lugano
Recommendations on screen time, sleep and physical activity: associations with academic achievement in Swiss adolescents
A. L. Camerini, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
L. Marciano, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Enhancing Biomedical Relation Extraction with Transformer Models using Shortest Dependency Path Features and Triplet Information
Fabio Rinaldi, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI/USI, Lugano
Vani Kanjirangat, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, SUPSI/USI, Lugano
Solving the Paradox of the Solar Sodium D_{1} Line Polarization
Ernest Alsina Ballester, Istituto Ricerche Solari, Università della Svizzera italiana, Locarno-Monti
Luca Belluzzi, Istituto Ricerche Solari,Università della Svizzera italiana, Locarno-Monti e Istituto Eulero,Università della Svizzera italiana, Lugano
Selatogrel and other P2Y12 inhibitors’ putative off-target effects
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Prepectoral versus subpectoral implant-based breast reconstruction after skin-sparing mastectomy or nipple-sparing mastectomy (OPBC-02/ PREPEC): a pragmatic, multicentre, randomised, superiority trial
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale Regionale, Lugano, Centro di Senologia della Svizzera italiana, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Controlling Exchange Pathways in Dynamic Supramolecular Polymers by Controlling Defects
Anna L. de Marco, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Davide Bochicchio, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Giovanni Doni, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Learn to synchronize, synchronize to learn
Cesare Alippi, Facoltà di Informatica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro Verzelli, Facoltà di Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Radiomics analysis improves 18 FDG PET/CT-based risk stratification of cytologically indeterminate thyroid nodules
Gaetano Paone, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Lisa Milan, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Ceriani, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luca Giovanella, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Marco Cuzzocrea, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Transanal (TaTME) vs. laparoscopic total mesorectal excision for mid and low rectal cancer: a propensity score-matched analysis of early and long-term outcomes
Dimitri Christoforidis, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ken Galetti, Chirurgia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Martino Munini, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Raffaello Roesel, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Sotirios Georgios Popeskou, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Hemoadsorption Treatment with CytoSorb® in Probable Hemophagocytic Lymphohistiocytosis: A Role as Adjunctive Therapy?
Andrea Glotta, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Romano Mauri, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Samuele Ceruti, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Lisen&Curate: A platform to facilitate gathering textual evidence for curation of regulation of transcription initiation in bacteria
Fabio Rinaldi, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
Oscar Lithgow-Serrano, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano
Guided and unguided de-escalation from potent P2Y12 inhibitors among patients with ACS: a meta-analysis
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Migraine in Multiple Sclerosis Patients Affects Functional Connectivity of the Brain Circuitry Involved in Pain Processing
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Chiara Zecca, Headache Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Headache Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emanuele Pravatà, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Gianna C. Riccitelli, Headache Center, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Neuropsicologia e neurologia comportamentale, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Rosaria Sacco, Headache Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Abbreviated Antiplatelet Therapy in Patients at High Bleeding Risk With or Without Oral Anticoagulant Therapy After Coronary Stenting: An Open-Label, Randomized, Controlled Trial
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Freeze-Dried Mesenchymal Stem Cell-Secretome Pharmaceuticalization: Optimization of Formulation and Manufacturing Process Robustness
Marzio Sorlini, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Prevalence and Significance of Hypermetabolic Lymph Nodes Detected by 2-[ 18 F]FDG PET/CT after COVID-19 Vaccination: A Systematic Review and a Meta-Analysis
Barbara Muoio, Facoltà di Medicina, EOC, Bellinzona
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona,Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luca Giovanella, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luigia Elzi, Facoltà di Medicina, EOC, Bellinzona
Marco Cuzzocrea, Clinica di Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Distinct RPA domains promote recruitment and the helicase-nuclease activities of Dna2
Ananya Acharya, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Basal and IL-1β enhanced chondrocyte chemotactic activity on monocytes are co-dependent on both IKKα and IKKβ NF-κB activating kinases
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Commensal bacteria promote endocrine resistance in prostate cancer through androgen biosynthesis
Ajinkya Revandkar, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Alimonti, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Angela Rita Elia, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Arianna Calcinotto, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Bianca Calì, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Daniela Bossi, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Elena Zagato, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emiliano Pasquini, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Eugenia D’Antonio, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Fabio Grassi, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Giuseppe Attanasio, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gladys Martinetti Lucchini, Microbiologia clinica, EOC, Bellinzona
Jean-Philippe Theurillat, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Bolis, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martina Troiani, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Matteo Ferrari, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Mirko Minini, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Nicolò Pernigoni, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ricardo Pereira Mestre, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Silke Gillessen, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eOncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Simone Mosole, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Exceptionally potent human monoclonal antibodies are effective for prophylaxis and treatment of tetanus in mice
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Luca Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Sonia Barbieri, Humabs BioMed, Bellinzona
Metabolic modulation of tumours with engineered bacteria for immunotherapy
Camilla Basso, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI, Bellinzona e Chirurgia, USI, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Fernando P. Canale, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Gaia Antonini, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jean-Philippe Theurillat, Istituto oncologico di ricerca,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Julia Neumann, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Michela Perotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Roger Geiger, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Stefania Geiger, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Wenjie Jin, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Ackr3-Venus knock-in mouse lights up brain vasculature
Marcus Thelen, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Humoral and cell-mediated response against SARS-CoV-2 variants elicited by mRNA vaccine BNT162b2 in healthcare workers: a longitudinal observational study
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Interprotomer disulfide-stabilized variants of the human metapneumovirus fusion glycoprotein induce high titer-neutralizing responses
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide Corti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona eHumabs BioMed, Bellinzona
Ex vivo microRNA and gene expression profiling of human Tr1-like cells suggests a role for miR-92a and -125a in the regulation of EOMES and IL-10R
Michele Chirichella, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Silvia Monticelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Stefan Emming, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
DNA End Resection: Mechanism and Control
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Assessment of the TCR Repertoire of Human Circulating T Follicular Helper Cells
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mengyun Hu, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
mTOR-dependent translation drives tumor infiltrating CD8 + effector and CD4 + Treg cells expansion
Benedetta De Ponte Conti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Fabio Grassi, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
RNA-binding proteins and RNA methylation in myeloid cells
Cristina Leoni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Marian Bataclan, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Silvia Monticelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Systematic Development of Peptide Inhibitors Targeting the CXCL12/HMGB1 Interaction
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Enrico M. A. Fassi, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Gabriela Danelon, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Gianluca D’Agostino, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maura Garofalo, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Valentina Cecchinato, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Dual Antiplatelet Therapy after PCI in Patients at High Bleeding Risk
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano
Edoxaban versus Vitamin K Antagonist for Atrial Fibrillation after TAVR
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gauging the impact of the COVID-19 pandemic on tuberculosis services: a global study
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Freeze-Dried Secretome (Lyosecretome) from Mesenchymal Stem/Stromal Cells Promotes the Osteoinductive and Osteoconductive Properties of Titanium Cages
Marzio Sorlini, Dipartimento Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
The "Undetermined Significance" of 18 F-FDG PET/CT or PET/MRI in Patients with Monoclonal Gammopathy of Undetermined Significance (MGUS)
Giorgio Treglia, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona, Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
High-Throughput Sequencing to Identify Mutations Associated with Retinal Dystrophies
Moreno Menghini, Oftalmologia, Ospedale Regionale, Lugano
Clinical indications for image-guided interventional procedures in the musculoskeletal system: a Delphi-based consensus paper from the European Society of Musculoskeletal Radiology (ESSR)-part VI, foot and ankle
Vito Chianca, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Bleeding avoidance strategies in percutaneous coronary intervention
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Correction to: Severe restless legs syndrome in a family with Alport syndrome
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Andrea Rossinelli, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Davide Sparasci, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro Cippà, Nefrologia, EOC, Lugano
Multiple Sclerosis Therapy Consensus Group (MSTCG): position statement on disease-modifying therapies for multiple sclerosis (white paper)
Claudio Gobbi, Neurologia, Lugano
Population genetic analysis of 12 X-chromosomal STRs in a Swiss sample
Michel Bottinelli, Laboratorio di Diagnostica molecolare, Lugano
Survival Outcomes After Immediate Radical Cystectomy Versus Conservative Management with Bacillus Calmette-Guérin Among T1 High-grade Micropapillary Bladder Cancer Patients: Results from a Multicentre Collaboration
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
[What are the needs of caregivers caring for people living in chronic conditions? Qualitative research]
Cesarina Prandi, SUPSI, Lugano
Cristiano Chiappa, SUPSI, Lugano
Giovanna Pezzoli, SUPSI, Ospedale Regionale, Lugano e Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Monica Bianchi, SUPSI, Lugano
Paola Righetti, SUPSI, Lugano
Sara Levati, SUPSI, Lugano
Shaila Cavatorti, SUPSI, Ospedale Regionale, Bellinzona
Vincenzo D’Angelo, SUPSI, Lugano
Rapid arousal from anaesthesia after reversal of deep rocuronium-induced neuromuscular block with sugammadex in a neuroradiological procedure
Matteo Giuffrida, Anestesiologia, EOC, Lugano
Impact of Echocardiographic Guidance on Safety and Efficacy of Left Atrial Appendage Closure: An Observational Study
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Beyond the lessons learned from the COVID-19 pandemic: opportunities to optimize clinical trial implementation in oncology
G. Pentheroudakis, Scientific and Medical Division, ESMO, Lugano
L. Castelo-Branco, Scientific and Medical Division, ESMO, Lugano
Pan-Asian adapted ESMO Clinical Practice Guidelines for the diagnosis treatment and follow-up of patients with localised colon cancer
George Pentheroudakis, ESMO, Lugano
Filamin C missense variant associated with severe right atrial disease and skeletal myopathy
Angelo Auricchio, Cardiocentro Ticino, Lugano
Flavia Piciacchia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, Lugano
Paolo Ripellino, Neurocentro, EOC, Lugano
Susanna Grego, Cardiocentro Ticino, Lugano
Neurocognitive course at two-year follow-up in the neurocognitive assessment in the metabolic and aging cohort (NAMACO) study
Caroline di Benedetto, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Stefania Rossi, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Robotic-Assisted Versus Laparoscopic Revisional Bariatric Surgery: a Systematic Review and Meta-analysis on Perioperative Outcomes
Davide La Regina, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Fabio Garofalo, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Volontè, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano e Chirurgia, Clinica Sant’Anna, Lugano
Maria Vittoria Bertoni, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Michele Marengo, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
The use of remote monitoring of cardiac implantable devices during the COVID-19 pandemic: an EHRA physician survey
Giulio Conte, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Space-time shape uncertainties in the forward and inverse problem of electrocardiography
Lia Gander, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Michael Multerer, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Rolf Krause, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Simone Pezzuto, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
A phase I trial of inotuzumab ozogamicin in combination with temsirolimus in patients with relapsed or refractory CD22-positive B-cell non-Hodgkin lymphomas
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, BellinzonaeFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emanuele Zucca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Bertoni, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Franco Cavalli, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Lu Zhang, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Mazzucchelli, Istituto cantonale di Patologia, Locarno
Maria C. Pirosa, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Mariarosa Pascale, Clinical Trial Unit, EOC, Bellinzona
Tatiana Terrot, Clinical Trial Unit, EOC, Bellinzona
Transcatheter Mitral Valve Implantation: Current Status and Future Perspectives
Alberto Pozzoli, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Acute heart failure in elderly patients: a review of invasive and non-invasive management
Joel Daniel Krul, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
When and how to use direct oral anticoagulants in patients with advanced chronic liver disease?
Alberto Fasoli, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Bellinzona
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Antonio Galante, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Mendrisio
Costanza De Maria, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Locarno e Ballinzona
Correlation of dynamic contrast-enhanced bone perfusion with morphologic ultra-short echo time MR imaging in medication-related osteonecrosis of the jaw
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Effects of Interobserver Variability on 2D and 3D CT- and MRI-Based Texture Feature Reproducibility of Cartilaginous Bone Tumors
Vito Chianca, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Saving lives during the COVID-19 pandemic: the benefits of the first Swiss lockdown
Beatrice Retali, Istituto di economia politica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Nicolò Gatti, Istituto di economia politica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Needle-free connectors to prevent central venous catheter occlusion at a tertiary cardiac center: A prospective before and after intervention study
Alessandro Dell’Avo, Cardiologia e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Andrea Sansolone, Cardiologia e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Fabio Orlando, Cardiologia e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Michele Villa, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Paula Deelen, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Raffaello Vicari, Cardiologia e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Silvia Giuffrida, Cardiologia e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefano Bernasconi, Cardiologia e Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Signatures of Gait Movement Variability in CKD Patients Scheduled for Hemodialysis Indicate Pathological Performance Before and After Hemodialysis: A Prospective, Observational Study
Damiano D. Zemp, Geriatria, Ospedale Regionale della Beata Vergine, Mendrisio
Olivier Giannini, Medicina interna, EOC, Mendrisio, Nefrologia, EOC, Mendrisio e Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Pierluigi Quadri, Geriatria, Ospedale Regionale della Beata Vergine, Mendrisio e Medicina interna, EOC, Mendrisio
Physicians’ Acceptance of Triage Guidelines in the Context of the COVID-19 Pandemic: A Qualitative Study
Emiliano Albanese, Facoltà di scienze biomediche,Istituto di sanità pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Federica Merlo, Facoltà di scienze biomediche,Istituto di sanità pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano e Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona
Marta Fadda, Facoltà di scienze biomediche,Istituto di sanità pubblica,Università della Svizzera italiana, Lugano
Mattia Lepori, EOC, Bellinzona
Roberto Malacrida, Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona
Monitoring the manufacturing and quality of medicines: a fundamental task of pharmacovigilance
Mario Bertazzoli Grabinski Broglio, Helsinn Healthcare, Lugano
Terenzio Ignoni, SVP Quality and CMC, GAIN Therapeutics, Lugano
Efficacy and safety of direct oral anticoagulants versus vitamin K antagonist for portal vein thrombosis in cirrhosis: A systematic review and meta-analysis
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Who are the women who enrolled in the POSITIVE trial: A global study to support young hormone receptor positive breast cancer survivors desiring pregnancy
Olivia Pagani, Univiersità della Svizzera italiana, Lugano
Arrhythmic mitral valve prolapse: an iconic case with first documentation on a cardiac CT scan
Anna Giulia Pavon, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Early Repolarization in Pediatric Athletes: A Dynamic Electrocardiographic Pattern With Benign Prognosis
Bruno Capelli, Medicina dello sport, Cardiocentro Ticino, Lugano
Mattia Cattaneo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Michele Villa, Cure intense cardiovascolari, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano Cassina, Cure intense cardiovascolari, Cardiocentro Ticino, Lugano
Individualized Drugs’ Selection by Evaluation of Drug Properties, Pharmacogenomics and Clinical Parameters: Performance of a Bioinformatic Tool Compared to a Clinically Established Counselling Process
Robert Preissner, Drug-PIN, Lugano
Bistability in fatty-acid oxidation resulting from substrate inhibition
Ernst C. Wit, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Bacterial bioburden of wounds: influence of debridement and negative-pressure wound therapy (NPWT)
Daniel Schmauss, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale Regionale, Lugano
Procalcitonin as an alternative tumor marker of medullary thyroid carcinoma. A meta-analysis
Gaetano Paone, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare e Centro Tiroide, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Ceriani, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare e Centro Tiroide, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Giovanella, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare e Centro Tiroide, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
A Step-by-Step Approach to Laparoscopic Intracorporeal Ileocolic Anastomosis
Alessandra Cristaudi, EOC, Lugano
Christoforidis Dimitrios, EOC, Lugano
Sotirios Georgios Popeskou, EOC, Lugano
Tau Seeds in Extracellular Vesicles Induce Tau Accumulation in Degradative Organelles of Cells
Claudia Magrin, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Diego Morone, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano
Ester Piovesana, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giona Pedrioli, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giorgia Senesi, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Marialuisa Barberis, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Martina Sola, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Paolo Paganetti, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stéphanie Papin, Neurodegeneration Research Group, Laboratory for Biomedical Neurosciences, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Corrigendum to ’Impact of the coronavirus disease 2019 (COVID-19) pandemic on the care of patients with acute and chronic aortic conditions’
Jos C. van den Berg, Centro Vascolare Ticino, Ospedale Regionale, Lugano
Nurses Who Assume the Role of Advocate for Older Hospitalized Patients: A Qualitative Study
Andrea Cavicchioli, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Corina Elena Luca, EOC, Ospedale Regionale, Lugano
Monica Bianchi, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
A multivariate statistical approach to predict COVID-19 count data with epidemiological interpretation and uncertainty quantification
Antonietta Mira, Facoltà di Economia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Multiple abdominal artery dissections: how to distinguish two rare diseases
Luca Ceriani, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro E. Cippà, Nefrologia, Medicina, EOC, Lugano
Sara De Marchi, Nefrologia, Medicina, EOC, Lugano
Silvio Pianca, Nefrologia, Medicina, EOC, Lugano
Current trends in reduction or elimination of the aortic impulse during stent-graft deployment and balloon moulding during thoracic endovascular aortic repair
Jos C. van den Berg, Centro Vascolare Ticino, Ospedale Regionale, Lugano
Trichodynia and telogen effluvium in COVID-19 patients: Results of an international expert opinion survey on diagnosis and management
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Lugano/Bellinzona
Emotional Expression in Children With ASD: A Pre-Study on a Two-Group Pre-Post-Test Design Comparing Robot-Based and Computer-Based Training
Serena Petrocchi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The right pick: Does a self-assessment measurement tool correctly identify health care consumers with inadequate health literacy?
Peter J. Schulz, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Uwe Hartung, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Computer-aided detection versus advanced imaging for detection of colorectal neoplasia: a systematic review and network meta-analysis
Gianluca Lollo, Gastroenterologia ed ematologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Cohort Profile Update: The Swiss HIV Cohort Study (SHCS)
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Gladys Martinetti, Microbiologia, EOC, Bellinzona
Personalized Therapy and Liquid Biopsy-A Focus on Colorectal Cancer
Sotirios Georgios Popeskou, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
The Influence of Bloom Index, Endotoxin Levels and Polyethylene Glycol Succinimidyl Glutarate Crosslinking on the Physicochemical and Biological Properties of Gelatin Biomaterials
Dimitios I. Zeugolis, Regenerative, Modular & Developmental Engineering Laboratory (REMODEL), Università della Svizzera Italiana, Lugano
Subcutaneous RUC-4 for acute myocardial infarction: a new treatment on the horizon for pre-hospital care?
Antonio Landi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Investigation on Sudden Unexpected Death in the Young (SUDY) in Europe: results of the European Heart Rhythm Association Survey
Giulio Conte, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Advanced Gastric Cancer: Current Treatment Landscape and a Future Outlook for Sequential and Personalized Guide: Swiss Expert Statement Article
Sara De Dosso, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Management of acute coronary syndromes in older adults
Marco Valgimigli, CardioCentro Ticino, Lugano
Early DMO: a predictor of poor outcomes following cataract surgery in diabetic patients. The DICAT-II study
Giacomo Panozzo, ESASO, European School of Advanced Studies in Ophthalmology, Lugano
Giulia Dalla Mura, ESASO, European School of Advanced Studies in Ophthalmology, Lugano
Extracellular Vesicle Surface Markers as a Diagnostic Tool in Transient Ischemic Attacks
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Carlo W. Cereda, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Concetta Manno, Stroke Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Maulucci, Stroke Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giorgia Melli, Stroke Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giovanni Bianco, Stroke Center, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Vassalli, Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gregory W. Albers, Stroke Center,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eCardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano
Jacopo Burrello, Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Lucio Barile, Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Pileggi, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Sara Bolis, Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano
Sentinel lymph node mapping in breast cancer patients following neoadjuvant chemotherapy: systematic review and meta-analysis about head to head comparison of cN0 and cN + patients
Giorgio Treglia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona,Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Platelet-rich plasma injections induce disease-modifying effects in the treatment of osteoarthritis in animal models
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Combined Longitudinal Clinical and Autopsy Phenomic Assessment in Lethal Metastatic Prostate Cancer: Recommendations for Advancing Precision Medicine
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Low PEEP Mechanical Ventilation and PaO 2/FiO 2 Ratio Evolution in COVID-19 Patients
Andrea Glotta, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Andrea Saporito, Anestesiologia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Giovanni Bona, Medicina interna, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Maira Biggiogero, Ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Marco Roncador, Medicina interna, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Patrizia Urso, Radioterapia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Pier Andrea Maida, Ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Romano Mauri, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Samuele Ceruti, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Evaluation of circulating levels of Interleukin-10 and Interleukin-16 and dietary inflammatory index in Lebanese knee osteoarthritis patients
Hassan Zmerly, UCM Malta - Ludes Lugano Campus, Lugano
The driving role of the Cdk5/Tln1/FAK S732 axis in cancer cell extravasation dissected by human vascularized microfluidic models
Martina Crippa, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano e Istituto Eulero,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Intimal Flap Sealing and Healing of Spontaneous Coronary Artery Dissection With Drug-Eluting Balloons
Angelo Quagliana, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Antonio Landi, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesco Fulvio Faletra, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Laura Anna Leo, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Valgimigli, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Clustering and control for adaptation uncovers time-warped spike time patterns in cortical networks in vivo
Illia Horenko, Facoltà di Informatica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Identification of a Neutralizing Epitope on TOSV Gn Glycoprotein
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Davide Corti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Cooperation Between Systemic IgG1 and Mucosal Dimeric IgA2 Monoclonal Anti-HIV Env Antibodies: Passive Immunization Protects Indian Rhesus Macaques Against Mucosal SHIV Challenges
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona eHumabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona eHumabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona eHumabs BioMed, Bellinzona
A dark side to NS1 antibodies?
Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Crossover or non-crossover outcomes: tailored processing of homologous recombination intermediates
Aurore Sanchez, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Giordano Reginato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Diagnostic role of the ’white test’ with lipidic solution in the early intraoperative identification of open bile ducts for the prevention of bile leakage after liver resection ...
Alessandra Cristaudi, Chirurgia viscerale, Ospedale Regionale, Lugano
SARS-CoV-2 infection as a trigger of humoral response against apolipoprotein A-1
Giovanni Piumatti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Leadless left ventricular endocardial pacing for CRT upgrades in previously failed and high-risk patients in comparison with coronary sinus CRT upgrades
Angelo Auricchio, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Biomaterials with structural hierarchy and controlled 3D nanotopography guide endogenous bone regeneration
Valerio Luca Mainardi, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
A quantitative assessment of the contribution of "citizen First Responder" in the adult out-of-hospital chain of survival during COVID-19 pandemic
Angelo Auricchio, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, Lugano
Chiara Vanetta, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Claudio Benvenuti, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Enrico Baldi, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, Lugano
Maria Luce Caputo, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, Lugano
Ruggero Cresta, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Commentary: Reoperative transapical transcatheter aortic valve implantation for a degenerated biological valve: An approach with caution or a mission impossible?
Thomas Theologou, Cardiochirugia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Exploring palatal and dental shape variation with 3D shape analysis and geometric deep learning
Michael Bronstein, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Worldwide sedation strategies for atrial fibrillation ablation: current status and evolution over the last decade
Giulio Conte, Cardiologia, EOC, Lugano
In-depth analysis of the 2019 Advanced Prostate Cancer Consensus Conference (APCCC) - The importance of representation of medical specialty and geographic regions
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
The Contribution of Clinical Pharmacologists in Precision Medicine: An Opportunity for Health Care Improvement
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Characterization of Circulating Extracellular Vesicle Surface Antigens in Patients With Primary Aldosteronism
Giuseppe Vassalli, Cardiocentro Ticino, Lugano
Jacopo Burrello, Cardiocentro Ticino, Lugano
Lucio Barile, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sara Bolis, Cardiocentro Ticino, Lugano
Vanessa Biemmi, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Structural basis for the hyperthermostability of an archaeal enzyme induced by succinimide formation
Tarak Karmakar, Facoltà di Informatica, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Swiss National Registry on Catheter Ablation Procedures: Changing Trends over the Last 20 Years
Andrea Menafoglio, Divisione di Cardiologia,Ospedale Regionale, Bellinzona
Angelo Auricchio, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
PET/MRI for Staging the Axilla in Breast Cancer: Current Evidence and the Rationale for SNB vs. PET/MRI Trials
Maria Luisa Gasparri, Ginecologia e ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Objective total sleep time and effectiveness of cognitive-behavioral therapy for insomnia: methodological issues
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
IL-22-mediates Cross-talk between Tumor Cells and Immune Cells Associated with Favorable Prognosis in Human Colorectal Cancer
Giandomenica Iezzi, Chirurgia, EOC e USI, Lugano
Onset Symptom Clusters in Multiple Sclerosis: Characteristics, Comorbidities, and Risk Factors
Chiara Zecca, Neurologia, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Obstructive and Central Sleep Apnea in First Ever Ischemic Stroke are Associated with Different Time Course and Autonomic Activation
Alessia Riglietti, Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Carlo W. Cereda, Stroke Center EOC, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Marco Pons, Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Mauro Manconi, Disturbi del sonno ed epilessia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Acute autoimmune-like hepatitis with atypical anti-mitochondrial antibody after mRNA COVID-19 vaccination: A novel clinical entity?
Andreas Cerny, Epatocentro Ticino, Lugano
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Epatocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Helen Dorothea Schaufelberger, Gastrocentroplus, Lugano
Michele Ghielmetti, Studio medico, Mendrisio
Adapting Cancer Civil Society Organizations to Accelerate COVID-19 Vaccinations in People Living With Cancer in Low- and Middle-Income Countries-A Commentary
Felipe Roitberg, European Society for Medical Oncology (ESMO), Lugano
Echocardiographic assessment of the right ventricle in COVID-19: a systematic review
Giovanni Pedrazzini, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eDivisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Gregorio Tersalvi, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Luigi Biasco, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Multiregional sequencing and circulating tumour DNA analysis provide complementary approaches for comprehensive disease profiling of small lymphocytic lymphoma
Davide Rossi, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona, Ematologia,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gabriela Forestieri, Ematologia sperimentale, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Lodovico Terzi Di Bergamo, Ematologia sperimentale,Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
[Primary and Secondary Stroke Prevention: Physical Activity]
Giovanna Padlina, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Pathways to performance in undergraduate medical students: role of conscientiousness and the perceived educational environment
G. Piumatti, Istituto di salute pubblica, Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Independent Versus Transtibial Drilling in Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: A Meta-analysis With Meta-regression
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Davide Previtali, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Cuzzolin, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Delcogliano, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Broad betacoronavirus neutralization by a stem helix-specific human antibody
Alessandro Ceschi, Clinical Trial Unit, EOC, Lugano, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Antonino Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Humabs BioMed, Bellinzona
Barbara Guarino, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Eneida Vetti, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabio Benigni, Humabs BioMed, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Istvan Bartha, Humabs BioMed, Bellinzona
Jessica Bassi, Humabs BioMed, Bellinzona
Josipa Jerak, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jun Siong Low, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Katja Culap, Humabs BioMed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Martina Beltramello, Humabs BioMed, Bellinzona
Matteo S. Pizzuto, Humabs BioMed, Bellinzona
Nicole Sprugasci, Humabs BioMed, Bellinzona
Olivier Giannini, Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano eMedicina, EOC, Bellinzona
Paolo Ferrari, Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano e Medicina, EOC, Bellinzona
Pietro E. Cippà, Medicina, EOC, Bellinzona
Roberta Marzi, Humabs BioMed, Bellinzona
Samuele Ceruti, Cure intense, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Siro Bianchi, Humabs BioMed, Bellinzona
Stafano Jaconi, Humabs BioMed, Bellinzona
Compounds targeting OSBPL7 increase ABCA1-dependent cholesterol efflux preserving kidney function in two models of kidney disease
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Intrasurgical parameters associated with successful sperm retrieval in patients with non-obstructive azoospermia undergoing salvage microdissection testicular sperm extraction
Cristina Campagna, Andrologia,Procrea Institute, Lugano
Elisabetta M. Colpi, Andrologia,Procrea Institute, Lugano
Elisabetta Piatti, Andrologia,Procrea Institute, Lugano
Fabrizio Castiglioni, Andrologia, Procrea Institute, Lugano
Giovanni M. Colpi, Andrologia,Procrea Institute, Lugano
Methodologies to Increase the Level of Evidence of Real-life Proton Therapy in Head and Neck Tumors
Marco Meneguzzo, Centre for Organisational Research, Health and Public Management, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Identifying and Characterizing Trans women in the Swiss HIV Cohort Study as an Epidemiologically Distinct Risk Group
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Thyroid surgery during the COVID-19 pandemic: results from a systematic review
C. Camponovo, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano
P. Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Recommended Standards for the Performance of Transesophageal Echocardiographic Screening for Structural Heart Intervention: From the American Society of Echocardiography
Francesco Fulvio Faletra, Cardiocentro, EOC, Lugano
A longitudinal application of the Actor Partner Interdependence Model extended Mediations to the health effects of dyadic support
Chiara Filipponi, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Peter J. Schulz, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Serena Petrocchi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Music in the life of nursing home residents
Aaron Williamon, Ricerca e Sviluppo, Conservatorio della Svizzera italiana, Lugano
Carla Pedrazzani, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Paolo Paolantonio, Ricerca e Sviluppo, Conservatorio della Svizzera italiana, Lugano
Stefano Cavalli, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Caecal diverticulitis can be misdiagnosed as acute appendicitis: a systematic review of the literature
Manuela Viviano, Ginecologia e ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano
Randomized clinical trial comparing helmet continuous positive airway pressure (hCPAP) to facemask continuous positive airway pressure (fCPAP) for the treatment of acute respiratory failure in the emergency department
Gabriele Via, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Clinical course and serial chest ultra-low-dose CT findings in a patient with COVID-19 treated with remdesivir
Enos Bernasconi, Medicina interna, EOC, Lugano e Malattie infettive, EOC, Lugano
Gianluca Argentieri, Radiologia, EOC, Lugano
Gianluca Vanini, Medicina interna, EOC, Lugano e Immunologia e allergologia, EOC, Lugano
Lorenzo Grazioli-Gauthier, Medicina interna, EOC, Lugano
Pietro Gianella, Medicina interna, EOC, Lugano e Pneumologia, EOC, Lugano
Insulin resistance in cardiovascular disease, uremia, and peritoneal dialysis
Arduino Arduini, R&D Department, CoreQuest, Lugano
Reprogramming Sacral Neuromodulation for Sub-Optimal Outcomes: Evidence and Recommendations for Clinical Practice
Paul A. Lehur, Unità di colonproctologia, Ospedale Regionale, Lugano
FOXC2 controls adult lymphatic endothelial specialization, function, and gut lymphatic barrier preventing multiorgan failure
Greta Guarda, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
SARS-CoV-2 RBD antibodies that maximize breadth and resistance to escape
Anna De Marco, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabio Benigni, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabrizia Zatta, Humabs BioMed, Bellinzona
Gloria Lombardo, Humabs BioMed, Bellinzona
Jessica Bassi, Humabs BioMed, Bellinzona
Katja Culap, Humabs BioMed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Martina Beltramello, Humabs BioMed, Bellinzona
Matteo S. Pizzuto, Humabs BioMed, Bellinzona
Nicole Sprugasci, Humabs BioMed, Bellinzona
Roberta Marzi, Humabs BioMed, Bellinzona
Stefano Jaconi, Humabs BioMed, Bellinzona
Physiotherapists’ use and perceptions of digital remote physiotherapy during COVID-19 lockdown in Switzerland: an online cross-sectional survey
Marco Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Stefano Vercelli, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Bladder perforation during transurethral resection of the bladder: a comprehensive algorithm for diagnosis, management and follow up
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
Increasing Frequency and Transmission of HIV-1 Non-B Subtypes among Men Who Have Sex with Men in the Swiss HIV Cohort Study
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Ultrasound-guided musculoskeletal interventional procedures around the shoulder
Vito Chianca, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Shoulder ultrasound: current concepts and future perspectives
Vito Chianca, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
A Data-Driven Dimensionality Reduction Approach to Compare and Classify Lipid Force Fields
Charly Empereur-Mot, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Giovanni Doni, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Methylene Blue has a potent antiviral activity against SARS-CoV-2 and H1N1 influenza virus in the absence of UV-activation in vitro
Andreas Cerny, Epatocentro Ticino, Lugano
Distal transradial arterial access for percutaneous coronary intervention: Disentangling the box of distal access site selection
Antonio Landi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Total knee arthroplasty in a young patient with achondroplasia
Hassan Zmerly, UCM Malta, LUDES, Lugano
Discordance in the diagnostic assessment of vulnerable plaques between radiofrequency intravascular ultrasound versus optical coherence tomography among patients with acute myocardial infarction: insights from the IBIS-4 study
Giovanni Pedrazzini, Cardiocentro, Lugano
Trajectories of learning approaches during a full medical curriculum: impact on clinical learning outcomes
Giovanni Piumatti, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maternal outcomes and risk factors for COVID-19 severity among pregnant women
Andrea Papadia, Ostetricia e ginecologia, EOC, Lugano
Subclinical Thyroid Function and Cardiovascular Events in patients with Atrial Fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giulio Conte, Center for Computational Modeling in Cardiology, Cardiocentro Ticino, Lugano
Cortico-autonomic local arousals and heightened somatosensory arousability during NREM sleep of mice in neuropathic pain
Stephany Fulda, Disturbi del sonno ed epilessia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Assessment of a strategy combining ambulatory blood pressure, adherence monitoring and a standardised triple therapy in resistant hypertension
Paul Erne, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
A Heart Surgery Simulator With an Integrated Supervision System for Self-Learning the Key Steps and Pitfalls of the Mitral Valve Repair: Initial Investigation
Alessandra Solida, Cardiocentro, Lugano
Enrico Ferrari, Cardiocentro, Lugano
Giuseppe Siniscalchi, Cardiocentro, Lugano
Pierpaolo Tozzi, Cardiocentro, Lugano
Out-of-hospital cardiac arrests and mortality in Swiss Cantons with high and low COVID-19 incidence: A nationwide analysis
Angelo Auricchio, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Chiara Vanetta, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Claudio Benvenuti, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Enrico Baldi, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Gender-specific differences in return-to-spontaneous circulation and outcome after out-of-hospital cardiac arrest: Results of sixteen-year-state-wide initiatives
Angelo Auricchio, Cardiologia, Cardiocentro Tcino, Lugano e Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Claudio Benvenuti, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Enrico Baldi, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Maria Luce Caputo, Cardiologia, Cardiocentro Tcino, Lugano e Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Roberto Cianella, Federazione Cantonale Ticinese Servizi Autoambulanze, Lugano
Tiziano Moccetti, Cardiologia, Cardiocentro Tcino, Lugano
Endoscopic resection of a low-grade ependymoma of the pineal region
Ramona Guatta, Neurochirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Wellbeing, symptoms of trauma, and personal resources in Palestinian professional helpers: a cross-sectional quantitative survey
Loredana Addimando, Formazione e apprendimento, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Locarno
The value of dermoscopy of the nail plate free edge and hyponychium
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona
The new Roche Elecsys TSH assay conforms with current IFCC C-STFT standards
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
SAKK 16/14: Durvalumab in Addition to Neoadjuvant Chemotherapy in Patients With Stage IIIA(N2) Non-Small-Cell Lung Cancer-A Multicenter Single-Arm Phase II Trial
Patrizia Froesch, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Understanding Immune Thrombocytopenia: Looking Out of the Box
Franco Cavalli, Unità linfomi, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Structural basis of LAIR1 targeting by polymorphic Plasmodium RIFINs
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Yiwei Chen, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
The P2X7 Receptor in Tumor Immunity
Benedetta De Ponte Conti, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Fabio Grassi, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Epigenetic Trajectories of the Premalignant-to-Malignant Transition of Chronic Lymphocytic Leukemia
Davide Rossi, Ematologia sperimentale, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
After the pandemic: perspectives on the future trajectory of COVID-19
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Possible pathomechanisms accounting for both sound/pressure-induced eye movements and video head impulse test data in superior canal dehiscence
Pasquale Malara, Audiology and Vestibology Service, Centromedico, Bellinzona
Metallic foreign body in the ulnar nerve in the Guyon’s canal and Review of the Literature
Alan Cortesi, Ortopedia e traumatologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Martin Riegger, Ortopedia e traumatologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Nicola Altin, Ortopedia e traumatologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Paolo Ivan Fiore, Ortopedia e traumatologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Stefano Lucchina, Chirurgia della mano, Ospedale Regionale, Locarno e Hand Center, Locarno
Mapping mutations to the SARS-CoV-2 RBD that escape binding by different classes of antibodies
Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Radiomics in cervical and endometrial cancer
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Federica Martorana, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Ilaria Colombo, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Stefania Rizzo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
EZH2-induced lysine K362 methylation enhances TMPRSS2-ERG oncogenic activity in prostate cancer
Abhishek Mitra, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Aleksandra Kokanovic, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Alessia Cacciatore, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,USI, Bellinzona
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Carlo V. Catapano, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Dheeraj Shinde, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Domenico Albino, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Giada Sandrini, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Gianluca Civenni, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Giuseppina M. Carbone, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, USI, Bellinzona
Jessica Merulla, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Laura Curti, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Marita Zoma, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Paolo Kunderfranco, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Sarah N. Mapelli, Istituto oncologico di ricerca, USI, Bellinzona
Molecular Imaging for Thyrotoxicosis and Thyroid Nodules
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
MIR21-induced loss of junctional adhesion molecule A promotes activation of oncogenic pathways, progression and metastasis in colorectal cancer
Luciano Cascione, Bioinformatics Core Unit,Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona eSwiss Institute of Bioinformatics, Bellinzona
Severe restless legs syndrome in a family with Alport syndrome
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Andrea Rossinelli, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Davide Sparasci, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Pietro Cippà, Nefrologia, EOC, Lugano
Outstanding Response in a Patient With ROS1-Rearranged Inflammatory Myofibroblastic Tumor of Soft Tissues Treated With Crizotinib: Case Report
Guido Pesola, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Myelodysplastic Syndromes in the Postgenomic Era and Future Perspectives for Precision Medicine
Georg Stuessi, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
A tale of two parts of Switzerland: regional differences in the impact of the COVID-19 pandemic on parents
Gianluca Gualco, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Bellinzona
Measurable residual disease in chronic lymphocytic leukemia: expert review and consensus recommendations
Davide Rossi, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Recurrent emergence of SARS-CoV-2 spike deletion H69/V70 and its role in the Alpha variant B.1.1.7
Anna De Marco, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Saliba, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Katja Culip, Humabs BioMed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Characterization of GECPAR, a noncoding RNA that regulates the transcriptional program of diffuse large B cell lymphoma
Afua Adjeiwaa Mensah, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Fangwen Zhang, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Filippo Spriano, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Francesca Guidetti, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Giulio Sartori, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Luca Cascione, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Nicolas Munz, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Sara Napoli, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
LncRNAs and Available Databases
Sara Napoli, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
In vivo monoclonal antibody efficacy against SARS-CoV-2 variant strains
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Primary Renal Tumour Response to Immunotherapy: Lessons from Metastatic Disease and Insights into Earlier Settings
Laura Marandino, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Standardizing nomenclature in regional anesthesia: an ASRA-ESRA Delphi consensus study of abdominal wall, paraspinal, and chest wall blocks
Andrea Saporito, Anestesia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Has COVID-19 had a greater impact on female than male oncologists? Results of the ESMO Women for Oncology (W4O) Survey
Cristiana Sessa, EOC, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Avelumab alone or in combination with chemotherapy versus chemotherapy alone in platinum-resistant or platinum-refractory ovarian cancer (JAVELIN Ovarian 200): an open-label, three-arm, randomised, phase 3 study
Cristiana Sessa, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Dose-intensified Versus Conventional-dose Salvage Radiotherapy for Biochemically Recurrent Prostate Cancer After Prostatectomy: The SAKK 09/10 Randomized Phase 3 Trial
Davide G. Bosetti, Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Publisher Correction: HMGA1-pseudogene7 transgenic mice develop B cell lymphomas
Eugenio Gaudio, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Augmented Package of Palliative Care for Women With Cervical Cancer: Responding to Refractory Suffering
Cristiana Sessa, Oncologia medica,Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Essential Package of Palliative Care for Women With Cervical Cancer: Responding to the Suffering of a Highly Vulnerable Population
Cristiana Sessa, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Cervical Cancer-Associated Suffering: Estimating the Palliative Care Needs of a Highly Vulnerable Population
Cristiana Sessa, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
New drugs and pharmacological interactions in real life
Anastasios Stathis, Unità di Sviluppo Nuovi Farmaci, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Uptake of oxidized lipids by the scavenger receptor CD36 promotes lipid peroxidation and dysfunction in CD8 + T cells in tumors
Jun Siong Low, Fondazione per l’istituto di ricerca in biomedicina, Bellinzona
Spread of a SARS-CoV-2 variant through Europe in the summer of 2020
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
HMGA1 induces EZH2 overexpression in human B-cell lymphomas
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona eIstituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
[How do Advanced Practice Nurses participate in building health policy projects?]
Alessandro Leone, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana,Bellinzona
Cesarina Prandi, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Monica Bianchi, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Romina Barca, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana,Bellinzona
Sara Levati, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Canton Ticino
Verdiana Silano, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana,Bellinzona
Vincenzo Cacio, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana,Bellinzona
Vincenzo D’Angelo, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Canton Ticino
Cultural competency and sensitivity in the curriculum for palliative care professionals: a survey in Switzerland
Claudia Gismondi, Clinica di cure palliative e supporto, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Tackling COVID-19 with neutralizing monoclonal antibodies
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
RNAdetector: a free user-friendly stand-alone and cloud-based system for RNA-Seq data analysis
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Luca Cascione, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Genomic and Transcriptomic Characterization of Canine Osteosarcoma Cell Lines: A Valuable Resource in Translational Medicine
Andrea Rinaldi, Facoltà di scienze biomediche,Istituto oncologico di ricerca,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Machine Learning-Based Cardiovascular Disease Prediction Model: A Cohort Study on the Korean National Health Insurance Service Health Screening Database
Jin Ho Kim, Department of AI and Big Data, Swiss School of Management, Bellinzona
Joung Ouk Ryan Kim, Department of AI and Big Data, Swiss School of Management, Bellinzona
Raising Children on a Vegan Diet: Parents’ Opinion on Problems in Everyday Life
Teresa Di Chio, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale Regionale, Bellinzona
Muscle Fiber Conduction Velocity Correlates With the Age at Onset in Mild FSHD Cases
Corrado Cescon, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Emiliano Soldini, Centro competenze metodologie della ricerca, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Matteo Beretta-Piccoli, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Using a Tailored Digital Health Intervention for Family Communication and Cascade Genetic Testing in Swiss and Korean Families With Hereditary Breast and Ovarian Cancer: Protocol for the DIALOGUE Study
Maria Caiata-Zufferey, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Rosella Graffeo-Galbiati, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Assistance in dying across borders: How the transnational circulations of persons, terms and themes influence the construction of a public problem
Stefano Cavalli, Centro competenze anziani, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
A new sensitive and fast assay for the detection of EGFR mutations in liquid biopsies
Alice Riva, Istituto di Patologia, Locarno
Francesca Molinari, Istituto di Patologia, Locarno
Jessica Barizzi, Istituto di Patologia, Locarno
Milo Frattini, Istituto di Patologia, Locarno
Samantha Epistolio, Istituto di Patologia, Locarno
The Influence of Low- and High-Negative-Pressure Liposuction and Different Harvesting Sites on the Viability and Yield of Adipocytes and Other Nucleated Cells
Sefano Lucchina, Chirurgia generale, Ospedale Regionale, Locarno
The Management of Restless Legs Syndrome: An Updated Algorithm
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Biological and clinical features of triple negative Invasive Lobular Carcinomas of the breast. Clinical outcome and actionable molecular alterations
Rossella Graffeo, Centro di Consulenza Genetica Oncologica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Lugano
Portal vein thrombosis: an overview of current treatment options
A. De Gottardi, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
A. Galante, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
Extreme sleep state misperception: From psychopathology to objective-subjective sleep measures
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Leg movement activity during sleep in multiple sclerosis with and without RLS
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Chiara Carelli, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Chiara Zecca, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eCentro Sclerosi Multipla,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eCentro Sclerosi Multipla,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Davide Sparasci, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Gianna Carla Riccitelli, Centro Sclerosi Multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Neuropsicologia e neurologia comportamentale, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giulio Di Santo, Centro Sclerosi Multipla,Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Miano, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
SARS-CoV-2 immune evasion by the B.1.427/B.1.429 variant of concern
Alessandra Franzetti Pellanda, Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Anna De Marco, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Christian Saliba, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Giovanni Bona, Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Jessica Bassi, Humabs BioMed, Bellinzona
Katja Culap, Humabs BioMed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs BioMed, Bellinzona
Matteo Samuele Pizzuto, Humabs BioMed, Bellinzona
Siro Bianchi, Humabs BioMed, Bellinzona
Sonja Bernasconi Guastalla, medico indipendente, Balerna
Stefano Jaconi, Humabs BioMed, Bellinzona
Inter-center comparison of good manufacturing practices-compliant stromal vascular fraction and proposal for release acceptance criteria: a review of 364 productions
Gianni Soldati, Swiss Stem Cell Foundation, Gentilino, Lugano
Giulio Rusconi, Swiss Stem Cell Foundation, Gentilino, Lugano
Greta Minonzio, Swiss Stem Cell Foundation, Gentilino, Lugano
Application of Ceramic Lattice Structures to Design Compact, High Temperature Heat Exchangers: Material and Architecture Selection
Alberto Ortona, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Edoardo Arrivabeni, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Luca Cornolti, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Luca Ferrari, EngiCer, Balerna
Marco Pelanconi, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Maurizio Barbato, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Riccardo Puragliesi, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Sandro Gianella, EngiCer, Balerna
Simone Zavattoni, Mechanical Engineering and Materials Technology Institute (MEMTi),Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano
Psychological Impact of COVID-19 Outbreak on Families of Children with Autism Spectrum Disorder and Typically Developing Peers: An Online Survey
Serena Petrocchi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
To Enhance or Not to Enhance? The Role of Contrast Medium 18 F-FDG PET/CT in Recurrent Ovarian Carcinomas
Giorgio Treglia, Academic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The Challenge of Choosing the Best Classification Method in Radiomic Analyses: Recommendations and Applications to Lung Cancer CT Images
Stefania Rizzo, Clinica di Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Nutritional Aspects of Pediatric Gastrointestinal Diseases
Giacomo Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale Regionale, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
Teresa Di Chio, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale Regionale, Bellinzona
Concentrations of Seven Phthalate Monoesters in Infants and Toddlers Quantified in Urine Extracted from Diapers
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Strengthening Critical Health Literacy for Health Information Appraisal: An Approach from Argumentation Theory
Maddalena Fiordelli, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano
Magnesium Metabolism in Chronic Alcohol-Use Disorder: Meta-Analysis and Systematic Review
Flora O. Vanoni, Medicina di famiglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giorgio Treglia, Academic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gregorio P. Milani, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Mario G. Bianchetti, Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pietro B. Faré, Medicina interna, EOC, Locarno
Pietro Camozzi, Medicina interna, EOC,Bellinzona
Simone Janett, Medicina interna, EOC,Bellinzona
The Effect of Depression on Health-Related Quality of Life Is Mediated by Fatigue in Persons with Multiple Sclerosis
Chiara Zecca, Neurologia, Centro Sclerosi Multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Neurologia, Centro Sclerosi Multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The cost of non-response to cardiac resynchronization therapy: characterizing heart failure events following cardiac resynchronization therapy
Angelo Auricchio, Elettrofisiologia cardiaca, Cardiocentro Ticino, Lugano
Beyond the project: Building a strategic theory of change to address dementia care, treatment and support gaps across seven middle-income countries
Emiliano Albanese, Università della Svizzera italiana, Lugano
Italian version of the short 10/66 dementia diagnostic schedule: a validation study
Aliaa Ibnidris, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emiliano Albanese, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giovanni Piumatti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marta Fadda, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Characteristics of Early-Onset vs Late-Onset Colorectal Cancer: A Review
Dimitri Christoforidis, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Fabiano Iaquinandi, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Scrotal cutaneous metastasis from rectal squamous cell carcinoma: a rare evolution into a rare tumor
P. Maida, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Understanding functional group and assembly dynamics in temperature responsive systems leads to design principles for enzyme responsive assemblies
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Mental Activity During Episodes of Sleepwalking, Night Terrors or Confusional Arousals: Differences Between Children and Adults
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Miano, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Artificial intelligence and colonoscopy experience: lessons from two randomised trials
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed epatologia, USI, Lugano
Gianluca Lollo, Gastroenterologia ed epatologia, USI, Lugano
A multi-component, adaptive Working Memory Assessment Battery (WoMAB): validation and norms in an Italian population sample
Giuseppe Foderaro, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Ospedale Regionale, Lugano
Mauro Di Gangi, Studio Di Gangi e Vicini Psicologia Psicoterapia e Neuropsicologia, Minusio
Prognostic parameters of in-hospital mortality in COVID-19 patients-An Italian experience
Gregorio Tersalvi, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Wastewater-based epidemiology as a novel tool to evaluate human exposure to pesticides: Triazines and organophosphates as case studies
Francesco Poretti, Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni, Bioggio
Use of IV Iron and Risk of Anaphylaxis: A Multinational Observational Post-Authorisation Safety Study in Europe
A. J. Bircher, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
European guideline and expert statements on the management of narcolepsy in adults and children _ 2
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Facoltà di Scienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, USI, Lugano
High Th2 cytokine levels and upper airway inflammation in human inherited T-bet deficiency
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federico Mele, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Samuele Notarbartolo, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Inhibition of MRN activity by a telomere protein motif
Elda Cannavò, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
European guideline and expert statements on the management of narcolepsy in adults and children
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Facoltà di scienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, USI, Lugano
Head-to-head comparison among 18 F-choline PET/CT, 4D contrast-enhanced CT, and 18 F-choline PET/4D contrast-enhanced CT in the detection of hyperfunctioning parathyroid glands: a systematic review and meta-analysis
Chiara Camponovo, Endocrinologia e diabetologia, EOC, Lugano e Ospedale Regionale, Mendrisio
Pierpaolo Trimboli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano,Endocrinologia e diabetologia, EOC, Lugano e Ospedale Regionale, Mendrisio
Dual antiplatelet therapy is under-prescribed in patients with surgically treated acute myocardial infarction
Carmelo Buttà, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giovanni Battista Pedrazzini, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Gregorio Tersalvi, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Joël Krüll, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Moccetti, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Roberto, Divisione di Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Is hypnosis a valid alternative to spontaneous breathing general anesthesia for claustrophobic patients undergoing MR exams? A preliminary retrospective study
Emanuele Pravatà, Istituto di Neuroscienze cliniche della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Filippo Del Grande, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Clinica di Radiologia EOC, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Stefania Rizzo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Clinica di Radiologia EOC, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
GEASI: Geodesic-based Earliest Activation Sites Identification in cardiac models
Rolf Krause, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Simone Pezzuto, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Relevance of Leukocytospermia and Semen Culture and Its True Place in Diagnosing and Treating Male Infertility
Giovanni M. Colpi, Andrology and IVF Unit, Procrea Institute, Lugano
A Comprehensive Guide to Sperm Recovery in Infertile Men with Retrograde Ejaculation
Giovanni M. Colpi, Andrology and IVF Unit, Procrea Institute, Lugano
Automated landmarking for palatal shape analysis using geometric deep learning
Michael Bronstein, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sleep microstructure in attention deficit hyperactivity disorder according to the underlying sleep phenotypes
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Miano, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
The first dose of COVID-19 vaccine may trigger pemphigus and bullous pemphigoid flares: is the second dose therefore contraindicated?
Francesco Pelloni, Studio dermatologico privato, Lugano
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Lugano e Studio dermatologico privato, Bellinzona
Economic Impact of COVID-19 Lockdown on Italian NHS: Focus on Diabetes Mellitus
Marco Galimberti, DP Trade, Lugano
A reasoned approach to the treatment of autoimmune hepatitis
Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli, Epatocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Diego Vergani, Epatocentro Ticino, Lugano
Giorgina Mieli-Vergani, Epatocentro Ticino, Lugano
Effect of cannulation site on emboli travel during cardiac surgery
Mira Puthettu, Cardiovascular Engineering, Istituto Cardiocentro Ticino, Torricella-Taverne
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Stijn Vandenberghe, Cardiochirurgia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Surgical therapy of lymphoedema in Switzerland: challenge for the surgeon with benefit for the patient?
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, EOC, Lugano
Lived experiences of older adults during the first COVID-19 lockdown: A qualitative study _ 2
Emiliano Albanese, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ilaria Falvo, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maria Caiata-Zufferey, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Marta Fadda, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Fibrosis-4 Index vs Nonalcoholic Fatty Liver Disease Fibrosis Score in Identifying Advanced Fibrosis in Subjects With Nonalcoholic Fatty Liver Disease: A Meta-Analysis
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
A visual tool inclusive of fetal ultrasound and autopsy findings to reach a balanced approach to counseling on trisomy 18 in early second trimester
Daniele Satta, Ostetricia e ginecologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Manuela Bergmann, Istituto di Patologia, Locarno
Manuela Viviano, Ostetricia e ginecologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marta Bonollo, Ostetricia e ginecologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Priska Gaffuri, Istituto di Patologia, Locarno
Stefania Triunfo, Ostetricia e ginecologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Cardiac autonomic function and cognitive performance in patients with atrial fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Policy and Food Consumption: What Nutrition Guidelines Are Swiss Children Meeting and What Determines Adherence?
L. Suzanne Suggs, BeCHANGE Research Group,Istituto di salute pubblica e Istituto di comunicazione pubblica, USI, Lugano
Natalie Rangelov, BeCHANGE Research Group, Istituto di salute pubblica e Istituto di comunicazione pubblica, USI, Lugano
Raquel Nogueira Avelar E. Silva, BeCHANGE Research Group,Istituto di salute pubblica e Istituto di comunicazione pubblica, USI, Lugano
Evaluation of Oncological Outcomes and Data Quality in Studies Assessing Nerve-sparing Versus Non-Nerve-sparing Radical Prostatectomy in Nonmetastatic Prostate Cancer: A Systematic Review
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
N-glycan processing selects ERAD-resistant misfolded proteins for ER-to-lysosome-associated degradation
Carmela Galli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Elisa Fasana, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Ilaria Fregno, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maurizio Molinari, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Tatiana Soldà, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Machine learning analyses of antibody somatic mutations predict immunoglobulin light chain toxicity
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mathilde Foglierini, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maura Garofalo, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Milos Matkovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Raoul De Gasparo, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Sara Ravasio, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
A Comprehensive Evaluation of the Relationship Between Different IgG and IgA Anti-Modified Protein Autoantibodies in Rheumatoid Arthritis
Luca Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Molecular basis of the dual role of the Mlh1-Mlh3 endonuclease in MMR and in meiotic crossover formation
Giordano Reginato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Lepakshi Ranjha, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
HMGB1 promotes CXCL12-dependent egress of murine B cells from Peyer’s patches in homeostasis
Mariagrazia Uguccioni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Clinical indications for image-guided interventional procedures in the musculoskeletal system: a Delphi-based consensus paper from the European Society of Musculoskeletal Radiology (ESSR)-part IV, hip
Vito Chianca, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Contribution of sleep disturbances to fatigue in ms: a prospective study using clinical and polysomnographic parameters
Anna Castelnovo, Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Chiara Zecca, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Davide Sparasci, Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Gianna C. Riccitelli, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Neuropsicologia e neurologia comportamentale, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giulio Di Santo, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Leonardo Sacco, Neuropsicologia e neurologia comportamentale, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Manconi, Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rosaria Sacco, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Miano, Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Correction to: Staging, recurrence and follow-up of uterine cervical cancer using MRI: Updated Guidelines of the European Society of Urogenital Radiology after revised FIGO staging 2018
Stefania Rizzo, Radiologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
It is time to crowd your cell culture media - Physicochemical considerations with biological consequences
Dimitrios I. Zeugolis, Regenerative, Modular & Developmental Engineering Laboratory (REMODEL), Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Scalp dysesthesia and lichen simplex chronicus: diagnostic and therapeutic update with literature review
M. Iorizzo, Studio dermatologico privato, Lugano e Bellinzona
P2Y12 inhibitor monotherapy or dual antiplatelet therapy after coronary revascularisation: individual patient level meta-analysis of randomised controlled trials
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Hypothermia versus Normothermia after Out-of-Hospital Cardiac Arrest
Tiziano Cassina, Cardiocentro Ticino, Lugano
Editorial for "Quantification of Bone Marrow Fat Fraction and Iron by MRI for Distinguishing Aplastic Anemia and Myelodysplastic Syndromes"
Vito Chianca, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Patient voluntarily delays call to emergency medical system for ST-elevation myocardial infarction during COVID-19 pandemic
Angelo Auricchio, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Chiara Vanetta, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Claudio Benvenuti, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Enrico Baldi, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona e Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Luciano Anselmi, Federazione Cantonale Ticinese Servizi Autoambulanze, Breganzona
Ruggeor Cresta, Fondazione Ticino Cuore, Breganzona
Differential association of cortical, subcortical and spinal cord damage with multiple sclerosis disability milestones: A multiparametric MRI study
Chiara Zecca, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Myoclonus and Cerebellar Ataxia Associated with SARS-CoV-2 Infection: Case Report and Review of the Literature
Elia Rigamonti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Francesca Irene Rampolli, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Gianluca Vanini, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Lorenzo Grazioli-Gauthier, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Nadia Mariagrazia Giannantoni, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Is Contrast Medium Really Needed for Follow-up MRI of Untreated Intracranial Meningiomas?
R. Guatta, Neurochirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Quantitative diffusion and perfusion MRI in the evaluation of endometrial cancer: validation with histopathological parameters
Stefania Rizzo, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Vascularized fibular grafts for the treatment of long bone defects: pros and cons. A systematic review and meta-analysis
Christian Candrian, Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Filardo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Guglielmo Schiavon, Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Pietro Feltri, Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Effectiveness of xenogeneic and synthetic bone-block substitute materials with/without recombinant human bone morphogenetic protein-2: A preclinical study using a rabbit calvarium model
Goran I. Benic, Istituto per la Ricerca e l’Educazione in Medicina dentaria, Lugano
[COVID-19 and Pulmonary Ultrasound: An Innovative Approach to the Disease in the GP’s Office]
Alessandro Giongo, Studio medico, Bellinzona e Ultrasound Academy, Epatocentro Ticino, Lugano
Andrea Griffa, Studio medico, Bellinzona
Sara Rezzonico, Pronto soccorso, Bellinzona
The statistical risk of diagnosing coincidental acquired hemophilia A following anti-SARS-CoV-2 vaccination
Adalgisa Condoluci, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellizona eIstituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Bernhard Gerber, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellizona
Elena Galfetti, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellizona
Eliana Fernandes, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellizona
Lodovico Terzi di Bergamo, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Micol G. Cittone, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellizona e Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Roberta Noseda, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
The SleepFit Tablet Application for Home-Based Clinical Data Collection in Parkinson Disease: User-Centric Development and Usability Study
Alain Kaelin-Lang, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Alessandro Mascheroni, Istituto sistemi informativi e networking, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano
Alessandro Puiatti, Istituto sistemi informativi e networking,Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano
Clara Ferlito, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Francesca Faraci, Istituto sistemi informativi e networking,Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano
Francesco Mezzanotte, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Michele Marazza, Informativa e tecnologia della comunicazione, EOC, Bellinzona
Pietro Luca Ratti, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Serena Caverzasio, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Predicting anticancer hyperfoods with graph convolutional networks
Michael Bronstein, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sex-Based Differences in Bleeding Risk After Percutaneous Coronary Intervention and Implications for the Academic Research Consortium High Bleeding Risk Criteria
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Association of Heart Rate Variability With Silent Brain Infarcts in Patients With Atrial Fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Coronary Artery Disease-associated and Longevity-associated Polygenic Risk Scores for Prediction of Coronary Artery Disease Events in Persons Living with HIV: The Swiss HIV Cohort Study
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Erratum to ’Germline-focussed analysis of tumour-only sequencing: recommendations from the ESMO Precision Medicine Working Group’: [Annals of Oncology 30 (2019) 1221-1231]
S. Jezdic, European Society for Medical Oncology (ESMO), Head Office, Lugano
Circulating immune cell populations related to primary breast cancer, surgical removal, and radiotherapy revealed by flow cytometry analysis
Alberto Badellino, Radio-oncologia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano e Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Alessandra Franzetti Pellanda, Radio-oncologia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano e Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Alexandre Christinat, Centro Oncologico Varini-Calderoni-Christinat, Lugano
Antonello Calderoni, Centro Oncologico Varini-Calderoni-Christinat, Lugano
Laura Negretti, Radio-oncologia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Maira Biggiogero, Radio-oncologia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano e Unità di ricerca clinica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Liver Blood Tests in the Management of Suspected Choledocholithiasis
Alessandra Cristaudi, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Davide La Regina, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Proietti, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Iride Porcellini, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Matteo Di Giuseppe, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Ramon Pini, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Occurence of RAS reversion in metastatic colorectal cancer patients treated with bevacizumab
Francesca Molinari, Patologia, EOC, Locarno
Luca Mazzucchelli, Patologia, EOC, Locarno
Marco Cefalì, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Milo Frattini, Patologia, EOC, Locarno
Paolo Spina, Patologia, EOC, Locarno
Piercarlo Saletti, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Oncologia medica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Samantha Epistolio, Patologia, EOC, Locarno
Sara De Dosso, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Reply to Nicolas Mottet, Olivier Rouviere, and Theodorus H. van der Kwast. Incidental Prostate Cancer: A Real Need for Expansion in Guidelines? ...
Andrea Gallina, Urologia, Ospedale Regionale, Lugano
Patients diagnosed with low-risk thyroid cancer during COVID-19 pandemic: what did they ask surgeons?
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Transcatheter valve-in-valve implantation for degenerated bioprosthetic aortic and mitral valves - an update on indications, techniques, and clinical results
Enrico Ferrari, Chirurgia cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Michele Gallo, Chirurgia cardiovascolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Non-Alcoholic Fatty Liver Disease: Metabolic, Genetic, Epigenetic and Environmental Risk Factors
Oriolo Juanola, Gastrologia ed Epatologia, EOC, Lugano
Multimodality Imaging of the Anatomy of the Aortic Root
Enrico Ferrari, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesco F. Faletra, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Laura Anna Leo, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Susanne Anna Schlossbauer, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Vera Lucia Paiocchi, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Vascular Calcification Progression Modulates the Risk Associated with Vascular Calcification Burden in Incident to Dialysis Patients
Antonio Bellasi, Nefrologia, EOC, Lugano
Systematic screening of viral and human genetic variation identifies antiretroviral resistance and immune escape link
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
ESCP Guidance on use of mesh in pelvis in colorectal surgery
Paul-Antoine Lehur, Unità colorettale, Ospedale Regionale, Lugano
Habitual coffee and caffeinated beverages consumption is inversely associated with arterial stiffness and central and peripheral blood pressure
Chiara Troiani, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona
Emiliano De Napoli, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona
Luca Gabutti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rosaria Del Giorno, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sofia Gabutti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona
Stefano Scanzio, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona
Intrathecal Immunoglobulin M synthesis is an independent biomarker for higher disease activity and severity in multiple sclerosis
Chiara Zecca, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giulio Disanto, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Endovascular treatment of the dissected proximal aortic arch: a systematic review
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Generation Gaps in Digital Health Literacy and Their Impact on Health Information Seeking Behavior and Health Empowerment in Hungary
Peter J. Schulz, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Re: Paolo Dell’Oglio, Elio Mazzone, Edward Lambert, et al. The Effect of Surgical Experience on Perioperative and Oncological Outcomes After Robot-assisted Radical Cystectomy with Intracorporeal Urinary Diversion...
Andrea Gallina, Università della Svizzera italiana, Lugano
Hinge plate technique for osteosynthesis of comminuted proximal humeral fractures
Nermine Habib, Ospedale Regionale, Lugano
CT radiomics-based machine learning classification of atypical cartilaginous tumours and appendicular chondrosarcomas
Vito Chianca, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, EOC, Lugano
Thyroid FNA Terminology: The case for a Single Unified International System for Thyroid FNA Reporting
Pierpaolo Trimboli, Endrocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Causal Effects of Body Mass Index on Airflow Obstruction and Forced Mid-Expiratory Flow: A Mendelian Randomization Study Taking Interactions and Age-Specific Instruments Into Consideration Toward a Life Course Perspective
Marco Pons, Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Risk of reinfection after seroconversion to SARS-CoV-2: A population-based propensity-score matched cohort study
Giovanni Piumatti, Istituto di salute pubblica,Facoltà di scienze biomediche,USI, Lugano
Author Correction: Brain phosphorylation of MeCP2 at serine 164 is developmentally regulated and globally alters its chromatin association
Daniele Di Marino, Facoltà di Informatica, Istituto di Scienze computazionali, USI, Lugano
Genetic mechanisms of HLA-I loss and immune escape in diffuse large B cell lymphoma
Davide Rossi, Ematologia sperimentale, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
PET-guided eBEACOPP treatment of advanced-stage Hodgkin lymphoma (HD18): follow-up analysis of an international, open-label, randomised, phase 3 trial
Alden Moccia, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Co-occurrence and mutual exclusivity: what cross-cancer mutation patterns can tell us
Davide Rossi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona eIstituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Geniver El Tekle, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Jean-Philippe Theurillat, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Tiziano Bernasocchi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Nutritional care of older people: investigating nurses’ attitudes in medical and surgical units
Loris Bonetti, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eDipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Pediatric endoscopic pilonidal sinus treatment (PEPSiT): what we learned after a 3-year experience in the pediatric population
Ernesto Montaruli, Chirurgia pediatrica, Ospedale Regionale, Bellinzona
Mario Mendoza-Sagaon, Chirurgia pediatrica, Ospedale Regionale, Bellinzona
Preoperative and Postoperative Imaging in Idiopathic Scoliosis: What the Surgeon Wants to Know
Teresa Di Chio, Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Bellinzona
Response to Letter to the Editor: Pain Relief in Arterial Sampling
Angela Tolotti, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
SARS-COV-2-related immune-inflammatory thyroid disorders: facts and perspectives
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Assistance in dying: A comparative look at legal definitions
Stefano Cavalli, Centro competenze anziani, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
An Exploratory Meta-Analytic Review on the Empirical Evidence of Differential Learning as an Enhanced Motor Learning Method
Ron Clijsen, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Learning adaptive representations for entity recognition in the biomedical domain
Fabio Rinaldi, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Manno
Comments on "Lumbrical Muscles Neural Branching Patterns: A Cadaveric Study With Potential Clinical Implications"
Stefano Lucchina, Ospedale Regionale, Locarno e Locarno Hand Center, Locarno
A rationally designed oral vaccine induces immunoglobulin A in the murine gut that directs the evolution of attenuated Salmonella variants
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Endoplasmic Reticulum (ER) and ER-Phagy
Alessandro Marazza, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Marisa Loi, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Maurizio Molinari, Università della Svizzera italiana, Lugano eIstituto di Ricerca in Biomedicina,Bellinzona
Prognostic role of pre-treatment magnetic resonance imaging (MRI)-based radiomic analysis in effectively cured head and neck squamous cell carcinoma (HNSCC) patients
Antonella Richetti, Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona-Lugano
Franceco Martucci, Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona-Lugano
Letizia Deantonio, Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona-Lugano
Do oncologists prefer subspecialty radiology reports? A quality care study
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maria Del Grande, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Stefania Rizzo, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Vittoria Espeli, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Home-Based vs Supervised Inpatient and/or Outpatient Rehabilitation Following Knee Meniscectomy: A Systematic Review and Meta-analysis
Christian Candrian, Ortopedia e traumatogia, Ospedale Regionale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Filardo, Ortopedia e traumatogia, Ospedale Regionale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Cuzzolin, Ortopedia e traumatogia, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Delcogliano, Ortopedia e traumatogia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sebastiano Nutarelli, Ortopedia e traumatogia, Ospedale Regionale, Lugano
Living supramolecular polymerization of fluorinated cyclohexanes
Giovanni M. Pavan, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Luca Pesce, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Lugano-Viganello
Implications of early respiratory support strategies on disease progression in critical COVID-19: a matched subanalysis of the prospective RISC-19-ICU cohort
Samuele Ceruti, Dipartimento Area critica, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Diagnostic yield, safety, and advantages of ultra-low dose chest CT compared to chest radiography in early stage suspected SARS-CoV-2 pneumonia: A retrospective observational study
Alberto Pagnamenta, Medicina intensiva, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Filippo Del Grande, IIMSI - Radiologia, Ospedale Regionnale, Lugano
Gianluca Argentieri, IIMSI - Radiologia, Ospedale Regionnale, Lugano
Gianluca Vanini, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Allergologia, Ospedale Regionale, Lugano
Luca Bellesi, IIMSI - Fisica medica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Marco Marando, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Pietro Gianella, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Stefano Presilla, IIMSI - Fisica medica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Long-term efficacy and safety of percutaneous ethanol injection (PEI) in cystic thyroid nodules. A systematic review and meta-analysis
Pierpaolo Trimboli, Clinica di Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Drug Repurposing on G Protein-Coupled Receptors Using a Computational Profiling Approach
Alessandra de Felice, Facoltà di scienze biomediche, Istituto Eulero, Università della Svizzera italiana, Lugano
Simone Aureli, Facoltà di scienze biomediche, Istituto Eulero, Università della Svizzera italiana, Lugano
Vittorio Limongelli, Facoltà di scienze biomediche, Istituto Eulero, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sofosbuvir/velpatasvir for 12 vs. 6 weeks for the treatment of recently acquired hepatitis C infection
Alberto Moriggia, Fondazione Epatocentro Ticino, Lugano
International consensus on initial screening and follow-up of asymptomatic SDHx mutation carriers
Giorgio Treglia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
CoolMomentum: a method for stochastic optimization by Langevin dynamics with simulated annealing
Maksym Byshkin, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Large-Bore Radial Access for Complex PCI: A Flash of COLOR With Some Shades of Grey
Antonio Landi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Assessing the influence of perfusion on cardiac microtissue maturation: a heart-on-chip platform embedding peristaltic pump capabilities
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Head-to-head comparison between 18 F-DOPA PET/CT and 68 Ga-DOTA peptides PET/CT in detecting intestinal neuroendocrine tumours: a systematic review and meta-analysis
Pierpaolo Trimboli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano, Clinica di Endocrinologia e ditabetologia, Lugano e Mendrisio, Ospedale Regionale, Bellinzona
Stage III N2 non-small cell lung cancer treatment: decision-making among surgeons and radiation oncologists
Francesco Martucci, Clinica di radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona-Lugano
Safety of mRNA-Based Vaccines for SARS CoV-2
Andreas Cerny, Fondazione Epatocentro Ticino, Lugano
Beatrice Barda, Ospedale La Carità, Locarno
An update in musculoskeletal tumors: from quantitative imaging to radiomics
Filippo Del Grande, Clinica di Radiologia EOC IIMSI, Lugano
Gabriele Vincenzo, Clinica di Radiologia EOC IIMSI, Lugano
Stefania Rizzo, Clinica di Radiologia EOC IIMSI, Lugano
Vito Chianca, Clinica di Radiologia EOC IIMSI, Lugano
A psychometric analysis of the Daily Drinking Questionnaire in a nationally representative sample of young adults from a Mediterranean drinking culture
G. Piumatti, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Device-Related Thrombus After Left Atrial Appendage Closure: Data on Thrombus Characteristics, Treatment Strategies, and Clinical Outcomes From the EUROC-DRT-Registry
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano
Dancing in Your Head: An Interdisciplinary Review
Rosalba Morese, Facoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Impact on monthly migraine days of discontinuing anti-CGRP antibodies after one year of treatment - a real-life cohort study
Chiara Zecca, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Predicting outcomes in the Machine Learning era: The Piacenza score a purely data driven approach for mortality prediction in COVID-19 Pneumonia
Dario Piga, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale - USI / SUPSI, Lugano-Viganello
Filippo Pura, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale - USI / SUPSI, Lugano-Viganello
Loris Roveda, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale - USI / SUPSI, Lugano-Viganello
Marco Maccarini, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale - USI / SUPSI, Lugano-Viganello
International Scientific Collaboration Is Needed to Bridge Science to Society: USERN2020 Consensus Statement
Vittorio Limongelli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Transforming eukaryotic cell culture with macromolecular crowding
Dimitrios I. Zeugolis, Regenerative, Modular & Developmental Engineering Laboratory (REMODEL), Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Differentiation of inflammatory from degenerative changes in the sacroiliac joints by machine learning supported texture analysis
Filippo Del Grande, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano
Sperm DNA Fragmentation: A Critical Assessment of Clinical Practice Guidelines
Giovanni Colpi, Andrology and IVF Unit, Procrea Institute, Lugano
Periodic Leg Movements During Sleep
Stephany Fulda, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Harmonizing neuropsychological assessment for mild neurocognitive disorders in Europe
Leonardo Sacco, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Lugano
From secondary to tertiary mitral regurgitation: the paradigm shifts, but uncertainties remain
Antonio Landi, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesco Fulvio Faletra, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Confinement effects and acid strength in zeolites
Emanuele Grifoni, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giovanni Maria Piccini, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Michele Parrinello, Istituto di Scienze computazionali, Università della Svizzera italiana, Lugano
Spine 2.0 JNIS style
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano
A Breast Cancer Smartphone App to Navigate the Breast Cancer Journey: Mixed Methods Study
Francesco Meani, Ostetricia e ginecologia, Centro di Senologia della Svizzera italiana, Viganello
Marta Bonollo, Ginecologia e ostetricia, Centromedico, Mendrisio
Serena Petrocchi, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Exploratory Study of the Clinical Value of Near-Infrared Sentinel Lymph Node Mapping With Indocyanine Green in Vulvar Cancer Patients
Andrea Papadia, Ostetricia e ginecologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Reply to: Levosimendan or dobutamine in patients with low cardiac output syndrome: Results from meta-analysis
Tiziano Cassina, Cardioanestesia e cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Physicians’ acceptance of the Swiss Academy of Medical Sciences guidelines "COVID-19 pandemic: triage for intensive-care treatment under resource scarcity"
Emiliano Albanese, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Federica Merlo, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona
Marta Fadda, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mattia Lepori, Area Medica Direzione Generale, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Roberto Malacrida, Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona
PET findings after COVID-19 vaccination: "Keep Calm and Carry On"
Barbara Muoio, Medicina, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Giorgio Treglia, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona, Health Technology Assessment Unit, Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona e Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Luigia Elzi, Medicina, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Marco Cuzzocrea, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Clonal analysis of immunodominance and cross-reactivity of the CD4 T cell response to SARS-CoV-2
Alessandra Franzetti Pellanda, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Alessandro Ceschi, Clinical Trial Unit, EOC, Bellinzona,Facoltà di Scienze biomediche,USI, Bellinzona e Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Antonino Cassotta, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Daniela Vaqueirinho, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
David Jarrossay, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federica Mele, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Josipa Jerak, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Jun Siong Low, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Laurent Perez, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Maira Biggiogero, Medicina interna e malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Mathilde Foglierini, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Michela Perotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Paolo Ferrari, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Medicina interna, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Sandra Jovic, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Tatiana Terrot, Clinical Trial Unit, EOC, Bellinzona
Cabozantinib Plus Durvalumab in Patients With Advanced Urothelial Carcinoma After Platinum Chemotherapy: Safety and Preliminary Activity of the Open-Label, Single-Arm, Phase 2 ARCADIA Trial
L. Marandino, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Parents’ intent to vaccinate against influenza during the COVID-19 pandemic in two regions in Switzerland
Gianluca Gualco, Emergenza pediatrica, Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Bellinzona
Fitness-to-drive for glioblastoma patients: Guidance from the Swiss Neuro-Oncology Society (SwissNOS) and the Swiss Society for Legal Medicine (SGRM)
Gianfranco Pesce, Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Michael Reinert, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Study of the antilymphoma activity of pracinostat reveals different sensitivities of DLBCL cells to HDAC inhibitors
Afua Adjeiwaa Mensah, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eFacoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Chiara Tarantelli, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Claudio Pietra, Helsinn Healthcare, Lugano
Elisa Civanelli, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Emanuela Lovati, Helsinn Healthcare, Lugano
Emanuele Zucca, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Eugenio Gaudio, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Filippo Spriano, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Giulio Sartori, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luciano Cascione, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Valdemar Priebe, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Rational engineering of the lccβ T. versicolor laccase for the mediator-less oxidation of large polycyclic aromatic hydrocarbons
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Marco Bardelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Loncastuximab tesirine in relapsed or refractory diffuse large B-cell lymphoma (LOTIS-2): a multicentre, open-label, single-arm, phase 2 trial
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
TP53 disruption as a risk factor in the era of targeted therapies: a multicenter retrospective study of 525 chronic lymphocytic leukemia cases
Adalgisa Condoluci, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide Rossi, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Metastatic Prostate Cancer: In Search of More Granularity
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Affective empathy predicts self-isolation behaviour acceptance during coronavirus risk exposure
Luca Gabutti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona
Nicola Grignoli, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Dipartimentodella sanità e della socialità, Repubblica e Cantone Ticino, Mendrisio,Medicina interna, Ospedale Regionale, Bellinzona eUniversità della Svizzera italiana, Lugano
Rafael Traber, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Dipartimentodella sanità e della socialità, Repubblica e Cantone Ticino, Mendrisio
Roberto Malacrida, Sasso Corbaro Medical Humanities Foundation, Bellinzona
Serena Petrocchi, Istituto di comunicazione sanitaria, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sheila Bernardi, Sasso Corbaro Medical Humanities Foundation, Bellinzona
Circulating extracellular vesicles are endowed with enhanced procoagulant activity in SARS-CoV-2 infection
Carolina Balbi, Cardiologia cellulare e molecolare, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Edoardo Lazzarini, Cardiovascular Theranostics, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Elena Caporali, Cardiologia, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Enea Pianezzi, Microbiologia, EOC, Bellinzona
Giorgia Melli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano eLaboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Vassalli, Cardiologia cellulare e molecolare, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gladys Martinetti, Microbiologia, EOC, Bellinzona
Jacopo Burrello, Cardiovascular Theranostics, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Lorenzo Gauthier Grazioli, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Lucio Barile, Cardiovascular Theranostics, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sara Bolis, Cardiologia cellulare e molecolare, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano e Cardiovascular Theranostics, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Tanja Fusi-Schmidhauser, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Vanessa Biemmi, Cardiovascular Theranostics, Istituto Cardiocentro Ticino, Lugano
Thyroid dysfunctions induced by molecular cancer therapies: a synopsis for nuclear medicine thyroidologists
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Patient- and Tumour-related Prognostic Factors for Urinary Incontinence After Radical Prostatectomy for Nonmetastatic Prostate Cancer: A Systematic Review and Meta-analysis
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eUniversità della Svizzera Italiana, Lugano
Targeting non-canonical activation of GLI1 by the SOX2-BRD4 transcriptional complex improves the efficacy of HEDGEHOG pathway inhibition in melanoma
Eugenio Gaudio, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona eIstituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
A universal anti-Xa assay for rivaroxaban, apixaban, and edoxaban measurements: method validation, diagnostic accuracy and external validation
Bernhard Gerber, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Artificial intelligence applications in medical imaging: A review of the medical physics research in Italy
Lisa Milan, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Usefulness of 123 I-spect/ct to assess the response to initial therapy in differentiated thyroid cancer patients
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Optimal timing and criteria of interim PET in DLBCL: a comparative study of 1692 patients
E. Zucca, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, USI, Bellinzona
L. Ceriani, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Dexamethasone Induces Changes in Osteogenic Differentiation of Human Mesenchymal Stromal Cells via SOX9 and PPARG, but Not RUNX2
Antoine Buetti-Dinh, Laboratorio microbiologia applicata, Dipartimento ambiente costruzioni e design, SUPSI, Bellinzona
Ginevra Licandro, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, Lugano eScuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Phenotypic Characteristics of the Tumour Microenvironment in Primary and Secondary Hepatocellular Carcinoma
Paolo Spina, Istituo Cantonale di Patologia, Locarno
A Systematic Review of the Impact of Surgeon and Hospital Caseload Volume on Oncological and Nononcological Outcomes After Radical Prostatectomy for Nonmetastatic Prostate Cancer
Silke Gillessen Sommer, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Early use of fondaparinux at therapeutic dosage in COVID-19 infection
Gennaro Pipino, University Campus Malta, Lugano
Raffaele Borghi, University Campus Malta, Lugano
Liver Transplantation Selection and Allocation Criteria for Hepatocellular Carcinoma: A European Perspective
Pietro Majno, Epatocentro, Ospedale Regionale, Lugano
Ultrasound-Guided Pudendal Nerve Block in Patients Undergoing Open Hemorrhoidectomy: A Post-Hoc Cost-Effectiveness Analysis from a Double-Blind Randomized Controlled Trial
Andrea Saporito, Anestesia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Davide la Ragina, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Dimitri Christoforidis, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Massimo Lucchelli, Finanze, Ospedale Regionale, Bellinzona
Matteo Di Giuseppe, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
From systematic lymphadenectomy to sentinel lymph node mapping: a review on transitions and current practices in endometrial cancer staging
Andrea Papadia, Ostetricia e ginecologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
[Deep sternal wound infection after sternotomy - Report of the consensus workshop of the German-Speaking Society for Microsurgery of Peripheral Nerves and Vessels (DAM)]
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Bulking agents for the treatment of recurrent stress urinary incontinence: a suitable option?
Andrea Braga, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Fabiana Castronovo, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Giorgio Caccia, Ostetricia e ginecologia, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Transcatheter mitral valve interventions: pre-procedural planning and intra-procedural guidance
Francesco F. Faletra, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Diagnostic value of [18F]FDG-PET/CT for treatment monitoring in large vessel vasculitis: a systematic review and meta-analysis
G. Treglia, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona e Lugano,Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona eFacoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Reversed-engineered human alveolar lung-on-a-chip model
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Valerio Luca Mainardi, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
The Seeds of Doubt: Finding Seeds in Intriguing Places
Paola Migliora, Servizio di Citopatologia clinica e Istituto di Patologia, Locarno
Binimetinib, pemetrexed and cisplatin, followed by maintenance of binimetinib and pemetrexed in patients with advanced non-small cell lung cancer (NSCLC) and KRAS mutations. The phase 1B SAKK 19/16 trial
Cristiana Sessa, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Ilaria Colombo, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Patrizia Froesch, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Distribution of pathogens and antimicrobial resistance in bacteremia according to hospitalization duration: A nationwide surveillance study in Switzerland
V. Gaia, Microbiologia, EOLAB, Bellinzona
Quality assurance of radiotherapy in the ongoing EORTC 1420 "Best of" trial for early stage oropharyngeal, supraglottic and hypopharyngeal carcinoma: results of the benchmark case procedure
J.-J. Stelmes, Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Exon-Intron Differential Analysis Reveals the Role of Competing Endogenous RNAs in Post-Transcriptional Regulation of Translation
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Chiara Tarantelli, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Luciano Cascione, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Nicolas Munz, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Sara Napoli, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Assessing the Distribution of Exotic Egg Parasitoids of Halyomorpha halys in Europe with a Large-Scale Monitoring Program
Cristina Marazzi, Dipartimento delle Finanze e dell’Economia, Servizio Fitosanitario Cantonale, Sezione dell’Agricoltura, Bellinzona
Consensus paper on postural dysfunction: recommendations for prevention, diagnosis and therapy
R. Pellegrino, Campus LUDES, Lugano
Longer survival of glioblastoma complicated by bacterial infections after surgery: what is known today
Davide Croci, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Marchi, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Ignazio De Trizio, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Lugano
Luca Valci, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Reply to the Letter to the Editor by Kessler Y et al. regarding the manuscript "Safety profile of erenumab, galcanezumab and fremanezumab in pregnancy and lactation: Analysis of the WHO pharmacovigilance database."
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Chiara Zecca, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesca Bedussi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Roberta Noseda, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
The systemic pro-inflammatory response: targeting the dangerous liaison between COVID-19 and cancer
G. Pentheroudakis, Chief Medical Officer, European Society for Medical Oncology, Lugano
Resection of ruptured spinal pial arteriovenous fistula under ultrasound control: how I do it
Ramona Guatta, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Author Correction: Understanding communicative intentions in schizophrenia using an error analysis approach
Rosalba Morese, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano eFacoltà di comunicazione, cultura e società, USI, Lugano
Contribution margin per hour of operating room to reallocate unutilized operating room time: a cost-effectiveness analysis
Andrea Saporito, Ospedale Regionale, Bellinzona
Andreas Perren, Ospedale Regionale, Bellinzona
Davide La Regina, Ospedale Regionale, Bellinzona
Francesco Mongelli, Ospedale Regionale, Lugano
Luca Gabutti, Ospedale Regionale, Bellinzona
Luciano Anselmi, Ospedale Regionale, Bellinzona
Stefano Cafarotti, Ospedale Regionale, Bellinzona
Adolescents and young adults (AYA) with cancer: a position paper from the AYA Working Group of the European Society for Medical Oncology (ESMO) and the European Society for Paediatric Oncology (SIOPE)
J.-Y. Douillard, Scientific and Medical Division, European Society for Medical Oncology (ESMO), Lugano
S. Jezdic, Scientific and Medical Division, European Society for Medical Oncology (ESMO), Lugano
Performance of Fatty Liver Index in Identifying Non-Alcoholic Fatty Liver Disease in Population Studies. A Meta-Analysis
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Vitamin D Status in Adolescents during COVID-19 Pandemic: A Cross-Sectional Comparative Study
Franco Muggli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giacomo D. Simonetti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano e Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Gregorio P. Milani, Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Mario G. Bianchetti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martina Meoli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Extracellular Vesicles as Promising Carriers in Drug Delivery: Considerations from a Cell Biologist’s Perspective
Carolina Balbi, Laboratorio di Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Torricella-Taverne
Elena Vacchi, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Torricella-Taverne e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ester Piovesana, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Torricella-Taverne eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giona Pedrioli, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Torricella-Taverne
Unraveling the Balance between Genes, Microbes, Lifestyle and the Environment to Improve Healthy Reproduction
Ennio Tasciotti, Aella Labs, Lugano
Paolo Lazzeri, Aella Labs, Lugano
Human Adipose Stem Cells (hASCs) Grown on Biodegradable Microcarriers in Serum- and Xeno-Free Medium Preserve Their Undifferentiated Status
Francesco Muoio, Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE), Cardiocentro Ticino, Taverne
Matias Lindner, Sferalp, Monteggio
Michele Müller, Sferalp, Monteggio
Stefano Panella, Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE), Cardiocentro Ticino, Taverne
Tiziano Tallone, Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE), Cardiocentro Ticino, Taverne
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, EOC, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Fibrin Sealants and Axillary Lymphatic Morbidity: A Systematic Review and Meta-Analysis of 23 Clinical Randomized Trials
Andrea Papadia, Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Francesco Meani, Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano
Maria Luisa Gasparri, Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Valerio Bassi, Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano
SARS-CoV-2 Ig G among Healthcare Workers and the General Population
Franco Muggli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gregorio P. Milani, Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Bellinzona
Mario G. Bianchetti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Biohybrid Bovine Bone Matrix for Controlled Release of Mesenchymal Stem/Stromal Cell Lyosecretome: A Device for Bone Regeneration
Giuseppe Perale, Industrie Biomediche Insubri, Mezzovico-Vira e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marzio Sorlini, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Hyaluronic Acid as Macromolecular Crowder in Equine Adipose-Derived Stem Cell Cultures
Dimitrios I. Zeugolis, Regenerative, Modular & Developmental Engineering Laboratory (REMODEL), Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Comprehensive Profiling of Secretome Formulations from Fetal- and Perinatal Human Amniotic Fluid Stem Cells
Carolina Balbi, Laboratorio di Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
3D Bioprinted Scaffolds Containing Mesenchymal Stem/Stromal Lyosecretome: Next Generation Controlled Release Device for Bone Regenerative Medicin
Marzio Sorlini, Dipartimento di Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Which laboratory technique is used for the blood sodium analysis in clinical research? A systematic review
Francesco Meani, Ginecologia e ostetricia, Centro di Senologia della Svizzera italiana, Lugano
Gregorio P. Milani, Istituto pediatrico della Svizzera italiana, Bellinzona
Mario G. Bianchetti, Medicina di famiglia,Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano e Istituto pediatrico della Svizzera italiana, Bellinzona
Pietro B. Faré, Malattie infettive, EOC, Bellinzona
Pietro Camozzi, Medicina interna, EOC, Bellinzona
Sabrina Malandrini, Medicina di famiglia, Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano e Medicina interna, EOC, Lugano
Lack of association of travel time to transplant center and posttransplant care model with outcome parameters after allogeneic transplantation
Georg Stussi, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
European Society of Thoracic Surgeons electronic quality of life application after lung resection: field testing in a clinical setting
Miriam Patella, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Stefano Cafarotti, Chirurgia toracica, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Short Diagnosis-to-Treatment Interval Is Associated With Higher Circulating Tumor DNA Levels in Diffuse Large B-Cell Lymphoma
Davide Rossi, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona eIstituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Chemoenzymatic synthesis of 2,6-disubstituted tetrahydropyrans with high σ 1 receptor affinity, antitumor and analgesic activity
Carlo V. Catapano, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Gianluca Civenni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona
Effectiveness of ibrutinib as first-line therapy for chronic lymphocytic leukemia patients and indirect comparison with rituximab-bendamustine ...
Adalgisa Condoluci, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Davide Rossi, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Perceived Job Insecurity and Anxiety. A Multilevel Analysis on Male and Female Workers in European Countries
Anna Bracci, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
The Influence of High and Low Negative Pressure Liposuction and Various Harvesting Techniques on the Viability and Function of Harvested Cells-a Systematic Review of Animal and Human Studies
Stefano Lucchina, Chirurgia della mano, Ospedale Regionale, Locarno
Computational Identification of a Putative Allosteric Binding Pocket in TMPRSS2
Jacopo Sgrignani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Understanding the binding properties of phosphorylated glycoluril-derived molecular tweezers and selective nanomolar binding of natural polyamines in aqueous solution
Giovanni Maria Piccini, USI, Lugano
The heat shock response, determined by QuantiGene multiplex, is impaired in HD mouse models and not caused by HSF1 reduction
Paolo Paganetti, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Design optimization of bidirectional arterial perfusion cannula
Enrico Ferrari, Cardiocentro Ticino, Lugano
Clinical, radiological and functional outcomes in patients with SARS-CoV-2 pneumonia: a prospective observational study
Adriana Tamburello, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Alberto Pagnamenta, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Mendrisio e Biostatistica, EOC, Bellinzona
Carla Puligheddu, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Elia Rigamonti, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Gianluca Argentieri, Radiologia, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Lugano
Lorenzo Grazioli Gauthier, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Marando, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Pons, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Pietro Gianella, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Pneumologia, Ospedale Regionale, Lugano
Tanja Fusi-Schmidhauser, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Ethic Statement Correction: Peri-Aneurysmal Brain Edema in Native and Treated Aneurysms: The Role of Thrombosis
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Elisa Ventura, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Valeria Onofrj, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Robot-assisted Treatment of Epigastric Hernias With a Suprapubic Approach
Davide La Regina, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Lugano
Johannes M. A. Toti, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Maria Marcantonio, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Matteo Di Giuseppe, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Ramon Pini, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Sebastiano Spampatti, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Quantitative Flow Ratio to Predict Nontarget Vessel-Related Events at 5 Years in Patients With ST-Segment-Elevation Myocardial Infarction Undergoing Angiography-Guided Revascularization
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Biosynthetic scaffolds for partial meniscal loss: A systematic review from animal models to clinical practice
G. Filardo, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
An exosomal-carried short periostin isoform induces cardiomyocyte proliferation
Carolina Balbi, Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Edoardo Lazzarini, Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giuseppe Vassalli, Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppina Milano, Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Lucio Barile, Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sara Bolis, Cardiologia cellulare e molecolare, Cardiocentro Ticino, Lugano e Cardiovascular Theranostics, Cardiocentro Ticino, Lugano
Participants’ Comprehension of the Informed Consent in an Epidemiological Study on Dementia Prevalence: A Qualitative Study
Aliaa Ibnidris, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emiliano Albanese, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ilaria Falvo, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maddalena Fiordelli, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marta Fadda, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rebecca Amati, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Structural and Electrophysiological Changes in a Model of Cardiotoxicity Induced by Anthracycline Combined With Trastuzumab
Alessandra Maria Lodrini, Cardiovascular Theranostics, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Claudia Altomare, Cardiologia cellulare e molecolare, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Edoardo Lazzarini, Cardiovascular Theranostics, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giuseppe Vassalli, Cardiologia cellulare e molecolare, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppina Milano, Cardiologia cellulare e molecolare, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Lucio Barile, Cardiovascular Theranostics, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Nicolò Pernigoni, Cardiologia cellulare e molecolare, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Sara Bolis, Cardiologia cellulare e molecolare, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano e Cardiovascular Theranostics, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Vanessa Biemmi, Cardiovascular Theranostics, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Frequent, complex and vivid dream-like/hallucinatory experiences during NREM sleep parasomnia episodes
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
A combined molecular dynamics and experimental study of two-step process enabling low-temperature formation of phase-pure α-FAPbI 3
Michele Invernizzi, Facoltà di Informatica, Istituto di Scienze computazionali, USI, Lugano
Michele Parrinello, Facoltà di Informatica, Istituto di Scienze computazionali, USI, Lugano
Assessing anaesthesiology and intensive care specialty physicians: An Italian language multisource feedback system
Pierluigi Ingrassia, Centro di Simulazione, Centro Professionale Sociosanitario, Lugano
Swiss-wide multicentre evaluation and prediction of core outcomes in arthroscopic rotator cuff repair: protocol for the ARCR_Pred cohort study
Christian Candrian, Traumatologia e ortopedia, Ospedale Regionale, Lugano
Biases in study design, implementation, and data analysis that distort the appraisal of clinical benefit and ESMO-Magnitude of Clinical Benefit Scale (ESMO-MCBS) scoring
G. Pentheroudakis, ESMO Head Office, Lugano
The reliability of objective total sleep time in predicting the effectiveness of cognitive-behavioral therapy for insomnia
Anna Castelnovo, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del Sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, USI, Lugano
Design and Rationale of the Swiss-Apero Randomized Clinical Trial: Comparison of Amplatzer Amulet vs Watchman Device in Patients Undergoing Left Atrial Appendage Closure
Giovanni Pedrazzini, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano
Heart rate and adverse outcomes in patients with prevalent atrial fibrillation
Alberto Pagnamenta, Epidemiologia clinica, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Angelo Auricchio, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giulio Conte, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Marcello Di Valentino, Cardiologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Maria Luisa De Perna, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Patrizia Assunta Mayer Melchiorre, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Author Correction: The influence of human genetic variation on Epstein-Barr virus sequence diversity
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Chronic inflammatory demyelinating polyneuropathy with hypertrophic nerves
C. Gobbi, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
E. Ventura, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
P. Ripellino, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Changes in alanine aminotransferase levels after switching from tenofovir disoproxil fumarate (TDF) to tenofovir alafenamide (TAF) ...
E. Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Single-dose netupitant/palonosetron versus 3-day aprepitant for preventing chemotherapy-induced nausea and vomiting: a pooled analysis
Silvia Olivari, Helsinn Healthcare, Lugano
SARS-CoV-2 and Stroke Characteristics: A Report From the Multinational COVID-19 Stroke Study Group
Carlo W. Cereda, Stroke Center, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
EHRA expert consensus statement and practical guide on optimal implantation technique for conventional pacemakers and implantable cardioverter-defibrillators ...
Angelo Auricchio, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Efficacy and Safety of a Hyaluronic Acid-Containing Gauze Pad in the Treatment of Chronic Venous or Mixed-Origin Leg Ulcers: A Prospective, Multicenter, Randomized Controlled Trial
Carol Caverzasio, IBSA Institut Biochimique, Pambio-Noranco, Lugano
Daniela Binelli, IBSA Institut Biochimique, Pambio-Noranco, Lugano
SAS CARE 2 - a randomized study of CPAP in patients with obstructive sleep disordered breathing following ischemic stroke or transient ischemic attack
C. W. Cereda, Stroke Center EOC, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
F. Fanfulla, Disturbi del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
S. Miano, Disturbi del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Cyberbullying and Empathy in the Age of Hyperconnection: An Interdisciplinary Approach
Rosalba Morese, Istituto di salute pubblica, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano eFacoltà di comunicazione, cultura e società, USI, Lugano
Role of myeloid-derived suppressor cells in hormone-dependent cancers
Angela Rita Elia, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Arianna Calcinotto, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Siddhartha Mukherjee, Istituto oncologico di ricerca, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Thrombotic storm under DOAC treatment in a patient with homozygous antithrombin Budapest III mutation
Adalgisa Condoluci, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Bernhard Gerber, Ematologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Circulating pro-gastrin releasing peptide (ProGRP) in patients with medullary thyroid carcinoma
Franco Keller, Medicina di Laboratorio, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Luca Ceriani, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Medicina di Laboratorio, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Martina Fontana, Medicina di Laboratorio, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Lymphatic endothelial-cell expressed ACKR3 is dispensable for postnatal lymphangiogenesis and lymphatic drainage function in mice
Marcus Thelen, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
CyberKnife for Recurrent Malignant Gliomas: A Systematic Review and Meta-Analysis
Lodovico Terzi di Bergamo, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Case Report: Could Hennebert’s Sign Be Evoked Despite Global Vestibular Impairment on Video Head Impulse Test? Considerations Upon Pathomechanisms Underlying Pressure-Induced Nystagmus due to Labyrinthine Fistula
Pasquale Malara, Audio-Vestibologia, Centromedico, Bellinzona
Clinical efficacy of the enzyme replacement therapy in patients with late-onset Pompe disease: a systematic review and a meta-analysis
Alberto Pagnamenta, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Mendrisio e Biostatistica, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Josè Vitale, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Mendrisio e Centro medico, Mendrisio
The experience of middle management nurses during COVID-19 pandemic in Switzerland: a qualitative study
Cesarina Prandi, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Loris Bonetti, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Monica Bianchi, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Age-Related Outcomes After Transcatheter Aortic Valve Replacement: Insights From the SwissTAVI Registry
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Prevalence and significance of bacterial contamination of autologous stem cell products
Lauro Damonti, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
No differences in clinical outcome between CMI and Actifit meniscal scaffolds: a systematic review and meta-analysis
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Davide Previtali, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giuseppe Filardo, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Obstructed defaecation syndrome: European consensus guidelines on the surgical management
P. A. Lehur, Coloproctologia, Ospedale Regionale, Lugano
CORR Insights®: The Acetabular Wall Index Is Associated with Long-term Conversion to THA after PAO
Kaj Klaue, Ortopedia, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Commentary on the Paper by Wang et al: "Low Arousal Threshold: A Potential Bridge Between OSA and Periodic Limb Movements of Sleep" [Letter]
Mauro Manconi, Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Pediatric athletes’ ECG and diagnostic performance of contemporary ECG interpretation criteria
Andrea Menafoglio, Medicina dello sport, Cardiocentro Ticino, Lugano e Cardiologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Bruno Capelli, Cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano e Medicina dello sport, Cardiocentro Ticino, Lugano
Geza Halasz, Cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano e Medicina dello sport, Cardiocentro Ticino, Lugano
Marco Roberto, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Matteo Badini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Mattia Cattaneo, Cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Michele Villa, Cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano Cassina, Cure intensive, Cardiocentro Ticino, Lugano
Consensus for Treatment of Metastatic Castration-Sensitive Prostate Cancer: Report From the First Global Prostate Cancer Consensus Conference for Developing Countries (PCCCDC)
Silke Gillessen Sommer, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Consensus on the Screening, Staging, Treatment, and Surveillance of Localized, Recurrent, and Metastatic Prostate Cancer: The First Global Prostate Cancer Consensus Conference for Developing Countries
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Consensus on the Treatment and Follow-Up for Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer: A Report From the First Global Prostate Cancer Consensus Conference for Developing Countries (PCCCDC)
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Response to the letter by Yao H. et al. on the article: "Evidence on ankle injections for osteochondral lesions and osteoarthritis: a systematic review and meta-analysis"
Christian Candrian, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Davide Previtali, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giorgio Di Laura Frattura, Ortopedia e traumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Perspectives on High-Throughput Ligand/Protein Docking With Martini MD Simulations
Vittorio Limongelli, Istituto di Scienze computazionali, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Development and Validation of IBSA Photographic Scale for the Assessment of Neck Laxity
Arturo Lanzarotti, Ricerca e sviluppo, IBSA Institut Biochimique, Lugano
Staging, recurrence and follow-up of uterine cervical cancer using MRI: Updated Guidelines of the European Society of Urogenital Radiology after revised FIGO staging 2018
Stefania Rizzo, Radiologia, Università della Svizzera italiana, Lugano
Age-Dependency of Cardiometabolic Risk and Protective Factors in Females Living in a Countryside Area of Switzerland
Augusto Gallino, Ricerca cardiovascolare, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Dragana Radovanovic, Medicina della famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Franco Muggli, Medicina della famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Letizia Lepori, Medicina della famiglia, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Medicina della famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Paul Erne, Medicina della famiglia,Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Intestinal microbiota drives cholestasis-induced specific hepatic gene expression patterns
Andrea De Gottardi, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
Oriol Juanola, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sheida Moghadamrad, Gastroenterologia ed epatologia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
Thyroid sequelae of COVID-19: a systematic review of reviews
Chiara Camponovo, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
We need to do better: A systematic review and meta-analysis of diagnostic test accuracy of restless legs syndrome screening instruments
Stephany Fulda, Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Differences between infectious disease events in first liver transplant versus re-transplantation in the Swiss Transplant Cohort Study
Christian Garzoni, Medicina interna, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Neural correlates of visuospatial processing in migraine: does the pain network help?
Gianna C. Riccitelli, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Correction to: Clinical Outcomes of Ambulatory Endovascular Treatment Using 4-French and 6-French Femoral Access Strategies: The Bio4amb Multicentre Trial
Jos C. van den Berg, Centro Vascolare Ticino, Ospedale Regionale, Lugano
A Global Survey of Reproductive Specialists to Determine the Clinical Utility of Oxidative Stress Testing and Antioxidant Use in Male Infertility
Giovanni M. Colpi, Andrologia e unità IVF, Istituto Procrea, Lugano
Neutrophil subtypes shape HIV-specific CD8 T-cell responses after vaccinia virus infection
Diego Ulisse Pizzagalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona e Istituto di Scienze computazionali,Università della Svizzera italiana, Lugano
Mauro Di Pilato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Miguel Palomino-Segura, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Patricia Pérez, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Rocco D’Antuono, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Santiago F. Gonzalez, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Biomarkers of Inflammation and Risk of Hospitalization for Heart Failure in Patients With Atrial Fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Marcello Di Valentino, Cardiologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Therapeutic Alliance in COVID-19 Era Remote Psychotherapy Delivered to Physically Ill Patients With Disturbed Body Image
Mattia Antonini, Servizio medico psicologico, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Bellinzona
Nicola Grignoli, Servizio di Psichiatria e Psicologia medica, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Savosa
Paola Arnaboldi, Servizio di Psichiatria e Psicologia medica, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Savosa e Lega ticinese contro il cancro, Bellinzona
The EANM practice guidelines for parathyroid imaging
Luca Giovanella, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Broad and potent neutralizing human antibodies to tick-borne flaviviruses protect mice from disease
Davide. F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Filippo Bianchini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Subacute Thyroiditis during the COVID-19 Pandemic: Searching for a Clinical Association with SARS-CoV-2
Chiara Camponovo, Endocrinologia e Diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Niccolò Buetti, Ospedale Regionale, Locarno
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e Diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Sebastiano Franscella, Endocrinologia e Diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano
Five-Minute Five-Sequence Knee MRI Using Combined Simultaneous Multislice and Parallel Imaging Acceleration: Comparison with 10-Minute Parallel Imaging Knee MRI
Filippo Del Grande, Radiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Marco Delcogliano, Chirurgia ortopedica, Ospedale Regionale, Lugano
The Clinical and Pathological Profile of BRCA1 Gene Methylated Breast Cancer Women: A Meta-Analysis
Andrea Papadia, Ginecologia e Ostetricia, EOC, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Maria Luisa Gasparri, Ginecologia e Ostetricia, EOC, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Surgical Management of the Axilla in Clinically Node-Positive Breast Cancer Patients Converting to Clinical Node Negativity through Neoadjuvant Chemotherapy: Current Status, Knowledge Gaps, and Rationale for the EUBREAST-03 AXSANA Study
Maria Luisa Gasparri, Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Targeting Chronic Myeloid Leukemia Stem/Progenitor Cells Using Venetoclax-Loaded Immunoliposome
Michela Spinelli, ADIENNE Pharma & Biotech, Lugano
Silk Fibroin Nanoparticle Functionalization with Arg-Gly-Asp Cyclopentapeptide Promotes Active Targeting for Tumor Site-Specific Delivery
Marzio Solini, Dipartimento Tecnologie innovative, SUPSI, Viganello
Radiobiological Studies of Microvascular Damage through In Vitro Models: A Methodological Perspective
Andrea Rossoni, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Chiara Arrigoni, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Christian Candrian, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Laura Mecchi, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Luca Possenti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Veronica Sangalli, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ortopedia e Traumatologia, EOC, Lugano
Glomerular Macrophages in Human Auto- and Allo-Immune Nephritis
Andrea Cavalli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Importance of Dedicated Units for the Management of Patients With Inherited Arrhythmia Syndromes
Giulio Conte, Cardiocentro Ticino, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Maintenance of Acute Stroke Care Service During the COVID-19 Pandemic Lockdown
Carlo W. Cereda, Stroke Center e Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
SERCA2a stimulation by istaroxime improves intracellular Ca2+ handling and diastolic dysfunction in a model of diabetic cardiomyopathy
Claudia Altomare, Cardiocentro Ticino, Lugano
Transcatheter mitral valve repair with MitraClip in patients with pulmonary hypertension: hemodynamic and prognostic perspectives
Andrea Demarchi, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Georgios Tournas, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
[A case of mitral valve prolapse with increased risk for sudden cardiac death in an athlete]
Bruno Capelli, Medicina dello Sport, Cardiocentro Ticino, Lugano
Geza Halasz, Medicina dello Sport, Cardiocentro Ticino, Lugano
Laura Leo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Matteo Badini, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Mattia Cattaneo, Cardiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Scaffold-free cell-based tissue engineering therapies: advances, shortfalls and forecast
Dimitrios Zeugolis, Regenerative, Modular & Developmental Engineering Laboratory (REMODEL), Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
The Pif1 helicase is actively inhibited during meiotic recombination which restrains gene conversion tract length
Giordano Reginato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Lepakshi Ranjha, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Identification and economic burden of main adverse events of nerve injuries caused by regional anesthesia: a systematic review
Andrea Saporito, Ospedale Regionale, Bellinzona
Davide La Regina, Ospedale Regionale, Bellinzona
Francesco Mongelli, Ospedale Regionale, Lugano
Laura Cantini, Ospedale Regionale, Bellinzona
Laura Guadalupe González-Ortiz, Istituto di Economia politica, USI, Lugano
Stefano Calciolari, Istituto di Economia politica, USI, Lugano
Predicting Outcomes in Men With Metastatic Nonseminomatous Germ Cell Tumors (NSGCT): Results From the IGCCCG Update Consortium
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Phenotypical Characterization and Clinical Outcome of Canine Burkitt-Like Lymphoma
Francesco Bertoni, Istituto oncologico di ricerca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Bellinzona e Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
The Swiss Primary Hypersomnolence and Narcolepsy Cohort study (SPHYNCS): Study protocol for a prospective, multicentre cohort observational study
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mauro Manconi, Disturbi del sonno ed epilessia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Miano, Disturbi del sonno ed epilessia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Treatment landscape of metastatic pancreatic cancer
Sara De Dosso, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Seroprevalence of anti-SARS-CoV-2 IgG among adolescents at military fitness-for-duty evaluation
Elena Giuliano, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
F. Muggli, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
G. P. Milani, Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Bellinzona
M. Bianchetti, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
V. Gennaro, Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
SARS-CoV-2 N501Y Introductions and Transmissions in Switzerland from Beginning of October 2020 to February 2021-Implementation of Swiss-Wide Diagnostic Screening and Whole Genome Sequencing
Gladys Martinetti Lucchini, Laboratorio di microbiologia, EOC, Bellinzona
Adverse Event Reporting with Immune Checkpoint Inhibitors in Older Patients: Age Subgroup Disproportionality Analysis in VigiBase
Alessandro Ceschi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Anastasios Stathis, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Roberta Noseda, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Lugano
Carboxymethyl-β-glucan/chitosan nanoparticles: new thermostable and efficient carriers for antigen delivery
Santiago F. Gonzalez, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Yagmur Farsakoglu, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Scalp Erosions that Do Not Heal: The Diagnostic Value of Trichoscopy
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona
Structural basis of malaria RIFIN binding by LILRB1-containing antibodies
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona eHumabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci-Fregni, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Joshua Tan, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Luca Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Mathilde Foglierini, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Roger Geiger, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Wenjie Jin, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
Yiwei Chen, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Bellinzona
A JOINT STATEMENT FROM THE AMERICAN THYROID ASSOCIATION, THE EUROPEAN ASSOCIATION OF NUCLEAR MEDICINE, THE EUROPEAN THYROID ASSOCIATION, THE SOCIETY OF NUCLEAR MEDICINE ...
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Molecular Characterization of Residual Bladder Cancer after Neoadjuvant Pembrolizumab
Laura Marandino, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Geochemical and metagenomics study of a metal-rich, green-turquoise-coloured stream in the southern Swiss Alps
Annapaola Caminada, Laboratorio microbiologia applicata, Dipartimento ambiente costruzioni e design, SUPSI, Bellinzona
Antoine Buetti-Dinh, Laboratorio microbiologia applicata, Dipartimento ambiente costruzioni e design, SUPSI, Bellinzona
Cristian Scapozza, Istituto Scienze della Terra, SUPSI, Trevano, Canobbio
Dorota Czerski, Istituto Scienze della Terra, SUPSI, Trevano, Canobbio
Mauro Tonolla, Laboratorio microbiologia applicata, Dipartimento ambiente costruzioni e design, SUPSI, Bellinzona eCentro Biologia Alpina, Bellinzona
Michela Ruinelli, Laboratorio microbiologia applicata, Dipartimento ambiente costruzioni e design, SUPSI, Bellinzona
Samuele Roman, Laboratorio microbiologia applicata, Dipartimento ambiente costruzioni e design, SUPSI, Bellinzona eCentro Biologia Alpina, Bellinzona
Unexpected 99mTcO4- Uptake by Lung Adenocarcinoma
Barbara Muoio, Medicina interna, EOC, Bellinzona
Gaetano Paone, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Luisa Knappe, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Paola Migliora, Patologia, EOC, Bellinzona
Response to Vercelli et al. Re: "Physical Management of Scar Tissue: A Systematic Review and Meta-Analysis"
Carlina Deflorin, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Erich Hohenauer, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Rahel Stoop, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Ron Clijsen, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
The use of sentinel skin islands for monitoring buried and semi-buried micro-vascular flaps. Part II: Clinical application
Stefano Lucchina, Hand Unit, Chirurgia generale, Ospedale Regionale, Locarno
The use of sentinel skin islands for monitoring buried and semi-buried micro-vascular flaps. Part I: Summary and brief description of monitoring methods
Stefano Lucchina, Hand Unit, Chirurgia generale, Ospedale Regionale, Locarno
The Relationship between Social Anxiety, Smartphone Use, Dispositional Trust, and Problematic Smartphone Use: A Moderated Mediation Model
Anna Maria Annoni, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano e Centro competenze anziani, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Anne-Linda Camerini, Istituto di salute pubblica, USI, Lugano eFacoltà di comunicazione, cultura e società, USI, Lugano
Laura Marciano, Facoltà di comunicazione, cultura e società, USI, Lugano
Serena Petrocchi, Facoltà di comunicazione, cultura e società, USI, Lugano
Digital pain drawings are a useful and reliable tool for assessing patients with temporomandibular disorders
C. Cescon, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
M. Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Diagnostic Role of 18 F-PSMA-1007 PET/CT in Prostate Cancer Staging: A Systematic Review
Giorgio Treglia, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona, Academic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Luca Giovanella, Medicina nucleare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Patricia Carvoeiras, Scuola per tecnici di radiologia medica, Locarno
Mouthpiece ventilation in neuromuscular disorders: Narrative review of technical issues important for clinical success
Adam Ogna, Servizio di Pneumologia, Ospedale Regionale, Locarno
Sae2 and Rif2 regulate MRX endonuclease activity at DNA double-strand breaks in opposite manners
Elda Cannavò, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Giorgio Reginato, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Response by Gargiulo et al to Letter Regarding Article, "Cangrelor, Tirofiban, and Chewed or Standard Prasugrel Regimens in Patients With ST-Segment-Elevation Myocardial Infarction: Primary Results of the FABOLUS FASTER Trial"
Marco Valgimigli, Cardiocentro Ticino, Lugano
Immune Soluble Factors in the Cerebrospinal Fluid of Progressive Multiple Sclerosis Patients Segregate Into Two Groups
Chiara Zecca, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Deep neural network representation and Generative Adversarial Learning
Jürgen Schmidhuber, Swiss AI Lab IDSIA, USI e SUPSI, Lugano
Giant Cell Arteritis among Fevers of Unknown Origin (FUO): An Atypical Presentation
Dea Degabriel, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Enos Bernasconi, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Gianluca Vanini, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Immunologia e allergologia, Ospedale Regionale, Lugano
Lorenzo Grazioli-Gauthier, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Natalie Marcoli, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano e Reumatologia, Ospedale Regionale, Lugano
The Deceptive Mushroom: Accidental Amanita muscaria Poisoning
Claudio Carnevale Carlino, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Francesca Bedussi, Farmacologia e tossicologia clinica, Istituto di Scienze farmacologiche della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Lugano
Francesca Irene Rampolli, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Premila Kamler, Medicina interna, Ospedale Regionale, Lugano
Dedicated 3D-T2-STIR-ZOOMit Imaging Improves Demyelinating Lesion Detection in the Anterior Visual Pathways of Patients with Multiple Sclerosis
A. Cianfoni, Neuroradiologia, EOC, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano
A. Kaelin-Lang, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
C. Gobbi, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano
C. Zecca, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano
E. Pravatà, Neuroradiologia, EOC, Lugano
R. Sacco, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
The Relationship Between Microbiomes and Selective Regimes in the Sponge Genus Ircinia
Jun Siong Low, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Single-cell profiling of myasthenia gravis identifies a pathogenic T cell signature
Antonio Lanzavecchia, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federica Sallusto, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Piccoli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Michael Kramer, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mucosal Respiratory Syndrome: A Systematic Literature Review
Giacomo D. Simonetti, Università della Svizzera italiana, Lugano e Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Giulia De luigi, Università della Svizzera italiana, Lugano
Gregorio P. Milani, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana,Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Isabella Terrani, Dermatologia, Ospedale Regionale, Lugano
Lisa Kottanattu, Università della Svizzera italiana, Lugano e Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
Lorenzo Zgraggen, Università della Svizzera italiana, Lugano
Mario G. Bianchetti, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martina Meoli, Università della Svizzera italiana, Lugano
Bispecific IgG neutralizes SARS-CoV-2 variants and prevents escape in mice
Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Federica Mazzola, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Filippo Bianchini, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Raoul De Gasparo, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Salvatore Di Girolamo, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Aspirin versus anticoagulation in cervical artery dissection (TREAT-CAD): an open-label, randomised, non-inferiority trial
Barbara Goeggel Simonetti, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
An ectopic, dysmorphic and atypical parathyroid adenoma
Gaetano Paone, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Giovanella, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
Luisa Knappe, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona
NASH limits anti-tumour surveillance in immunotherapy-treated HCC
Sara De Dosso, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
N-terminal domain antigenic mapping reveals a site of vulnerability for SARS-CoV-2
Anna De Marco, Humabs BioMed, Bellinzona
Barbara Guarino, Humabs BioMed, Bellinzona
Chiara Silacci Fregni, Humabs BioMed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabio Benigni, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabrizia Zatta, Humabs BioMed, Bellinzona
Martina Beltramello, Humabs BioMed, Bellinzona
Matteo Samuele Pizzuto, Humabs BioMed, Bellinzona
Siro Bianchi, Humabs BioMed, Bellinzona
The dilemma of 18F-FDG PET/CT thyroid incidentaloma: what we should expect from FNA. A systematic review and meta-analysis
Giorgio Treglia, Clinica di Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Health Technology Assessment Unit, Academic Education, Research and Innovation Area, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Pierpaolo Trimboli, Endocrinologia e Diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Association of CYP2B6 Genetic Variation with Efavirenz and Nevirapine Drug Resistance in HIV-1 Patients from Botswana
Axel Martinelli, BigOmics Analytics, Bellinzona
Clinical evaluation of somatosensory integrity in people with chronic shoulder pain
Marco Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
ER-phagy responses in yeast, plants, and mammalian cells and their crosstalk with UPR and ERAD
Maurizio Molinari, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mutational escape from the polyclonal antibody response to SARS-CoV-2 infection is largely shaped by a single class of antibodies
Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
SARS-CoV-2-related thyroid disorders: a synopsis for nuclear medicine thyroidologists
Giorgio Treglia, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano eAcademic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
Pharmacokinetic parameters and weight change in HIV patients newly switched to dolutegravir-based regimens in SIMPL’HIV clinical trial
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Electro-mediated drug administration of mitomycin C in preventing non-muscle-invasive bladder cancer recurrence and progression after transurethral resection of the bladder tumour in intermediate- and high-risk patients
Emiliano Soldini, Centro competenze metodologie della ricerca, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Roberto Carando, Clinica Luganese Moncucco, Lugano, Clinica Sant’Anna, Sorengo e Clinica Santa Chiara, Locarno
Post-TB disease: a new topic for investigation-and why it matters
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Validation of a conceptual framework aimed to standardize and compare care integration initiatives: the project INTEGRATE framework
L. González Ortiz, IdEP Institute, Università della Svizzera italiana, Lugano
The dilemma of 18 F-FDG PET/CT thyroid incidentaloma: what we should expect from FNA. A systematic review and meta-analysis
Giorgio Treglia, Medicina nucleare e Imaging molecolare, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona e Health Technology Assessment Unit, Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona
Pierpaolo Trimboli, Endrocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Commentary on ’Changing paradigm of sacral neuromodulation and external anal sphincter repair for faecal incontinence in specialist centres’
Dimitri Christoforidis, Colorectal Unit, Ospedale Regionale, Lugano
Paul A. Lehur, Colorectal Unit, Ospedale Regionale, Lugano
Pre-operative Continued Oral Anticoagulation Impact on Early Outcomes After Transcatheter Aortic Valve Implantation
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Outcome of treatment of MDR-TB or drug-resistant patients treated with bedaquiline and delamanid: Results from a large global cohort
Lia D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Fully coupled dynamic simulations of bioprosthetic aortic valves based on an embedded strategy for fluid-structure interaction with contact
Lisa Gaedke-Merzhäuser, Istituto di Scienze computazionali eCentro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Maria G. C. Nestola, Istituto di Scienze computazionali e Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Patrick Zulian, Istituto di Scienze computazionali eCentro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Rolf Krause, Istituto di Scienze computazionali eCentro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Synergistic antiarrhythmic effect of inward rectifier current inhibition and pulmonary vein isolation in a 3D computer model for atrial fibrillation
Ali Gharaviri, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Angelo Auricchio, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano e Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giulio Conte, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano e Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Rolf Krause, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Simone Pezzuto, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Efficient identification of scars using heterogeneous model hierarchies
Alena Kopaničaková, Istituto di Scienze computazionali, USI, Lugano eCentro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Fatemah Chegini, Istituto di Scienze computazionali, USI, Lugano e Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Martin Weiser, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Rolf Krause, Istituto di Scienze computazionali, USI, Lugano eCentro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Automatic reconstruction of the left atrium activation from sparse intracardiac contact recordings by inverse estimate of fibre structure and anisotropic conduction in a patient-specific model
Ali Gharaviri, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Angelo Auricchio, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano e Cardiologia, Fondazione Cardiocentro ticino, Lugano
Giulio Conte, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro ticino, Lugano
Jolijn M. Lubrecht, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Rolf Krause, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Simone Pezzuto, Centro di Medicina computazionale in Cardiologia, USI, Lugano
Functional connectivity and upper limb function in patients after pediatric arterial ischemic stroke with contralateral corticospinal tract wiring
Alain Kaelin-Lang, Neurocentro della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona e Facoltà di Neuroscienze biomediche, USI, Lugano
Correlation of quantitative diffusion weighted MR imaging between benign, malignant chondrogenic and malignant non-chondrogenic bone tumors with histopathologic type
Filippo Del Grande, Radiologia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Bacterial and Viral Infections of the Nail Unit
Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona
Neural crest cell-derived pericytes act as pro-angiogenic cells in human neocortex development and gliomas
Ignazio de Trizio, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Lugano
Electrophysiologic Study in Women with Brugada Syndrome
Giulio Conte, Elettrofisiologia cardiaca, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Engineering the early bone metastatic niche through human vascularized immuno bone minitissues
Chiara Arrigoni, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Maria Vittoria Colombo, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Laboratory, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Trends and outcomes for non-elective neurosurgical procedures in Central Europe during the COVID-19 pandemic
Dominique E. Kuhlen, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Ramona Guatta, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Stellate ganglion block combined with intra-arterial treatment: a "one-stop shop" for cerebral vasospasm after aneurysmal subarachnoid hemorrhage-a pilot study
Alessandro Cianfoni, Neuroradiologia diagnostica e interventistica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Marco Pileggi, Neuroradiologia diagnostica e interventistica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Maurizio Isalberti, Neuroradiologia diagnostica e interventistica, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Michael Reinert, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Paolo Merlani, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Lugano
Live European School of Oncology e-Sessions (e-ESO)
Franco Cavalli, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
The authors reply
Bernard Cerutti, Medicina intensiva, EOC, Bellinzona
Survival and New Prognosticators in Metastatic Seminoma: Results From the IGCCCG-Update Consortium
Silke Gillessen, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona e Università della Svizzera italiana, Lugano
Recombinant Human Secretory IgA Induces Salmonella Typhimurium Agglutination and Limits Bacterial Invasion into Gut-Associated Lymphoid Tissues
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Fabio Benigni, Humabs BioMed, Bellinzona
Matteo S. Pizzuto, Humabs BioMed, Bellinzona
Stefano Jaconi, Humabs BioMed, Bellinzona
Prevalence of thyroid dysfunction in patients with COVID-19: a systematic review
Giorgio Treglia, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona,Academic Education, Research and Innovation Area, EOC, Bellinzona eFacoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Luca Giovanella, Medicina nucleare e Centro di competenza Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee, EOC, Bellinzona
SARS-CoV-2 B.1.1.7 sensitivity to mRNA vaccine-elicited, convalescent and monoclonal antibodies
Alessandra Franzetti Pellanda, Medicina interna e Malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Anna De Marco, Humabs Biomed, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Humabs Biomed, Bellinzona
Chiara Silacci Fregni, Humabs Biomed, Bellinzona
Davide Corti, Humabs Biomed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs Biomed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs Biomed, Bellinzona
Jessica Bassi, Humabs Biomed, Bellinzona
Katja Culap, Humabs Biomed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs Biomed, Bellinzona
Matteo S. Pizzuto, Humabs Biomed, Bellinzona
Siro Bianchi, Humabs Biomed, Bellinzona
Stefano Jaconi, Humabs Biomed, Bellinzona
New psychoactive substances in several European populations assessed by wastewater-based epidemiology
Francesco Poretti, Consorzio Depurazione acque Lugano e dintorni, Bioggio
Weight and Metabolic Changes After Switching From Tenofovir Disoproxil Fumarate to Tenofovir Alafenamide in People Living With HIV : A Cohort Study
Enos Bernasconi, Ospedale Regionale, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Restless Legs Syndrome and Periodic Limb Movements in 86 patients with Multiple Sclerosis
Anna Castelnuovo, Centro di Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Chiara Carelli, Centro di Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
Chiara Zecca, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
Claudio Gobbi, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
Davide Sparasci, Centro di Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
Gianna Riccitelli, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
Giulio Disanto, Centro Sclerosi multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
Mauro Manconi, Centro di Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Silvia Miano, Centro di Medicina del sonno, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale Civico, Lugano
The effect of centre volume and procedure location on major complications and mortality from transvenous lead extraction: an ESC EHRA EORP European Lead Extraction ConTRolled ELECTRa Registry subanalysis-Author’s reply
Angelo Auricchio, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Development and validation of a nomogram for predicting early stress urinary incontinence following endoscopic enucleation of the prostate
Andrea Gallina, Urologia, Ospedale Regionale, USI, Lugano
Evaluation of the automated LIAISON ® SARS-CoV-2 TrimericS IgG assay for the detection of circulating antibodies
Claudia Zierold, DiaSorin, Lugano
Decellularized xenografts in regenerative medicine: From processing to clinical application
Dimitrios Zeugolis, Regenerative, Modular & Developmental Engineering Laboratory (REMODEL), Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera Italiana, Lugano
Lipoprotein(a) is associated with large artery atherosclerosis stroke aetiology and stroke recurrence among patients below the age of 60 years: results from the BIOSIGNAL study
Carlo W. Cereda, Neurocentro della Svizzera italiana, Stroke Center EOC, Lugano
SARS-CoV-2 neutralizing human recombinant antibodies selected from pre-pandemic healthy donors binding at RBD-ACE2 interface
Luca Simonelli, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Varani, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Mattia Pedotti, Istituto di Ricerca in Biomedicina,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Primary Cutaneous Cryptococcosis due to Cryptococcus neoformans in an Immunocompetent Host Treated with Itraconazole and Drainage: Case Report and Review of the Literature
Andrea Rabufetti, Dermatologia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Carlo Mainetti, Dermatologia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Elizabeth Gaviria Morales, Dermatologia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Marco Guidi, Ortopedia e traumatologia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona
Tomas Peterka, Ortopedia e traumatologia, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona e Ortopedia e traumatologia, Clinica Santa Chiara, Locarno
Bedside Abdominal Ultrasound in evaluating the Nasogastric Tube Placement: a Multicenter, Prospective, Cohort Study
Alberto Pagnamenta, Medicina intensiva, Ente Ospedaliero Cantonale, Mendrisio
Josè Vitale, Medicina intensiva, Ente Ospedaliero Cantonale, Mendrisio
Bone Loss in Distal Radial Fractures Treated with A Composite Xenohybrid Bone Substitute: A Two Years Follow-Up Retrospective Study
Giuseppe Perale, Industrie Biochimiche Insubri, Mezzovico-Vira
Conservative Neck Rejuvenation
Carlo Gasperoni, Studio privato, Lugano
Sensitivity of SARS-CoV-2 B.1.1.7 to mRNA vaccine-elicited antibodies
Alessandra Franzetti Pellanda, Medicina interna e Malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Anna De Marco, Humabs Biomed, Bellinzona
Antonio Lanzavecchia, Humabs Biomed, Bellinzona
Chiara Silacci Fregni, Humabs Biomed, Bellinzona
Christian Garzoni, Medicina interna e Malattie infettive, Clinica Luganese Moncucco, Lugano
Davide Corti, Humabs Biomed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs Biomed, Bellinzona
Elisabetta Cameroni, Humabs Biomed, Bellinzona
Jessica Bassi, Humabs Biomed, Bellinzona
Katja Culap, Humabs Biomed, Bellinzona
Luca Piccoli, Humabs Biomed, Bellinzona
Matteo S. Pizzuto, Humabs Biomed, Bellinzona
Siro Bianchi, Humabs Biomed, Bellinzona
Stefano Jaconi, Humabs Biomed, Bellinzona
Hepatitis C virus elimination in Swiss opioid agonist therapy programmes - the SAMMSU cohort
Alberto Moriggia, Epatocentro Ticino, Lugano e Ingrado Servizi per le Dipendenze, Lugano
Characterisation of advanced Parkinson’s disease: OBSERVE-PD observational study - results of the Swiss subgroup
Alain Kaelin-Lang, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Clinical and echocardiographic outcomes after percutaneous closure of patent foramen ovale: a single centre experience
Elia R. Rigamonti, Medicina interna, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Biological Impact of Unilateral Oophorectomy: Does the Number of Ovaries Really Matter?
Andrea Papadia, Ginecologia eOstetricia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
Luca Tramontano, Ginecologia eOstetricia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
Maria Luisa Gasparri, Ginecologia e Ostetricia, EOC, Università della Svizzera italiana, Lugano
The strategic biomarker roadmap for the validation of Alzheimer’s diagnostic biomarkers: methodological update
Emiliano Albanese, Istituto di sanità pubblica, Università della Svizzera italiana, Lugano
Effects of lenalidomide on the bone marrow microenvironment in acute myeloid leukemia: Translational analysis of the HOVON103 AML/SAKK30/10 Swiss trial cohort
Georg Stüssi, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Luca Mazzucchelli, Istituto Cantonale di Patologia, Locarno
Elderly patients with brain metastases: new support for the balancing act in treatment decision making
Gianfranco Angelo Pesce, Radio-oncologia, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
A guideline to frame stressor effects in freshwater ecosystems
A. Bruder, Laboratorio Microbiologia applicata, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Bellinzona
Awake Major Abdominal Surgeries in the COVID-19 Era
Davide La Regina, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Francesco Mongelli, Chirurgia, Ospedale Regionale, Bellinzona
Correction to: Patterns of pain location in music students: a cluster analysis
Cinzia Cruder, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Emiliano Soldini, Centro competenze metodologie della ricerca, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Marco Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Managing Menopausal Symptoms in Young Women With Breast Cancer: When Medicine Is Not All. The Take Care Project
Olivia Pagani, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
The effect of quarantine due to Covid-19 pandemic on seizure frequency in 102 adult people with epilepsy from Apulia and Basilicata regions, Southern Italy
Domenico Ravidà, Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, EOC, Bellinzona
Long-term outcomes of R-CEOP show curative potential in patients with DLBCL and a contraindication to anthracyclines
Alden A. Moccia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Retractorless combined pterional and interhemispheric approach to achieve proximal control in pericallosal artery aneurysm: how I do it
Sara Bonasia, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Thomas Robert, Neurochirurgia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Università della Svizzera italiana, Lugano
Correction: A microphysiological early metastatic niche on a chip reveals how heterotypic cell interactions and inhibition of integrin subunit β 3 impact breast cancer cell extravasation
Chiara Arrigoni, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Christian Candrian, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Martina Crippa, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Luganoe Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Simone Bersini, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Quality of life and psycho-emotional wellbeing in bladder cancer patients and their caregivers: a comparative analysis between urostomy versus ileal orthotopic neobladder
Paola Arnaboldi, Psichiatria e psicologia medica, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Lugano
CD38 in Advanced Prostate Cancers
Andrea Alimonti, Istituto oncologico di ricerca,Bellinzona eFacoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Early predictors of mortality in refractory cardiogenic shock following acute coronary syndrome treated with extracorporeal membrane oxygenator
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Francesca Toto, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Gabriele Casso, Anestesiologia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giorgio Franciosi, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Giuseppina Gabriella Surace, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Michele Gallo, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefanos Demertzis, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Thomas Theologou, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
Tiziano Torre, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
A randomized pilot trial of oral prednisone taper vs placebo following iv methylprednisolone for multiple sclerosis relapses: Effects on adrenal function and clinical efficacy
Chiara Zecca, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Claudio Gobbi, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Gianna C. Riccitelli, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Giulio Disanto, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Rosaria Sacco, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Ursula Candrian, Centro Sclerosi multipla, Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Larger pain extent is associated with greater pain intensity and disability but not with general health status or psychosocial features in patients with cervical radiculopathy
Emiliano Soldini, Centro competenze metodologie della ricerca, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Marco Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Increased resistance towards fatigability in patients with facioscapulohumeral muscular dystrophy
Corrado Cescon, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Emiliano Soldini, Centro competenze metodologie della ricerca, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Marco Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Matteo Beretta-Piccoli, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno
Stereotactic Body Radiotherapy for High-Risk Prostate Cancer: A Systematic Review
Jean-Jacques Stelmes, Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Single-molecule studies illuminate the function of RAD51 paralogs
Petr Cejka, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Facoltà di Scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Bellinzona
Resistance of SARS-CoV-2 variants to neutralization by monoclonal and serum-derived polyclonal antibodies
Davide Corti, Humabs BioMed, Bellinzona
Dora Pinto, Humabs BioMed, Bellinzona
Factors associated with emotional exhaustion in healthcare professionals involved in the COVID-19 pandemic: an application of the job demands-resources model
Loris Bonetti, Ente Ospedaliero Cantonale e Istituto Oncologico della Svizzera italiana, Bellinzona
Identifying Gaps in Global Health Dermatology: A Survey of GLODERM Members
H. Beltraminelli, Dermatologia e dermatopatologia, EOC, Bellinzona
Comparison of the Learning Curve for Robot-Assisted Laparoscopic Pyeloplasty Between Senior and Junior Surgeons
Mario Mendoza Sagaon, Chirurgia e Ortopedia pediatrica, Istituto Pediatrico della Svizzera italiana, Ospedale Regionale, Bellinzona
Not only in silico drug discovery: Molecular modeling towards in silico drug delivery formulations
Tommaso Casalini, Ingegneria dei materiali polimerici, Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali, SUPSI, Lugano
Comparison of Decellularization Protocols to Generate Peripheral Nerve Grafts: A Study on Rat Sciatic Nerves
Matteo Moretti, Regenerative Medicine Technologies Lab, Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano
Chemically Defined Xeno- and Serum-Free Cell Culture Medium to Grow Human Adipose Stem Cells
Francesco Muoio, Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE), Cardiocentro Ticino, Taverne
Stefano Panella, Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE), Cardiocentro Ticino, Taverne
Tiziano Tallone, Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE), Cardiocentro Ticino, Taverne
Yves Harder, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, EOC, Lugano e facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
The Omega-3 Fatty Acid Eicosapentaenoic Acid (EPA) Correlates Inversely with Ischemic Brain Infarcts in Patients with Atrial Fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Profiling Inflammatory Extracellular Vesicles in Plasma and Cerebrospinal Fluid: An Optimized Diagnostic Model for Parkinson’s Disease
Alain Kaelin-Lang, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano,Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Elena Vacchi, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Giorgia Melli, Laboratorio di Neuroscienze biomediche, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano,Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano e Neurologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Jacopo Burrello, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Lucio Barile, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano eCardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Sara Bolis, Cardiocentro Ticino, EOC, Lugano
Alcohol consumption and risk of cardiovascular outcomes and bleeding in patients with established atrial fibrillation
Giorgio Moschovitis, Cardiologia, EOC, Ospedale Regionale, Lugano
Marcello Di Valentino, Cardiologia, EOC, Ospedale San Giovanni, Bellinzona
A deeper look into natural sciences with physics-based and data-driven measures
Illia Horenko, Facoltà di Informatica, USI, Lugano
Posterior Circulation Endovascular Thrombectomy for Large-Vessel Occlusion: Predictors of Favorable Clinical Outcome and Analysis of First-Pass Effect
M. Pileggi, Neuroradiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano
Peri-operative administration of magnesium and its neuromuscular consequences
Christoph Czarnetzski, Anestesiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Edömer Tassonyi, Anestesiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Thomas Fuchs-Buder, Anestesiologia, Ospedale Regionale, Lugano
Bioinspired in vitro microenvironments to control cell fate: Focus on macromolecular crowding
Dimitrios I. Zeugolis, Facoltà di Scienze biomediche, USI, Lugano
Impact of Strategies for Mitigating Delays and Disruptions in Cancer Care Due to COVID-19: Systematic Review
Felipe Roitberg, European Society for Medical Oncology (ESMO), Lugano
TB management in the European Union/European Economic Area: a multi-centre survey
L. D’Ambrosio, Public Health Consulting Group, Lugano
Alcohol consumption and neurocognitive deficits in people with well-treated HIV in Switzerland
Caroline Di Benedetto, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Stefania Rossi, Neuropsicologia, Ospedale Regionale, Lugano
Lichen simplex chronicus of the scalp: dermoscopy and reflectance confocal microscopy features
M. Iorizzo, Studio dermatologico privato, Lugano e Bellinzona
Initiation of an inter-hospital extracorporeal membrane oxygenation transfer programme for critically ill patients with coronavirus disease 2019: bringing extracorporeal membrane oxygenation support to peripheral hospitals
Enrico Ferrari, Cardiochirurgia, Cardiocentro Ticino, Lugano
De Winter Pattern Caused by a Large Diagonal Branch Culprit Lesion
Alberto Somaschini, Cardiocentro Ticino, Lugano
Andrea Demarchi, Cardiocentro Ticino, Lugano
Gaetano Maria De Ferrari, Cardiocentro Ticino, Lugano
Laura Frigerio, Cardiocentro Ticino, Lugano
Roberto Rordorf, Cardiocentro Ticino, Lugano
Silvana De Martino, Cardiocentro Ticino, Lugano
Stefano Cornara, Cardiocentro Ticino, Lugano
The Crossed Legs, "Ballerina" (or "Johnnie Walker’) Configuration: A Solution or Bottle Neck in Endovascular Aneurysm Repair?
Jos C. van den Berg, Centro Vascolare ticino, Ospedale Regionale, Lugano
Adherence to, and patient convenience of, prolonged-release tacrolimus in stable kidney and liver transplant recipients after conversion from immediate-release tacrolimus in routine clinical practice in Switzerland
Carlo Schönholzer, Nefrologia, Ospedale Regionale, Lugano
Giulia Bedino, Nefrologia, Ospedale Regionale, Lugano
Understanding communicative intentions in schizophrenia using an error analysis approach
Rosalba Morese, Istituto di sanità pubblica,Facoltà di scienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano eFacoltà di comunicazione, cultura e società, Università della Svizzera italiana, Lugano
Major depressive disorder subtypes and depression symptoms in multiple sclerosis: What is different compared to the general population?
Chiara Zecca, Neurologia, Centro Sclerosi Multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Claudio Gobbi, Neurologia, Centro Sclerosi Multipla, Neurocentro della Svizzera italiana, Lugano e Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
The association between depressive symptoms and neurocognitive impairment in people with well-treated HIV in Switzerland
Caroline Di Benedetto, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Lugano
Stefania Rossi, Neuropsicologia, Ospedale Regionale, Lugano
Holmium laser enucleation of the prostate with Virtual Basket mode: faster and better control on bleeding
Marco Boldini, Urologia, Clinica Sant’Anna, Lugano
The value of urinary sodium assessment in acute heart failure
Francesca Scopigni, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giacomo Maria Cioffi, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Giovanni Pedrazzini, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano eScienze biomediche,Università della Svizzera italiana, Lugano
Gregorio Tersalvi, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Clinical and economic impact of HeartLogic™ compared with standard care in heart failure patients
Angelo Auricchio, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Lorenzo Grazioli-Gauthier, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Maria-Luce Caputo, Cardiologia, Fondazione Cardiocentro Ticino, Lugano
Data linkage to evaluate the long-term risk of HIV infection in individuals seeking post-exposure prophylaxis
Enos Bernasconi, Malattie infettive, Ospeda