Ticino Scienza
  • Home (current)
  • Oncologia
  • Immunologia
  • Covid-19
  • Neuroscienze
  • Intelligenza artificiale
  • Pubblicazioni
  • Gallery
  • Chi siamo
  • Indice
      Covid-19 Cultura e salute Cuore Divulgazione scientifica Facoltà di Scienze Biomediche Gallery Genetica Immunologia Intelligenza artificiale Intestino-Fegato L’opinione Malattie rare Materiali e tecnologie Mente-Corpo Neuroscienze Oncologia Pubblicazioni scientifiche Robot Terapia del dolore

Gallery

Guarda la gallery Guarda la gallery
Benvenuti nel mondo del supercomputer più potente d’Europa Guarda la gallery
Guarda la gallery Guarda la gallery
Le donne con il tumore al seno? Vanno ascoltate di più Guarda la gallery
Guarda la gallery Guarda la gallery
Biomedicina, escono allo scoperto i giovani ricercatori dell’USI Guarda la gallery
Guarda la gallery Guarda la gallery
Vita da ricercatori: bella, esaltante, un po’ crudele... Guarda la gallery
Guarda la gallery Guarda la gallery
Master in medicina, per la prima volta si inverte il flusso degli studenti Guarda la gallery
Guarda la gallery Guarda la gallery
Così i giovani ricercatori
si preparano a una carriera lunga
e difficile (ma intensa...) Guarda la gallery
L’opinione

“ Covid, orgoglioso
di come abbiamo reagito
ma anche inquieto

Come chirurgo, partecipe e beneficiario dello sforzo degli ospedali per gestire la pandemia, in [...] Continua a leggere...

Pietro Majno-Hurst

Pietro Majno-Hurst
Cultura e Salute

Pandemia e cultura:
la ricetta di Philippe Kern
per uscirne “risanati”

Pubblicazioni scientifiche

Patchy alopecia with comedo-like lesions

JDDG Journal of the German Society of Dermatology, 19 gennaio 2021

Davide Donghi, Studio dermatologico privato, Bellinzona

Matilde Iorizzo, Studio dermatologico privato, Bellinzona

Evolution of antibody immunity to SARS-CoV-2

Nature, 18 gennaio 2021

Davide F. Robbiani, Istituto di Ricerca in Biomedicina, Università della Svizzera italiana, Bellinzona

High prevalence of heterotopic ossification in critically ill patients with severe COVID-19

Clinical Microbiology and Infection, 15 gennaio 2021

Alessandro Felice Chiesa, Medicina intensiva, Ospedale Regionale, Bellinzona

Camelia Voinea, Pneumologia, Ospedale Regionale, Bellinzona

Carla Puligheddu, Istituto di Imaging della Svizzera italiana, Bellinzona

Elisa Stoira, Medicina interna, Ospedale Regionale, Locarno

Luigia Elzi, Malattie infettive, Ospedale Regionale, Locarno e Malattie infettive, Ospedale Regionale, Bellinzona

Riccardo Garibaldi, Chirurgia e Ortopedia, Ospedale Regionale, Locarno

Archivio delle pubblicazioni scientifiche

L’elenco sempre aggiornato degli studi pubblicati dai ricercatori del Canton Ticino
Facoltà di Scienze Biomediche
Nella foto di Loreta Daulte, il rettore Boas Erez (in primo piano) accanto a Luigi Mariani, consigliere d’amministrazione dell’EOC

Master in medicina, per la prima volta si inverte il flusso degli studenti

Mario Bianchetti, decano della Facoltà di Scienze biomediche dell’USI.

Bianchetti: «L’attenzione ai pazienti deve essere la prima linea-guida»

Ibsa Foundation for scientific research

Ticino Scienza è un progetto di Fondazione IBSA per la ricerca scientifica
Via del Piano 29 - 6926 Collina d’Oro (Svizzera)
Tel: +41 58 360 10 00 - info@ibsafoundation.org -


Designed by Maske Design, Powered by Animated Web

Copyright Fondazione IBSA per la ricerca scientifica - All Rights Reserved © 2020
cookie policy • privacy policy • supplier policy