Coagulation factor X promotes resistance to androgen-deprivation therapy in prostate cancer
Cancer Cell, 16 settembre 2024
Bianca Calì, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martina Troiani, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Silvia Bressan, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Giuseppe Attanasio, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Sara Merler, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano ● Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Viola Moscarda, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Simone Mosole, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Elena Ricci, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Rydell Alvarez Arzola, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Ernesto Bermudez Abreut, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona
Mariantonietta D’Ambrosio, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Nicolò Bancaro, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Daniela Brina, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Emiliano Pasquini, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Martino Maddalena, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Ping Lai, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Manuel Colucci, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Nicolò Pernigoni, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Andrea Rinaldi, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Edoardo Francini, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Mikol Modesti, Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Jean-Philippe Theurillat, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano
Silke Gillessen Sommer, Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano ● Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona
Andrea Alimonti, Istituto oncologico di ricerca, Bellinzona ● Facoltà di Scienze biomediche, Università della Svizzera italiana, Lugano ● Oncologia medica, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC, Bellinzona