Automated Pain Spots Recognition Algorithm Provided by a Web Service-Based Platform: Instrument Validation Study

Martedì 27 agosto 2024 ca. 1 min. di lettura

Journal and Affiliations:

JMIR mHealth and uHealth, 27 agosto 2024

Corrado Cescon, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno

Giuseppe Landolfi, Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano

Niko Bonomi, Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Lugano

Marco Derboni, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, USI e SUPSI, Lugano

Vincenzo Giuffrida, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, USI e SUPSI, Lugano

Andrea Emilio Rizzoli, Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale, USI e SUPSI, Lugano

Paolo Maino, Centro di terapia del dolore, Anestesiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale regionale, Lugano

Eva Koetsier, Centro di terapia del dolore, Anestesiologia, Neurocentro della Svizzera italiana, Ospedale regionale, Lugano

Marco Barbero, Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab, Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Manno

Tags:
accuracy
accurate
app
applications
apps
body chart
body charts
device
devices
draw
drawing
image
image processing
images
mobile phone
musculoskeletal
pain
pain drawing
picture
pictures
reliability
reliable
scale
scan
scanner
scanners
smartphone
smartphones
 
Authors:
Andrea Emilio Rizzoli
Corrado Cescon
Eva Koetsier
Giuseppe Landolfi
Marco Barbero
Marco Derboni
Niko Bonomi
Paolo Maino
Vincenzo Giuffrida
Link: https://mhealth.jmir.org/2024/1/e53119